Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
False partenze Waterman
False partenze Waterman
Ciao a tutti...vi espongo un problema che ho avuto con la mia nuova waterman. Non sono nuovo alle penne stilografiche e la settimana scorsa ho acquistato un waterman pennino F e relativo inchiostro nero waterman. In qualsiasi modo la impugni capita che, a volte quando comincio a scrivere una parola, la penna non scriva e devo ripassare un paio di volte la lettera che vado a scrivere. Successivamente scrive bene ed in maniera molto fluida. Avete qualche consiglio per evitare questo problema? Grazie
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: False partenze Waterman
Sembra un classico problema di avvio. Molto antipatico.lelio83 ha scritto:Ciao a tutti...vi espongo un problema che ho avuto con la mia nuova waterman. Non sono nuovo alle penne stilografiche e la settimana scorsa ho acquistato un waterman pennino F e relativo inchiostro nero waterman. In qualsiasi modo la impugni capita che, a volte quando comincio a scrivere una parola, la penna non scriva e devo ripassare un paio di volte la lettera che vado a scrivere. Successivamente scrive bene ed in maniera molto fluida. Avete qualche consiglio per evitare questo problema? Grazie
Mhh, potresti dirci di che modello si tratta? Perché ad esempio la Carene è nota per avere un alimentatore che richiede un intervento non propio immediato.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: False partenze Waterman
prima di disperararti fagli un po' di rodaggio.
Prova a far scrivere la penna col suo peso. Tienila a palmo aperto tra indice e medio o medio e anulare. Deve scrivere.
Se fosse un problema di pennino che non permette al menisco dell'inchiostro di toccare la carta ,
non è un problema di facile soluzione senza un po' di manualità e materiali adatti.
Meglio tornare da chi te l'ha venduta e esporgli il problema.
Prova a far scrivere la penna col suo peso. Tienila a palmo aperto tra indice e medio o medio e anulare. Deve scrivere.
Se fosse un problema di pennino che non permette al menisco dell'inchiostro di toccare la carta ,
non è un problema di facile soluzione senza un po' di manualità e materiali adatti.
Meglio tornare da chi te l'ha venduta e esporgli il problema.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Re: False partenze Waterman
Purtroppo non so quale sia il modello. Sono tornato dal venditore e mi ha detto che per lui scrive bene e che questo non è un difetto
L'ho rodata abbastanza, ma fa sempre questo problema. Ho provato a fare il test proposto da ottorino e la penna scrive, ma all'inizio è come se si inceppasse...dopo un centimetro di tratto incomincia a scrivere.Vi posto una foto.http://imageshack.us/photo/my-images/71 ... 210344.jpg

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: False partenze Waterman
e' una Allure,
ne ho 3 o 4 e non hanno quel difetto, Oneste scrittrici per tutti i giorni.
Fattela cambiare. Oppure dipende da come la impugni, ma mi pare strano.
Prova a tenerla leggera sulla carta e a variare l'inclinazione, da bassa quasi parallela al foglio e poi alzala.
Magari trovi il punto in cui scrive senza problemi.
Oltre all'inclinazione prova anche delle rotazioni sull'asse maggiore. Il tutto serve per trovare un punto in cui scrive meno peggio
ne ho 3 o 4 e non hanno quel difetto, Oneste scrittrici per tutti i giorni.
Fattela cambiare. Oppure dipende da come la impugni, ma mi pare strano.
Prova a tenerla leggera sulla carta e a variare l'inclinazione, da bassa quasi parallela al foglio e poi alzala.
Magari trovi il punto in cui scrive senza problemi.
Oltre all'inclinazione prova anche delle rotazioni sull'asse maggiore. Il tutto serve per trovare un punto in cui scrive meno peggio
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Re: False partenze Waterman
Mah...farò altre prove...Ma è normale che abbia il tratto abbastanza doppio pur essendo un pennino F?
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: False partenze Waterman
e' un pezzo che non le uso, ma non me le ricordo come particolarmente fini.
Ho controllato. Ho 2 pennini F e un M. Non mi ricordo particolare finezza nella scrittura.
Se le rimetto in pista ti faccio sapere
Ho controllato. Ho 2 pennini F e un M. Non mi ricordo particolare finezza nella scrittura.
Se le rimetto in pista ti faccio sapere
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: False partenze Waterman
wow che occhio...Ottorino ha scritto:e' una Allure,
io neanche la vedo la penna...

ma sono false partenze, nel senso che dopo avviata scrive bene,
o sno salti di tratto anche dopo l'avvio???
Re: False partenze Waterman
Penso di aver risolto. Ho contattato l'assistenza della waterman che mi ha suggerito di pulire il pennino, ma questo l'avevo già fatto. Poi mi hanno suggerito, a cartuccia montata, di spremerla finchè non gocciolasse un po' d'inchiostro dalla punta. L'ho fatto ed ora il pennino sembra, già da qualche giorno, sempre umido di inchiostro mentre prima mi sembrava troppo secco e pulito. Sto testando e sembra che vada bene per ora...Staremo a vedere.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: False partenze Waterman
Sì, è un sistema per farla avviare. Ma in ogni caso l'alimentatore che funziona dovrebbe attirare l'inchiostro prima o poi.lelio83 ha scritto:Penso di aver risolto. Ho contattato l'assistenza della waterman che mi ha suggerito di pulire il pennino, ma questo l'avevo già fatto. Poi mi hanno suggerito, a cartuccia montata, di spremerla finchè non gocciolasse un po' d'inchiostro dalla punta. L'ho fatto ed ora il pennino sembra, già da qualche giorno, sempre umido di inchiostro mentre prima mi sembrava troppo secco e pulito. Sto testando e sembra che vada bene per ora...Staremo a vedere.
Io, se un giorno dovessi usare di nuovo una cartuccia del tipo "universale", cioè Pelikan, eviterò di premerla, perché sono troppo fragili e l'ultima volta mi si è crepata. Per fortuna me ne sono accorto in tempo, prima che mi inondasse il corpo penna.
Giuseppe
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: False partenze Waterman
Allora era un problema di rodaggio.lelio83 ha scritto:Penso di aver risolto. Ho contattato l'assistenza della waterman che mi ha suggerito di pulire il pennino, ma questo l'avevo già fatto. Poi mi hanno suggerito, a cartuccia montata, di spremerla finchè non gocciolasse un po' d'inchiostro dalla punta. L'ho fatto ed ora il pennino sembra, già da qualche giorno, sempre umido di inchiostro mentre prima mi sembrava troppo secco e pulito. Sto testando e sembra che vada bene per ora...Staremo a vedere.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita