Stai attento che con il passare del tempo potresti perdere quei decimi di mm che adesso hai a disposizione. Forse la cosa migliore è quella di provare a fare entrare il pennino un po' più dentro al corpo penna.pellicano76 ha scritto:Quello che mi è successo forse è incredibile... Per farvela breve ho acquistato una M400 tartarugata bianca con pennino M (oro 14kt -585) ma appena arrivo a casa e la provo noto che gratta da paura ma solo in alcune direzioni di scrittura. Smonto pulisco e cambio diversi inchiostri ma è evidente che uno dei rebbi del pennino fosse disallineato anche se impercettibilmente. Dopo due giorni torno dal venditore e gli faccio provare la penna. Capisce subito che non va e anziché propormi la sostituzione in garanzia va in vetrina e torna con una M620 cities ( Place de la concorde) gli svita il pennino, lo monta sulla mia e ci salutiamo. Da profano credevo fossero uguali ... In effetti molto simili. Quando torno a casa ed esamino noto la scritta 18c -750 e faccio ricerche. Ho avuto solo fortuna che il pennino non si è danneggiato chiudendo il tappo. In effetti la punta M600 su M400 non è consigliata ma a volte funziona. Solo non vi dico le paranoie che ho avuto i primi giorni .. alla fine ho preso un calibro e fatto le dovute misurazioni. La punta non tocca per decimi di mm. Ma va bene così
Alfredo