

Una giornataccia per molti temo, un nostro collaboratore vive a 5km dall'epicentro, non ha avuto danni a casa, a parte le cose volate per terra da tutte le mensole, ed in questo è stato fortunato, ma in questi giorni gli abbiamo dato riposo, perché lavorare con l'ansia delle scosse continue è tremendo, e mi immagino le sofferenza di chi deve subire questa angoscia ed ora si trova a dover dormire all'addiaccio.Celluloide ha scritto:Simone ha scritto: Che giornata ragazzi!
La testa gira, mi pareva di essere in barca, non in casa! Anche poco fa, con i bimbi terrorizzati che non vogliono andare a letto, e adesso si è aggiunto il temporale!
Dante
Celluloide ha scritto:Che giornata ragazzi!Simone ha scritto:
Ps. Non so voi, ma oggi ho sentito qualcosa come 40 scosse... Un continuo giramento di testa!
Ps. @celluloide: in un post hai detto che ha preparato capra, cavoli e stilografiche per la fuga... Siamo in due! Solo che dalla fretta, ho fatto cozzare a terra un calamaio di Blue Black di mia creazione, proprio mentre lo tiravo giù dalla macchina! Per fortuna che non si è sporcata, altrimenti mi toccava pure pulirla!
La testa gira, mi pareva di essere in barca, non in casa! Anche poco fa, con i bimbi terrorizzati che non vogliono andare a letto, e adesso si è aggiunto il temporale!
Il calamaio di tua creazione? Divino! Ora dovrai rifarlo! Coraggio, verrà ancora più bello!
Dov'è la faccina per in bocca al lupo?
Dante
Sono eccessivi, costa sempre troppo, ma non quella cifra...FilippoP ha scritto:Ciao,
ieri ho provato l'esperienza di tenere in mano una Hemingway, in un negozio di Livigno.
La penna ha il suo perché, indubbiamente, ma 3.800 euro mi paiono eccessivi...
Salve, mi inserisco nella discussione in quanto possessore orgoglioso di Hemingway!Celluloide ha scritto:5) sistema di caricamento
Come dicevo, mi hanno assicurato che tutta la meccanica è presa dalla 149, e che è molto meglio di quella della 146, che invece è stata presa per tutte le altre W.E. Proprio su questo aspetto vorrei da voi amici qualche notizia in più magari da Roberto, che maneggia questi "mostri sacri" con disinvoltura. Posso dire che il comando dello stantuffo è un po' più preciso delle 146 e delle altre W.E. che ho, ma ha sempre un fastidioso "gioco" sul movimento di rotazione; e che il flusso di inchiostro è sempre molto abbondante e regolare, ma mai eccessivo.
Voto: 8/10
Non sei affatto sacrilego... gli somigliasampei ha scritto:Potro sembrare sacrilego, ma la Delta Dolcevita non vi pare assomigli molto a questa Hemingway storica?
Hem, storica, ora non esageriamo...sampei ha scritto:Potro sembrare sacrilego, ma la Delta Dolcevita non vi pare assomigli molto a questa Hemingway storica?
Permettetemi, le conosco entrambe da una vita ed ho sentito fare questo paragone tante volte.rembrandt54 ha scritto:Non sei affatto sacrilego... gli somigliasampei ha scritto:Potro sembrare sacrilego, ma la Delta Dolcevita non vi pare assomigli molto a questa Hemingway storica?