Mi chiedevo (correggetemi se sbaglio) la differenza tra le due lettere, che poi sono la stessa, ma lo stile è diverso....una è corsivo, l'altra è stampatello....giusto?
Però, ho visto che nell'alfabeto usato per fare esercizi, si usa la a in corsivo, e tutte le alre lettere i stampatello...o sbaglio?
Perchè non si usa la a in stampatello?
Penso sia più corretto parlare di "a" con l'occhiello grande e con l'occhiello piccolo. Nelle calligrafie posate (quelle dove ogni lettera é staccata dalle altre) le due forme si alternano a seconda delle preferenze stilistiche: per esempio la prima che mostri appartiene a uno stile italico, la seconda ad uno umanistico. Esempi più antichi possono essere l'onciale (piccolo) e il maiuscolo irlandese (grande). Il fatto che negli stili corsivi sia presente solo quella con l'occhiello grande penso dipenda dalla maggiore velocità con cui la si può tracciare.