Consigli su pennino disallineato

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Sebink
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 20:59
La mia penna preferita: Waterman Expert I
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Brilliant Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Gender:

Consigli su pennino disallineato

Messaggio da Sebink »

Buonasera a tutti.

Ho da poco ricevuto una Waterman Expert prima generazione, praticamente nuova. Il pennino non è scorrevole come quello dell'altra Expert in mio possesso e ha un tratto molto più fine. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che è nuova, ma non vorrei che potesse influire la posizione del pennino, che devia leggermente verso destra (guardando dall'alto):
20160602_185021.jpg
20160602_185115.jpg
20160602_185258.jpg
Visto che non ho l'apposito strumento, non ho estratto l'alimentatore. Voi cosa suggerite? Provare a estrarre solo il pennino oppure, visto che la cosa è minima, lasciare così com'è?
Avatar utente
sciumbasci
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1105
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
La mia penna preferita: Hero 616
Località: Reggio Emilia
Gender:

Consigli su pennino disallineato

Messaggio da sciumbasci »

Io ho la manualità di un babbuino, ed ho distrutto la mia Dollar 717i cercando di sistemarne il pennino.

Regola d'oro #1: se scrive, tienila com'è

Regola d'oro #2: aspetta che finisca rodaggio
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Consigli su pennino disallineato

Messaggio da analogico »

Un pennino Fine in genere tende a farsi sentire un pò di più sulla carta rispetto ad un altro dal tratto più corposo.
Ciò detto, io questa deviazione a destra del pennino francamente non la vedo.
Comunque quando il pennino tende a grattare potrebbe darsi che i rebbi siano disallineati, nel senso che non sono perfettamente affiancati l'uno all'altro.
Questo lo rilevi con una lente d'ingrandimento, nel caso così fosse, e nel caso volessi riallinearlo, non dovresti comunque estrarre il pennino ma fare la manovra come riportato qui:
https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... el_pennino
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
Sebink
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 20:59
La mia penna preferita: Waterman Expert I
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Brilliant Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Gender:

Consigli su pennino disallineato

Messaggio da Sebink »

Grazie per le risposte. I rebbi sembrerebbero allineati. Il pennino è leggermente storto, però è una deviazione minima e non è facile capirlo dalle foto. Proverò ad utilizzarla per un po' di tempo e vedere se migliora.
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4096
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Consigli su pennino disallineato

Messaggio da alfredop »

Dalle foto i rebbi sembrano allineati bene, ma mi sembra di notare una leggera obbliquita del pennino (ma dalle foto è veramente difficile giudicare), prova a ruotare la punta rispetto al foglio e vedi se riesci a percepire un miglioramento.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Consigli su pennino disallineato

Messaggio da ciro »

Io in effetti un po' spostato a destra lo vedo il pennino. Personalmente avrei già provato a spostarlo meccanicamente verso sinistra.

In ogni caso il pennino sembra usato e sicuramente visto che te ne lamenti avrà preso la faccia del precedente proprietario.
Come suggerisce Alfredo prova a ruotare leggermente la penna quando la poggi sul foglio e probabilmente riuscirai a trovare la posizione del precedente proprietario e a far scorrere il pennino.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Sebink
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 20:59
La mia penna preferita: Waterman Expert I
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Brilliant Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Gender:

Consigli su pennino disallineato

Messaggio da Sebink »

Ho provato a spostare il pennino verso sinistra, ma non si muove. Se mi dite che sembra usato cado dalle nuvole... mi è stato consegnato come "nuovo" e, del resto, la stilografica non ha il minimo segno di usura. Diciamo che gratta leggermente. Non tanto da essere inutilizzabile, però abbastanza da distinguerla sensibilmente dall'altra Expert ( pennino identico, misura F).

Allego qualche foto ingrandita:
Allegati
20160604_163832 (1).jpg
20160604_164131.jpg
20160604_164334 (1).jpg
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Consigli su pennino disallineato

Messaggio da maxpop 55 »

Dalle foto ho l'impressione che il rebbo di destra (guardando le penna dal fusto) sia più alto del sinistro.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Consigli su pennino disallineato

Messaggio da ciro »

Sebink ha scritto:...Se mi dite che sembra usato cado dalle nuvole...
No, no. Non dite ma dici, lo dico solo io per ora.

Dalla prima delle foto ingrandite puoi vedere chiaramente che esiste una certa superficie piana sulla punta di iridio segno che il pennino si è levigato strisciando sulla carta per un po', non saprei dirti quanto.

Puoi notare anche che una delle due parti della pallina e più levigata dell'altra, significa che la penna e abituata a scrivere leggermente ruotata da quel lato.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Sebink
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 20:59
La mia penna preferita: Waterman Expert I
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Brilliant Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Gender:

Consigli su pennino disallineato

Messaggio da Sebink »

Però però... non potrebbe essere semplicemente un piccolo difetto di fabbrica, col rebbio di destra leggermente più alto? Mi sembra che tra i due rebbi ci sia uno stacco di lieve entità ma piuttosto netto, differente dal tipico modellamento da utilizzo. Ho provato a scrivere ruotando leggermente il pennino nella posizione in cui un ipotetico utilizzatore precedente avrebbe potuto utilizzarlo, ma non ho riscontrato differenze apprezzabili. La levigatura sulla punta nella prima foto potrebbe essere un effetto dovuto al riflesso della luce?

La butto lì: e se fosse la lieve deviazione verso destra a rendere i rebbi leggermente disallineati?
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Consigli su pennino disallineato

Messaggio da ciro »

Prova a riallinearli: spingi con le dita quello che sta troppo alto verso il basso e viceversa fino a che non sono perfettamente allineati.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Sebink
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 20:59
La mia penna preferita: Waterman Expert I
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Brilliant Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Gender:

Consigli su pennino disallineato

Messaggio da Sebink »

Torno ad aggiornarvi dopo un po' di tempo. Ho caricato la penna con Pelikan 4001 BB, e forse anche per questo mi sembra che scriva meglio. Comunque ha ancora qualche problema, pare proprio che la punta sia leggermente appiattita da un lato, naturalmente quello sbagliato :D
Mi chiedo se ciò non possa esere imputabile a un errore nella lavorazione.
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Consigli su pennino disallineato

Messaggio da analogico »

Guardando la foto parrebbe proprio che la pallina di iridio sia levigata in modo particolare da una parte, formando così un piccolo scalino che potrebbe essere il colpevole del "grattino".
Il condizionale è d'obbligo poichè nelle valutazioni fotografiche di particolari così piccoli grande influenza ha il tipo di luce , l'incidenza ed il riflesso sulle parti lucide.
Se la levigatura fosse davvero come si vede in foto, sembrerebbe più un "difetto" di fabbrica che dovuta ad un utilizzo precedente, anche perchè una levigatura del genere sarebbe il frutto di un utilizzo prolungato nel tempo che inevitabilmente avrebbe dato segno di se anche su altre parti della penna.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Consigli su pennino disallineato

Messaggio da maxpop 55 »

Dopo aver sistemato i rebbi passa il pennino sulla carta micromesh.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Sebink
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 20:59
La mia penna preferita: Waterman Expert I
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Brilliant Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Gender:

Consigli su pennino disallineato

Messaggio da Sebink »

maxpop 55 ha scritto:Dopo aver sistemato i rebbi passa il pennino sulla carta micromesh.
Ecco, questo è proprio quello che mi piacerebbe evitare :D

So che sarebbe la maniera più efficace, ma ho paura di fare danni irreparabili.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”