OMAS

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
Luca_63
Levetta
Levetta
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
Località: Genova
Gender:

OMAS

Messaggio da Luca_63 »

roberto v ha scritto:Oh, ecco, così mi piaci :clap: ! Ci starebbe beme una 361, lì in mezzo :thumbup:
Già, è un'altra bella penna ma non riesco a farmi piacere quel pennino carenato....
:wave:
Luca M.
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

OMAS

Messaggio da roberto v »

Guarda, ti capisco perchè all'inizio non piaceva nemmeno a me.

Poi ho finito per avere tutte e 4 le misure nel grigio arco :D
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
Luca_63
Levetta
Levetta
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
Località: Genova
Gender:

OMAS

Messaggio da Luca_63 »

:lol:
:thumbup:
Luca M.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15462
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

OMAS

Messaggio da maxpop 55 »

A me non scendono proprio e non riesco a farmele piacere.
Se devo comprare un Omas la prendo sempre col pennino "tutto fuori"
Certo che se mi capita in un mercatino la prendo ed il giorno dopo, anzi, la sera stessa è in vendita.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Luca_63
Levetta
Levetta
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
Località: Genova
Gender:

OMAS

Messaggio da Luca_63 »

maxpop 55 ha scritto:A me non scendono proprio e non riesco a farmele piacere.
Se devo comprare un Omas la prendo sempre col pennino "tutto fuori"
Certo che se mi capita in un mercatino la prendo ed il giorno dopo, anzi, la sera stessa è in vendita.
Come hai potuto vedere nelle mie foto concordo pienamente con te....per ora.... :D
Luca M.
Avatar utente
rbocchuzz
Levetta
Levetta
Messaggi: 622
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
La mia penna preferita: La prossima che comprerò
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 134
Fp.it 霊気: 029
Località: Avellino
Gender:

OMAS

Messaggio da rbocchuzz »

Mi scuso per non aver seguito il post, ma non sono entrato nel forum per un po' di tempo.

Purtroppo la mia esperienza con la Omas è molto limitata, ho preso molto tempo fa una scolastica, credo anni 70-80, (quella col bollino rosso sulla clip, giusto per intenderci). In un mercatino ho trovato un set biro e stilo modello Studio, la biro scrive benino, la stilo ha un pennino in acciaio non marcato ... e che non scrive (in realtà le ho prese perché erano in vendita al prezzo dell'astuccio vuoto, con lo stesso principio ho preso anche una 72 (custodia in legno e velluto!). Tra poco avrò una bellissima collezione di custodie Omas.
Ho per ultima una Omas moderna, una la piccola 555/S, pennino oro 18 (delle cui disavventure ho parlato in questo topic http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=7862.

Ho sempre notato che le Omas vintage, a circa parità di altre condizioni, hanno una quotazione un po' più alta rispetto a altre case, per cui se per alcuni marchi ho un'idea un po' più precisa delle quotazioni, per Omas sono digiuno.
Come dicevo ho tenuto la penna tra le mani per pochi secondi, e non ho memorizzato il numero del modello, francamente anch'io ho ritenuto la richiesta grosso modo plausibile, volevo sentire l'opinione dichi conosce il marchio Omas meglio di me.
PS
Piccolo OT: Per Max, eppure so che alcuni pennini carenati, di altre case, sono nella tua collezione, cosa non va in quelli Omas? :)
Un saluto
Rinaldo
Rinaldo

In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

OMAS

Messaggio da roberto v »

Rinaldo,

perchè non vieni al Pen Show a Roma? Così avrai occasione di provare un bel po' di Omas e di farti un'idea di persona... :D
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15462
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

OMAS

Messaggio da maxpop 55 »

rbocchuzz ha scritto:....................
......................
....................................
Piccolo OT: Per Max, eppure so che alcuni pennini carenati, di altre case, sono nella tua collezione, cosa non va in quelli Omas? :)
Un saluto
Rinaldo
Da sempre ho sempre identificato la Omas con penne dal pennino scoperto, mentre ad esempio l'Aurora con la 88 che ha il pennino semi carenato, ma non per questo ci impazzisco, ma la "tollero" :mrgreen:
Poi vuoi mettere un bel pennino tutto fuori ....................... è tutto un altro vedere, anche l'occhio vuole la sua parte. ;)
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
rbocchuzz
Levetta
Levetta
Messaggi: 622
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
La mia penna preferita: La prossima che comprerò
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 134
Fp.it 霊気: 029
Località: Avellino
Gender:

OMAS

Messaggio da rbocchuzz »

maxpop 55 ha scritto:
rbocchuzz ha scritto:....................
......................
....................................
Piccolo OT: Per Max, eppure so che alcuni pennini carenati, di altre case, sono nella tua collezione, cosa non va in quelli Omas? :)
Un saluto
Rinaldo
Da sempre ho sempre identificato la Omas con penne dal pennino scoperto, mentre ad esempio l'Aurora con la 88 che ha il pennino semi carenato, ma non per questo ci impazzisco, ma la "tollero" :mrgreen:
Poi vuoi mettere un bel pennino tutto fuori ....................... è tutto un altro vedere, anche l'occhio vuole la sua parte. ;)
Francamente anch'io vedevo la stilografica col pennino in vista, da quando ho preso la mia prima 88 ho cambiato idea, nel caso avessi delle intolleranze ... credo troverai molte persone pronte a liberarti da questo problema. :)
Rinaldo
Rinaldo

In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”