Pennino Pelikan 140 piegato.
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
Pennino Pelikan 140 piegato.
Penso sia possibile correggere il rebbio dx piegato verso l'interno di una Pelikan 140, occorrono attrezzi particolari e mano ferma soprattutto, ho visto una guida per effettuare questo tipo di riparazioni, ma sinceramente ho timore di combinare qualche guaio irreversibile, cosa mi consigliate?
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Pennino Pelikan 140 piegato.
Non avere paura: prendi la punta troppo abbassata sforzala un po' verso l'alto, oltre la posizione corretta; reagirà elasticamente e verosimilmente tornerà come prima. Aumenta un poco la forza sino a quando non superi l'elasticità ed una parte della deformazione introdotta rimarrà. Vedrai che con un poco di pazienza riuscirai a riallineare perfettamente le punte.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
Pennino Pelikan 140 piegato.
Devo usare un attrezzo specifico magari in materiale plastico o appoggiarlo su una superfice non metallica e fare forza?
- Luca_63
- Levetta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
- Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
- Località: Genova
- Gender:
Pennino Pelikan 140 piegato.
No, tranquillo, la piegatura è minima, puoi farlo tranquillamente a mano libera 

Luca M.
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
Pennino Pelikan 140 piegato.
Sono riuscito ad allineare i rebbi, ma gratta un po' e volte si impunta sulla carta, cosa posso fare per migliorare il pennino? L'ho caricata con il Pelikan 4001 Royal Blue confezione anni 80/90 suppongo, il flusso è buono e non perde, l'avevo smonta tutta e ripulita, ha il gruppo pennino a frizione, ma l'alimentatore a lamelle verticali è in ebanite?
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Pennino Pelikan 140 piegato.
Se i rebbi sono perfettamente allineati ed hai già controllato la Geometria dei pennini potresti dover fare una passata di micromesh.
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
Pennino Pelikan 140 piegato.
Invio foto della penna. Forse i rebbi non sono proprio allineati, mi sembra dalle foto.
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Pennino Pelikan 140 piegato.
Guarda il pennino di punta, meglio se con l'aiuto di una lente; è molto probabile che ci sia ancora un minimo scalino che lo fa impuntare nei tratti di scrittura in diagonale. Smonta nuovamente il pennino perché si agisce molto meglio e con pazienza allinea le due mezze punte sino a quando non combaciano perfettamente. Se a quel punto sentissi che non scorre ancora al meglio ricorri al micromesh.fockerwulf ha scritto:Sono riuscito ad allineare i rebbi, ma gratta un po' e volte si impunta sulla carta, cosa posso fare per migliorare il pennino? L'ho caricata con il Pelikan 4001 Royal Blue confezione anni 80/90 suppongo, il flusso è buono e non perde, l'avevo smonta tutta e ripulita, ha il gruppo pennino a frizione, ma l'alimentatore a lamelle verticali è in ebanite?
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.