Consiglio per ammaestrare una penna nuova?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Consiglio per ammaestrare una penna nuova?

Messaggio da shinken »

Ieri mi è arrivata una Platinum Plaisir.
Leggera ma molto accattivante d' aspetto ( dovrebbe essere una penna per le elementari credo), è entrata in scuderia come riserva.
Ieri sera e stamattina l'ho messa un po' al lavoro e dopo una 10 ina di pagine piuttosto faticose ho desistito, col polso un po' dolente.
Il pennino 0,3 tende ad impuntarsi e a prendere traiettorie sue, e ogni tanto arranca la partenza.

Come ogni oggetto nuovo ha i suoi spigoli, e in questo caso è vero alla lettera.
Se si fosse trattato di una penna inportante, mi sarei rassegnato a vari converter di lavoro per ammansirla, ma qui onestamente non ne ho molta voglia.

Pensavo di smussarla un attimo con un abrasivo, una cosa leggera, giusto per gli spigoli.
Servirebbe qualche consiglio, anche su come usare l'abrasivo ( prima volta per me su un pennino)
Dovrei scrivere sopra al foglio abrasivo ?
O magari l' abrasivo non è un idea corretta?
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2979
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Consiglio per ammaestrare una penna nuova?

Messaggio da G P M P »

shinken ha scritto:... O magari l' abrasivo non è un idea corretta?
Di solito non intervengo perché non mi ritengo un tecnico, ma qui c'è bisogno di fermarti :mrgreen: quanto prima!
L'abrasivo non è l'idea corretta - o meglio, l'unico abrasivo corretto è della micromesh grana "a 4 zeri" :o !

Da qualche parte Ottorino (credo fosse lui) suggeriva come buon sostituto il cartone ondulato (o meglio, la carta marrone che lo impacchetta). A secco, fare un po' di 8 per far prendere il verso al pennino.

Secondo me però serve un po' di pazienza; da quello che descrivi sembra anche un problema di flusso: la penna scrive senza premere?
Giovanni Paolo
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Consiglio per ammaestrare una penna nuova?

Messaggio da shinken »

G P M P ha scritto:
shinken ha scritto:...
Secondo me però serve un po' di pazienza; da quello che descrivi sembra anche un problema di flusso: la penna scrive senza premere?
La penna scrive senza premere, le false partenze ci sono ma non sono diciamo preoccupanti, l' alimentatore della sezione trasparente sembra ancora non del tutto pieno e sto usando la cartuccia nella confezione, poi passerò all' Aurora blu e quindi magari spariranno.
Invece trovo molto fastidioso che arrivi a cambiarmi traiettoria mentre scrivo, si impunta parecchio.
Quindi secondo te dovrei scegliere una carta diciamo più ruvida, tipo un pezzo di cartone di una scatola da imballaggio, e farle un rodaggio li'?
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Consiglio per ammaestrare una penna nuova?

Messaggio da Ottorino »

Questa del cartone non me la ricordo. Cuoio semmai ?

Ma rischi sempre di portare via troppo. Dagli tempo e usala.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Consiglio per ammaestrare una penna nuova?

Messaggio da shinken »

Ottorino ha scritto:Questa del cartone non me la ricordo. Cuoio semmai ?

Ma rischi sempre di portare via troppo. Dagli tempo e usala.
Uff muto e rassegnato. Hai voluto la bicicletta? Zitto e pedala !! :cry:
Grazie comunque :D
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Consiglio per ammaestrare una penna nuova?

Messaggio da Ottorino »

Film interessante, blocco di carta da buttare, scarabocchia a caso e insisti sui punti peggiori.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Consiglio per ammaestrare una penna nuova?

Messaggio da shinken »

Ottorino ha scritto:Film interessante, blocco di carta da buttare, scarabocchia a caso e insisti sui punti peggiori.
Carta da pacchi millerighe? 8-)
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Consiglio per ammaestrare una penna nuova?

Messaggio da shinken »

Intanto ringrazio tutti per l' aiuto e i consigli :)
Alla fine credo che il pennino avesse un piccolo spigolo vivo, l'ho forzato leggermente su della carta millerighe da imballo e poi ho fatto una mezza pagina di 8.
All' improvviso la penna è diventata scorrevolissima.
Forse c'era una piccola bava di taglio dallo stampaggio del pennino o un punto che non è stato ripassato in levigatura, anche se è una penna giapponese, è pur sempre una supereconomica.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”