Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Edacoto 104
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Edacoto 104
Mi permetto di far notare che per errore su Wiki è stato attribuito modello n° 104 alla mia parure e ad un altra penna di colore diverso.
Questi modelli presenti sulle foto sono diversi in alcuni piccoli particolari, questo modello della parure, la rendono più simile al periodo dell' accordo con l'Aurora.
La scritta sul Fondello (mezza cancellata): La Marque de Qualitè / Edacoto/ Modele Depositè
Scritta sul pennino: Edacto18Ct/ Osmiridium/ 104
Questi modelli presenti sulle foto sono diversi in alcuni piccoli particolari, questo modello della parure, la rendono più simile al periodo dell' accordo con l'Aurora.
La scritta sul Fondello (mezza cancellata): La Marque de Qualitè / Edacoto/ Modele Depositè
Scritta sul pennino: Edacto18Ct/ Osmiridium/ 104
Ultima modifica di maxpop 55 il lunedì 6 giugno 2016, 20:41, modificato 1 volta in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Edacoto 104
Foto della penna completa
Lunghezza:
Con cappuccio inserito 12 cm.
Senza cappuccio 11 cm.
Cappuccio 5,5 cm.
Con cappuccio calzato posteriormente 15 cm.
Diametro fuso 1.2 cm.
Diametro cappuccio 1,35 cm.
Lunghezza:
Con cappuccio inserito 12 cm.
Senza cappuccio 11 cm.
Cappuccio 5,5 cm.
Con cappuccio calzato posteriormente 15 cm.
Diametro fuso 1.2 cm.
Diametro cappuccio 1,35 cm.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Edacoto 104
Bel ritrovamento Massimo, è una gran bella penna ed è molto interessante perché se la confrontiamo con quella che Roberto ha pubblicato tempo fa sul wiki (ora che ci penso è stato uno dei suoi primi contributi), presenta delle differenze interessanti, è questa:

qui la testina del cappuccio è svasata e molto più simile all'alta Edacoto che hai. E la banda centrale è più larga rispetto agli anellini lateral ed il fondello è completamente piatto. A quanto pare ce ne erano almeno due varianti, peccato non sapere le dimensioni di quella.
Simone

qui la testina del cappuccio è svasata e molto più simile all'alta Edacoto che hai. E la banda centrale è più larga rispetto agli anellini lateral ed il fondello è completamente piatto. A quanto pare ce ne erano almeno due varianti, peccato non sapere le dimensioni di quella.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Edacoto 104
Ciao Simone, la parure è ancor in mio possesso, devo trovarla, controllo le dimensioni e le pubblico.
Altre differenze:
Il modello della parure, pur essendo leggermente più grande ha la sezione più piccola, come più piccolo è il il pennino.
Appena posso posterò le foto con le sezioni affiancate, il fondello del cappuccio guardando con la lente d'ingrandimento ha lo stesso piccolo scalino tipo internazionale, però hanno il fondello di altezze diverse.
Anche le vere sono diverse, in una sono presenti 3 con la centrale più larga, nell'altra sempre tre ma uguali.
Altre differenze:
Il modello della parure, pur essendo leggermente più grande ha la sezione più piccola, come più piccolo è il il pennino.
Appena posso posterò le foto con le sezioni affiancate, il fondello del cappuccio guardando con la lente d'ingrandimento ha lo stesso piccolo scalino tipo internazionale, però hanno il fondello di altezze diverse.
Anche le vere sono diverse, in una sono presenti 3 con la centrale più larga, nell'altra sempre tre ma uguali.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Edacoto 104
Mi sa che in assenza di dati stampigliati il nome del modello non si possa stabilire. Può darsi si tratti di qualche modello di seconda fascia, ma l'unica speranza è trovare qualche vecchio catalogo o pubblicità
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Edacoto 104
Furono prodotte anche 104 con tre verette uguali ? Ne ho vista una sul volume "La seduzione delle stilo" di J.P. Lacroux riferita al 1932. Forse una prima serie ? Comunque quella di Max sembra, almeno dalla foto, più cicciotta
Luigi
Luigi
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Edacoto 104
Ciao, se vedi più su c'è quella con le tre verette uguali avendole tutte e due sto cercando di mostrarle entrambi per vedere le differenze.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Edacoto 104
Chiedo scusa, ma avendo visto scritto sotto la foto " modello ? " credevo che ci fossero dubbi circa il fatto che il modello 104 potesse avere tre verette uguali.
Grazie per il chiarimento
Grazie per il chiarimento
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Edacoto 104
Queste due penne sono molto simili, ma credo il modello sia diverso, ci potrebbe stare che un modello sia con diverso numero di verette, potrebbe dipendere dalla serie, ma pure l'altezza del fondello sul cappuccio, la dimensione del pennino e della sezione, questo mi pare un po strano.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Edacoto 104
Dimensioni delle due penne:
Lunghezza con cappuccio (quella con tre verette uguali) 12 cm. - l'altra 11,7 cm
Lunghezza senza cappuccio (quella con tre verette uguali)10,8 cm. - l'altra 11,1 cm.
Diametro max fusto (quella con tre verette uguali) 1,2 cm. - l'altra 1,2 cm.
Diametro max cappuccio (quella con tre verette uguali) 1,35 cm. - l'altra 1,35 cm.
Lunghezza con cappuccio (quella con tre verette uguali) 12 cm. - l'altra 11,7 cm
Lunghezza senza cappuccio (quella con tre verette uguali)10,8 cm. - l'altra 11,1 cm.
Diametro max fusto (quella con tre verette uguali) 1,2 cm. - l'altra 1,2 cm.
Diametro max cappuccio (quella con tre verette uguali) 1,35 cm. - l'altra 1,35 cm.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Edacoto 104
Si le due penne sono senz'altro modelli diversi, anche se si somigliano parecchio. Il problema purtroppo è che i dati sulla produzione della Bayard sono veramente scarsi ed identificare la produzione è difficile...
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2021, 13:29
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: Parker Penman Mocha
Edacoto 104
Buongiorno, faccio rivivere questo vecchio argomento sperando in un aiuto. Ho un Edacoto 104. Il tappo è una combinazione dei due che appartengono a Massimo. Non ci sono marcature sulla penna tranne il numero di modello 104. Il pennino dice A-P Super Osmiridium 18ct. Qualcuno sa cosa sia la A-P, non sono riuscito a scoprire nessuna informazione sul pennino. Sembra originale ma forse è un ricambio, cosa ne pensate?
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Edacoto 104
Aggiungo foto di questa 104 in versione ebanite nera cesellata con motivo in stile Grecian Border, cappuccio con banda centrale larga a tre rigature e le due verette sopra e sotto la banda.
Dimensioni in lunghezza : 117 mm chiusa, 87 mm aperta (escluso pennino), 140 mm aperta con cappuccio calzato (escluso pennino)
Pennino recante : "EDACOTO" "18CTS" "OSMIRIDIUM" "104" ciascuna dicitura su quattro righe
Sulla sommità del cappuccio sono presenti le lettere AC , che non sembrano essere state incise a posteriorI e particolare anche il tipo di carattere utilizzato.
Il codale riporta inciso "LA MARQUE DE QUALITE'" "Edacoto" "MODELE DEPOSE _ MADE IN FRANCE" "104" su quattro righe.
Dimensioni in lunghezza : 117 mm chiusa, 87 mm aperta (escluso pennino), 140 mm aperta con cappuccio calzato (escluso pennino)
Pennino recante : "EDACOTO" "18CTS" "OSMIRIDIUM" "104" ciascuna dicitura su quattro righe
Sulla sommità del cappuccio sono presenti le lettere AC , che non sembrano essere state incise a posteriorI e particolare anche il tipo di carattere utilizzato.
Il codale riporta inciso "LA MARQUE DE QUALITE'" "Edacoto" "MODELE DEPOSE _ MADE IN FRANCE" "104" su quattro righe.
Mirko