Lamy 36

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Lamy 36

Messaggio da maxpop 55 »

Penso di fare cosa gradita mostrando la Lamy 36 smontata in ogni sua parte.
Le altre Lamy dalla 27 alla 99 internamente sono uguali cambiano solo leggermente nella parte di attacco del pistoncino al nottolino di carica non solidale al fondello.
Al contrario dell'Aurora 88 dopo aver smontato la sezione si spinge il pennino e dalla parte opposta fuoriesce il famoso alimentatore Lamy , verso la sezione c'è una guarnizione in gomma di tenuta.
Per smontare il pistone una volta smontata la sezione si ruota il fondello fino allo sgancio, continuando si sviterà totalmente il fondello ed uscirà la parte dove si avvita la vite senza fine del pistoncino e un cilindretto che funge da blocco interno al fusto e fa anche da da guida per la vite del pistoncino.
Purtroppo il cappuccio è molto rovinato e spaccato, con un po di calma lo sistemerò.
Il pennino in oro 585 è molto particolare, nel senso che è obliquo medio come segnato sul fondello, modello 36 e sotto OM.
Allegati
Cappuccio smontato
Cappuccio smontato
Sezione con pennino
Sezione con pennino
Sezione con alimentatore estratto
Sezione con alimentatore estratto
Sezione smontata in ogni sua parte
Sezione smontata in ogni sua parte
Famoso alimentatore Lamy
Famoso alimentatore Lamy
Fusto e sistema di carica
Fusto e sistema di carica
Gruppo pistone e fermo fine corsa
Gruppo pistone e fermo fine corsa
Vista frontale pistoncino e cilindretto di guida
Vista frontale pistoncino e cilindretto di guida
Alimentatore con in evidenza condotto centrale
Alimentatore con in evidenza condotto centrale
Pennino OM
Pennino OM
Ultima modifica di maxpop 55 il domenica 5 giugno 2016, 0:38, modificato 3 volte in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Lamy 36

Messaggio da ciro »

Non ci credo... Lo stesso pistone sella serie 8x e della 2000.
Si vede che è una cosa fatta bene. :thumbup:
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Lamy 36

Messaggio da piccardi »

Faccela vedere anche rimontata!

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Lamy 36

Messaggio da maxpop 55 »

Senz'altro, ora sono impegnato per le votazioni appena mi sono liberato posto la foto. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Lamy 36

Messaggio da piccardi »

maxpop 55 ha scritto:Senz'altro, ora sono impegnato per le votazioni appena mi sono liberato posto la foto. :thumbup:
Figurati, si aspetta, buon lavoro!

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Lamy 36

Messaggio da maxpop 55 »

piccardi ha scritto:
maxpop 55 ha scritto:Senz'altro, ora sono impegnato per le votazioni appena mi sono liberato posto la foto. :thumbup:
Figurati, si aspetta, buon lavoro!

Simone
Grazie! :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Lamy 36

Messaggio da maxpop 55 »

Come promesso , la penna è un po lucidata , per il cappuccio c'è da lavorare.
Allegati
A.jpg
B.jpg
C.jpg
D.jpg
E.jpg
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”