Capillarità e flusso.

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Capillarità e flusso.

Messaggio da ciro »

shinken ha scritto:
ciro ha scritto:Beh, più che come far scrivere meglio una penna la mia questione è aumentarne il flusso in modo efficace in modo da poterlo sfruttare con pennini calligrafici flessibili et similia.

Sicuramente allargare il condotto può essere una soluzione ma voglio capire bene come funziona.
Hai due strade:
o ti diverti ad allineare formule e cerchi una soluzione teorica ( il chè se usi la penna può essere divertente) o fai una serie di test pratici e poi lavori sui dati ottenuti. La seconda sembrerebbe più divertente, ma anche più dispendiosa.
Quante scuse devono trovare gli adulti per poter giocare ....
Ho la convinzione che procedere alla ceca per esperimenti cercando di dare un senso al tutto non sia salutare.
Il mio piano attuale è studiarmi quel po' di fluidodinamica che serve a risolvere questo problema, risolverlo su carta e poi verificarlo per esperienza.

Ora sono impegnato in cose personali e il tempo di mettermi dietro ai libri non c'è, però lo faccio quando posso (se qualcuno non fa prima di me :mrgreen: ).
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Capillarità e flusso.

Messaggio da shinken »

Parlando seriamente, forse potrebbe essere il caso di provare a contattare i vari uffici tecnici delle aziende.
È probabile che esitano varie pubblicazioni specifiche sul argomento.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Capillarità e flusso.

Messaggio da ciro »

shinken ha scritto:Parlando seriamente, forse potrebbe essere il caso di provare a contattare i vari uffici tecnici delle aziende.
È probabile che esitano varie pubblicazioni specifiche sul argomento.
Sai come funziona a casa mia? Chi propone fa.

Fammi sapere cosa ti rispondono. :mrgreen:
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Capillarità e flusso.

Messaggio da shinken »

@aurora.it
Buongiorno, sono un tabaccaio di Genova, scrivo a nome di un piccolo gruppo di appassionati di penne che in un forum si è fatto delle domande riguardo il flusso di inchiostro in un alimentatore.
link alla discussione
Gli ingegneri del forum si sono già buttati nelle formule di idrauilica tuttavia chiedavamo se la Vostra adienza potrebbe fornirci riferimenti su studi specifici o se uno dei vostri tecnici avesse voglia di partecipare alla discussione

--
Cordialmente
vediamo
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Capillarità e flusso.

Messaggio da ciro »

shinken ha scritto:
@aurora.it
Buongiorno, sono un tabaccaio di Genova, scrivo a nome di un piccolo gruppo di appassionati di penne che in un forum si è fatto delle domande riguardo il flusso di inchiostro in un alimentatore.
link alla discussione
Gli ingegneri del forum si sono già buttati nelle formule di idrauilica tuttavia chiedavamo se la Vostra adienza potrebbe fornirci riferimenti su studi specifici o se uno dei vostri tecnici avesse voglia di partecipare alla discussione

--
Cordialmente
vediamo
Oh, molto ben fatto!
I colleghi dell'associazione StudentIngegneria sarebbero orgogliosi di te.
E anche io lo sono. :clap:
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”