Veretta Auretta

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
netosaf
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1274
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
La mia penna preferita: Omas extra lucens
Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it 霊気: 054
Località: Pistoia
Gender:

Veretta Auretta

Messaggio da netosaf »

Ho trovato girando in un mercatino questa Auretta pagandola una cifra veramente minima, poco più di due pacchetti di sigarette.
Siccome non fumo l'ho presa, ovviamente.
Il problema è che le manca la veretta di acciaio
IMG_9929.JPG
IMG_9930.JPG

Suggerimenti e offerte?

Grazie
Stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Penne rotte.. offro e cerco pezzi in cambio

Messaggio da maxpop 55 »

Il cappuccio pare essere di una 98 non dell' Auretta.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
netosaf
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1274
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
La mia penna preferita: Omas extra lucens
Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it 霊気: 054
Località: Pistoia
Gender:

Penne rotte.. offro e cerco pezzi in cambio

Messaggio da netosaf »

Si, lo sospetto anch'io ma ho una 98 e le rigature sono molto più profonde di queste.
Mah, è un pezzo che cerco un compendio completo con tutte le tipologie di Aurora 88 e suoi derivati (quindi anche tutte le varie evoluzioni 88P, 88k, 888, 888P, 2cart, ma anche Aurette varie) con cronologia e foto (tipo sheaffertarga.com per Sheaffer per intendersi) ma a questo punto non credo che esista.
Potrebbe essere un'idea per qualcuno dei superdotati forumisti?

Stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Penne rotte.. offro e cerco pezzi in cambio

Messaggio da maxpop 55 »

Per quello che riguarda le rigature più profonde probabilmente è una questione di usura.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Penne rotte.. offro e cerco pezzi in cambio

Messaggio da ciro »

La penna è sicuramente una auretta (c'è scritto sulla sezione), però il cappuccio non penso sia originale.
L'auretta era una penna per bambini...
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Penne rotte.. offro e cerco pezzi in cambio

Messaggio da maxpop 55 »

L' Auretta era una bella penna, ben fatta, costruita con buoni materiali, è troppo riduttivo chiamarla una penna per bambini.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Penne rotte.. offro e cerco pezzi in cambio

Messaggio da ciro »

"Per bambini" non significa "fatta male" anzi, il più delle volte sono fatte meglio delle penne blasonate.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Penne rotte.. offro e cerco pezzi in cambio

Messaggio da shinken »

maxpop 55 ha scritto:L' Auretta era una bella penna, ben fatta, costruita con buoni materiali, è troppo riduttivo chiamarla una penna per bambini.
Io ho amato l' Auretta ( penna non fanciulla) e ne ho una inchiostrata, nello zaino.
Però sui buoni materiali dissento.
Io direi che non erano adeguati al utilizzatore finale, infatti rammento di averne rotte e viste rompere diverse durante i turbolenti anni delle elementari :lol:
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Penne rotte.. offro e cerco pezzi in cambio

Messaggio da maxpop 55 »

Certo che non erano indistruttibili, però penso che anche se fosse stata un 88, tanto per rimanere in casa Aurora, in mano ad un bimbo delle elementari avrebbe fatto la stessa fine.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Penne rotte.. offro e cerco pezzi in cambio

Messaggio da shinken »

maxpop 55 ha scritto:Certo che non erano indistruttibili, però penso che anche se fosse stata un 88, per rimanere in casa Aurora, in mano ad un bimbo delle elementari avrebbe fatto la stessa fine.
La plastica era fragilina, è anche vero che erano gli anni in cui Bramieri faceva la pubblicità ai materiali platici di una nota ditta ( quindi eravamo un attimo agli albori)
Comunque per non fare la stessa fine... forse bisognava andare su leghe metalliche , un bel acciaio al manganese.....
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Penne rotte.. offro e cerco pezzi in cambio

Messaggio da maxpop 55 »

Più che fragilina direi che non era resistente al tempo, oggi si trovano Aurette perfette però con la sezione rotta nei pressi del pennino, credo che sia un danno procurato dall'acidità dall'inchiostro che ha indebolito e spaccato la sezione o mangiato letteralmente parte del materiale plastico,stesso problema che ho riscontrato su una MB 222.
Non credo siano penne in mo, mo, Moplen. :lol:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Penne rotte.. offro e cerco pezzi in cambio

Messaggio da shinken »

maxpop 55 ha scritto:.....
oggi si trovano Aurette perfette però con la sezione rotta nei pressi del pennino, credo che sia un danno procurato dall'acidità dall'inchiostro che ha indebolito e spaccato la sezione o mangiato letteralmente parte del materiale plastico
.....
Mi rendo conto che è un po' of topic, ma giusto per non aver bisogno di pezzi di ricambio:
risulta sconsigliabile tenere una Auretta permanentemente inchiostrata ( nel mio caso con Aurora Blu travasato nelle cartucce) ?
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Penne rotte.. offro e cerco pezzi in cambio

Messaggio da maxpop 55 »

Bisognerebbe chiedere agli esperti in inchiostri se i nuovi hanno meno acidità dei vecchi inchiostri.
Se i moderatori pensano che siamo in OT possono spostare l'argomento dove ritengano stia meglio.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”