Penne francesi: edacoto seduxta, rexstyl luxe, stylomine
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Penne francesi: edacoto seduxta, rexstyl luxe, stylomine
A un mercatino parigino oggi ho trovato queste tre penne. La rexstyl luxe e la stylomine sono nuove, mai usate. Sono anche abbastanza delle pennacce che ho pagato decisamente troppo. La Edacoto seducta invece ha uno splendido pennino d acciaio ed è l'unica che valesse il prezzo che ho pagato.
Per rimettere in funzione la stylomine marrone, che è a pulsante di fondo, basterà cambiare la sua vescica di caucciù. Per quel che riguarda le altre due, invece, non so cosa fare.
La rexstyl ha un meccnismo di caricamento a me ignoto. Il fondello si svita fino ad una certa distanza dal fusto ma non sembra attivare nessuno stantuffo. Che ve ne sembra?
L'edacoto ha, invece, un meccanismo noto, ma che non so come riparare. Richiede infatti una parte in gomma a soffietto. Qualcuno sa come procurarsene?
L edacoto ha il cappuccio dorato, la stylomine è in celluloide marrone, la rexatyle luxe è nera
Per rimettere in funzione la stylomine marrone, che è a pulsante di fondo, basterà cambiare la sua vescica di caucciù. Per quel che riguarda le altre due, invece, non so cosa fare.
La rexstyl ha un meccnismo di caricamento a me ignoto. Il fondello si svita fino ad una certa distanza dal fusto ma non sembra attivare nessuno stantuffo. Che ve ne sembra?
L'edacoto ha, invece, un meccanismo noto, ma che non so come riparare. Richiede infatti una parte in gomma a soffietto. Qualcuno sa come procurarsene?
L edacoto ha il cappuccio dorato, la stylomine è in celluloide marrone, la rexatyle luxe è nera
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Penne francesi: edacoto seduxta, rexstyl luxe, stylomine
Ciao, belle,complimenti.
Personalmente la Edacoto è la più recente ed è quella che mi attira di meno.
Se postassi le foto delle penne smontate si potrebbe capire qualcosa di più.

Personalmente la Edacoto è la più recente ed è quella che mi attira di meno.
Se postassi le foto delle penne smontate si potrebbe capire qualcosa di più.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Penne francesi: edacoto seduxta, rexstyl luxe, stylomine
Sicuro che la Stylomine sia a pulsante di fondo?
Il suo caricamento principe era quello a sfiatatoio con sacchetto a fisarmonica, il pulsante in quel caso serviva per pompare.
Simone
Il suo caricamento principe era quello a sfiatatoio con sacchetto a fisarmonica, il pulsante in quel caso serviva per pompare.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Penne francesi: edacoto seduxta, rexstyl luxe, stylomine
Mi dispiace non poter aggiungere delle foto in questo momento, ma:
1. la stylomine è davvero a pulsante di fondo; l'ho smontata e direi che non se ne possa dubitare, visto che il meccanismo interno è intatto anche se il sacco è completamente secco;
2. La rexstyl nera è pushknob e per qualche strano miracolo funziona perfettamente; la signora da cui l'ho acquistata ne aveva una tonnellata, se a qualcun altro interessasse;
3 La Edacoto invece ha proprio il meccanismo a sfiatatoio di cui parla Simone (simile a questo: http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=8997): idee su come reperire un sacchetto a fisarmonica?
1. la stylomine è davvero a pulsante di fondo; l'ho smontata e direi che non se ne possa dubitare, visto che il meccanismo interno è intatto anche se il sacco è completamente secco;
2. La rexstyl nera è pushknob e per qualche strano miracolo funziona perfettamente; la signora da cui l'ho acquistata ne aveva una tonnellata, se a qualcun altro interessasse;
3 La Edacoto invece ha proprio il meccanismo a sfiatatoio di cui parla Simone (simile a questo: http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=8997): idee su come reperire un sacchetto a fisarmonica?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2011, 12:55
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 081
- Località: Roma
- Gender:
Penne francesi: edacoto seduxta, rexstyl luxe, stylomine
Ho letto (ma mai provato personalmente) che si può usare un sacchetto normale infilato dentro una molla della lunghezza adatta.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Penne francesi: edacoto seduxta, rexstyl luxe, stylomine
sarebbe divertente riuscire a montare un meccanismo del genere.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Penne francesi: edacoto seduxta, rexstyl luxe, stylomine
Nessuna, ma forse in Francia c'è il caso che qualche collezionista locale lo sappia. Se li trovi avvisa, ne prenoto uno !kircher ha scritto: 3 La Edacoto invece ha proprio il meccanismo a sfiatatoio di cui parla Simone (simile a questo: http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=8997): idee su come reperire un sacchetto a fisarmonica?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Penne francesi: edacoto seduxta, rexstyl luxe, stylomine
Mi sono subito iscritto al forum dei collezionisti locali 

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2011, 12:55
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 081
- Località: Roma
- Gender:
Penne francesi: edacoto seduxta, rexstyl luxe, stylomine
Se cerchi su internet 'accordion sac' trovi qualcosa.
Sembra che alcuni abbiano avuto successo con un pezzo di ricambio per bici in caso di sacchetti grandi, mentre altri hanno preso un sacchetto della dimensione giusta, per tagliarlo a lunghezza da entrambi i lati così che divenga un tubo, attaccarlo alla sezione nel modo usuale e dall'altro lato al pulsante di carica, dopo averlo infilato in una molla lunga quanto il sacchetto e leggermente più piccola nel diametro.
Se hai una copia di 'Pen repair' di Marshall&Oldfield, trovi la descrizione di come fare alla pagina della Swan Visofil V.
Sembra che alcuni abbiano avuto successo con un pezzo di ricambio per bici in caso di sacchetti grandi, mentre altri hanno preso un sacchetto della dimensione giusta, per tagliarlo a lunghezza da entrambi i lati così che divenga un tubo, attaccarlo alla sezione nel modo usuale e dall'altro lato al pulsante di carica, dopo averlo infilato in una molla lunga quanto il sacchetto e leggermente più piccola nel diametro.
Se hai una copia di 'Pen repair' di Marshall&Oldfield, trovi la descrizione di come fare alla pagina della Swan Visofil V.