Pelikan 4001 Nero Brillante
-
- Snorkel
- Messaggi: 200
- Iscritto il: martedì 2 febbraio 2016, 10:20
Re: Pelikan 4001 Nero Brillante
Grazie Massimo.
- LorenzoB
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2016, 16:30
- La mia penna preferita: Quella che mi manca
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Pelikan 4001 Nero Brillante
Questo inchiostro lo uso senza problemi su una Montblanc Mozart M ed un'Aurora Ipsilon EF, mi piace molto e non spiuma a differenza dell'Aurora Black.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Pelikan 4001 Nero Brillante
Cio' perché sono penne dal flusso molto potente.LorenzoB ha scritto:Questo inchiostro lo uso senza problemi su una Montblanc Mozart M ed un'Aurora Ipsilon EF, mi piace molto e non spiuma a differenza dell'Aurora Black.
Con altre penne è invece impossibile, e si è costretti ad usare inchiostri molto fluidi come l'Aurora.
Alessandro
-
- Snorkel
- Messaggi: 226
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 21:55
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pelikan 4001 Nero Brillante
torno al tema del famigerato 4001.
Ogni volta cerco di convinvcermi che in fondo è solo un inchiostro come gli altri..e ogni volta finisco con la penna a mollo per sturarsi.
stavolta la waterman supereconomica: è vero che cura i flussi abbondanti, bleed e feathering, ma è TROPPO denso, troppo secco.
Meno male che era l'ultima cartuccia. il quink è penoso,ma almeno non mi intasa le penne.
Ogni volta cerco di convinvcermi che in fondo è solo un inchiostro come gli altri..e ogni volta finisco con la penna a mollo per sturarsi.
stavolta la waterman supereconomica: è vero che cura i flussi abbondanti, bleed e feathering, ma è TROPPO denso, troppo secco.
Meno male che era l'ultima cartuccia. il quink è penoso,ma almeno non mi intasa le penne.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Pelikan 4001 Nero Brillante
Io continuo a sostenere che il Pelikan 4001 Nero Brillante non sia SOLO un inchiostro, ma anche e soprattutto un'arma di distruzione pennistica di massa. Se lo compri nel flacone da litro puoi commettere una strage.
Detto questo, concordo con Alessandro, lo si può usare con soddisfazione, basta ricorrere a penne Diesel, di quelle che scriverebbero anche con il catrame.
Detto questo, concordo con Alessandro, lo si può usare con soddisfazione, basta ricorrere a penne Diesel, di quelle che scriverebbero anche con il catrame.

E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pelikan 4001 Nero Brillante
Esagerati...Phormula ha scritto:Io continuo a sostenere che il Pelikan 4001 Nero Brillante non sia SOLO un inchiostro, ma anche e soprattutto un'arma di distruzione pennistica di massa. Se lo compri nel flacone da litro puoi commettere una strage.
io continuo ad usarlo con soddisfazione sulle vintage, dove è l'unico che riporta al ragionevole flussi che con gli inchiostri moderni (fatte per penne con alimentatori assai più delicati) diventano eccessivi. E spero che continuino a produrlo con quelle caratteristiche.
Quanto ad intasamenti si sono rivelati ben peggiori il Diamine Majestic Blue (che si secca quasi ad aprire la penna) o Diamine Sunset (che dopo tre giorni fa fiorire una foresta sull'alimentatore).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Pelikan 4001 Nero Brillante
Concordo!!!piccardi ha scritto:Esagerati...Phormula ha scritto:Io continuo a sostenere che il Pelikan 4001 Nero Brillante non sia SOLO un inchiostro, ma anche e soprattutto un'arma di distruzione pennistica di massa. Se lo compri nel flacone da litro puoi commettere una strage.
io continuo ad usarlo con soddisfazione sulle vintage, dove è l'unico che riporta al ragionevole flussi che con gli inchiostri moderni (fatte per penne con alimentatori assai più delicati) diventano eccessivi. E spero che continuino a produrlo con quelle caratteristiche.....
Simone
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Pelikan 4001 Nero Brillante
Io mi sono trovato male anche con il Diamine Red Dragon, una piaga per le mie povere penne! Ora mi tengo alla larga dai Diamine (passato ad Herbin per i colori).piccardi ha scritto:Quanto ad intasamenti si sono rivelati ben peggiori il Diamine Majestic Blue (che si secca quasi ad aprire la penna) o Diamine Sunset
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Pelikan 4001 Nero Brillante
I Diamine non sono tutti uguali.
Io uso il Presidential Blue da una vita senza problem.
Io uso il Presidential Blue da una vita senza problem.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Pelikan 4001 Nero Brillante
Confermo che il Sunset produce fioriture, ma anche l'Ancient Copper è problematico.Phormula ha scritto:I Diamine non sono tutti uguali.
Io uso il Presidential Blue da una vita senza problem.
Con altri Diamine invece nessun problema.
Quanto al 4001 va tutelato per la diversità della specie

- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pelikan 4001 Nero Brillante
Stragi non ne ho ancora commesse!Phormula ha scritto:Io continuo a sostenere che il Pelikan 4001 Nero Brillante non sia SOLO un inchiostro, ma anche e soprattutto un'arma di distruzione pennistica di massa. Se lo compri nel flacone da litro puoi commettere una strage.
Detto questo, concordo con Alessandro, lo si può usare con soddisfazione, basta ricorrere a penne Diesel, di quelle che scriverebbero anche con il catrame.
Non lo so se sono stato fortunato, ma fino ad ora non si è intasata nessuna penna. Sarà che le mie penne sono tutte da battaglia

A parte gli scherzi fino ad ora nessun problema. Questo inchiostro è un po' più "denso", ma definirlo catrame mi sembra eccessivo, anzi questa proprietà la apprezzo su alcune mie penne che hanno il flusso troppo abbondante. Stessa penna, stessa carta economica, caricata con il Monteverde nero non posso usare il retro del foglio mentre se è caricata con lo "stragista" posso tranquillamente usare il retro del foglio.
Massimo
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Pelikan 4001 Nero Brillante
In genere le penne economiche sono quelle che vanno meglio e danno meno problemi.MaPe ha scritto:Stragi non ne ho ancora commesse!Phormula ha scritto:Io continuo a sostenere che il Pelikan 4001 Nero Brillante non sia SOLO un inchiostro, ma anche e soprattutto un'arma di distruzione pennistica di massa. Se lo compri nel flacone da litro puoi commettere una strage.
Detto questo, concordo con Alessandro, lo si può usare con soddisfazione, basta ricorrere a penne Diesel, di quelle che scriverebbero anche con il catrame.
Non lo so se sono stato fortunato, ma fino ad ora non si è intasata nessuna penna. Sarà che le mie penne sono tutte da battaglia![]()
A parte gli scherzi fino ad ora nessun problema. Questo inchiostro è un po' più "denso", ma definirlo catrame mi sembra eccessivo, anzi questa proprietà la apprezzo su alcune mie penne che hanno il flusso troppo abbondante. Stessa penna, stessa carta economica, caricata con il Monteverde nero non posso usare il retro del foglio mentre se è caricata con lo "stragista" posso tranquillamente usare il retro del foglio.
Rimpiango ancora una vecchia Sheaffer scolastica Made in China che riusciva ad usare il 4001, a dispetto di tante altre penne. Ma quella penna aveva dei condotti enormi, e probabilmente la plastica dell'alimentatore aderiva poco all'inchiostro, permettendone lo scorrimento senza intasare.
Ma è stata l'unica che è riuscita ad usarlo, a parte la mia MB 146 anni '70 con condotto in ebanite e flusso enorme (anche questa).
Purtroppo ho dovuto mettere da parte la Sheaffer perchè il pennino, in metallo scadente, si era consumato, e inoltre il cappuccio a scatto non teneva più.
Alessandro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pelikan 4001 Nero Brillante
Finora l'unica penna in cui mi ha dato problemi (non intasamenti, ma flusso troppo ridotto) è stata la Custom 823. La Carene non la conto, quella non funzionava con nulla prima dell'intervento chirurgico, e dopo non l'ho riprovata. E' anche vero che di penne moderne ne possiedo ne ne uso molte, e sulle antiche si comporta egregiamente.
Considerato che è pure parecchio nero, direi che se mi volete passare la bottiglia da un litro ci penso io a evitare le stragi di penne moderne, le mie vecchiette ringrazieranno...
Simone
Considerato che è pure parecchio nero, direi che se mi volete passare la bottiglia da un litro ci penso io a evitare le stragi di penne moderne, le mie vecchiette ringrazieranno...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pelikan 4001 Nero Brillante
Sarò stato fortunato con le mie penne economiche moderne, ma per ora la bottiglia da litro (pagata circa 30€) è stato il miglior acquisto fatto fino ad ora.piccardi ha scritto: Considerato che è pure parecchio nero, direi che se mi volete passare la bottiglia da un litro ci penso io a evitare le stragi di penne moderne, le mie vecchiette ringrazieranno...
Simone
Massimo
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pelikan 4001 Nero Brillante
Dici che non riesci a trovare un pennino che possa andare bene?vikingo60 ha scritto: Purtroppo ho dovuto mettere da parte la Sheaffer perchè il pennino, in metallo scadente, si era consumato, e inoltre il cappuccio a scatto non teneva più.
Massimo