Ecco una Novum misura Senior in una celluloide verde Arco scuro, ha il pennino Platiridio dorato e la tipica clip col gancino a molla...
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Aurora Novum verde Arco
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Aurora Novum verde Arco
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Aurora Novum verde Arco
È un vero capolavoro, la celluloide arco è tra le mie preferite anche se dalle foto questa mi pare che risplenda un poco meno rispetto a quella delle OMAS.
Come è il pennino in platiridio? Che caratteristiche possiede? Non ne ho mai provato uno.
Come è il pennino in platiridio? Che caratteristiche possiede? Non ne ho mai provato uno.
Tiberio
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Aurora Novum verde Arco
Platiridio- Aurora, Permanio- Omas, Iridal- Tibaldi, Zanio-Ancora e così via sono tutte denominazioni commerciali per indicare dei semplici pennini in normale acciaio che vennero prodotti in Italia dalla fine degli anni '30 fino alla fine della guerra, ed oltre, perchè l'oro in quei burrascosi tempi era diventato troppo costoso e raro per usarlo in una penna ... Questo che vedi sulla Aurora è soltanto stato sottoposto ad una leggera doratura, ma questi pennini si presentano quasi sempre del loro colore naturale, quello dell'acciaio lucido, e nella maggioranza dei casi sono parecchio arrugginiti e rovinati ... Ancora oggi, nelle penne più economiche si montano pennini in acciaio, certo ben più resistenti e duraturi di quelli antichi, ma credi, l'oro resta sempre il materiale migliore...Tiberio G ha scritto:È un vero capolavoro, la celluloide arco è tra le mie preferite anche se dalle foto questa mi pare che risplenda un poco meno rispetto a quella delle OMAS.
Come è il pennino in platiridio? Che caratteristiche possiede? Non ne ho mai provato uno.
Max
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Aurora Novum verde Arco
Riprendo questo vecchio argomento perché ogni tanto mi guardo queste foto e mi beo di quanto è bella.
Per amor di dialettica, ammesso che si trovi e sia in vendita, secondo voi quanto vale una penna così? Lo chiedo solo per cultura generale, ovviamente.
Certo che Aurora, quando era nei suoi cenci (scusate, modo di dire toscano che significa: quando era nella sua piena operatività e massimo fulgore) non aveva niente da invidiare a nessuna delle grandi americane!
Guardate l'88, penna straordinaria.
stefano
Per amor di dialettica, ammesso che si trovi e sia in vendita, secondo voi quanto vale una penna così? Lo chiedo solo per cultura generale, ovviamente.
Certo che Aurora, quando era nei suoi cenci (scusate, modo di dire toscano che significa: quando era nella sua piena operatività e massimo fulgore) non aveva niente da invidiare a nessuna delle grandi americane!
Guardate l'88, penna straordinaria.
stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora Novum verde Arco
Sono convinto che per i pennini sia il miglior materiale inattaccabile nel tempo e dall'ossidazione.maxpen2012 ha scritto: ..................................
................
.........................................
, ma credi, l'oro resta sempre il materiale migliore... Max
Provate a rimanere l'inchiostro nella penna per anni, per decenni il pennino in acciaio sarà probabilmente tarlato dall'ossidazione mentre uno in oro con una passata di prodotto per la pulizia dei metalli sarà più bello e brillante di quando era nuovo, tra l'altro un pennino in oro si ripara molto più facilmente di uno in acciaio.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: martedì 12 marzo 2019, 15:31
- La mia penna preferita: in celluloide
- Il mio inchiostro preferito: Pacific blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
Aurora Novum verde Arco
Concordo, i pennini Aurora platiridio, quando si trovano ancora sulle rispettive penne, 8 volte su 10 sono in condizioni disastrose...
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 843
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
Aurora Novum verde Arco
Massimo,
è un piacere "risentirti" attraverso le tue meravigliose penne come sempre.

è un piacere "risentirti" attraverso le tue meravigliose penne come sempre.

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora Novum verde Arco
Purtroppo è più di un anno che non leggiamo nulla del grande Max. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.