OMAS
- rbocchuzz
- Levetta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 134
- Fp.it 霊気: 029
- Località: Avellino
- Gender:
OMAS
La storia è lunga...ma cercherò di usare il dono della sintesi.
Da un po' di settimane sono spesso nella zona, dove vive un venditore da cui ho preso una delle mie prime vintage su e-bay, per cui vedendo che ha spesso altri annunci, ho deciso di contattarlo per fare un acquisto pro manibus.
Dopo un po' di vicissitudini, siamo riusciti a incontrarci, ho incontrato una persona fantastica, non credo legga il forum, grande passione, mi dice ha un centinaio di penne da vendere nel tempo.
Credo abbia portato con se una trentina di penne, quasi tutte italiane; non sono mai stato a un pen show ma adesso forse ho avuto una sensazione simile.
Dopo avermi quasi fatto visionare tutto quello che aveva portato, non chiedetemi cosa ...ero frastornato, alla fine ho preso un set Aurora 88 stilo più mina il tutto dichiarato nuovo, ma non faccio fatica a crederlo.
Per chi è riuscito a leggere fino qui, vengo al quesito...poco discosta dal tutto c'era una OMAS, anch'essa inusata, ma non ricordo il modello, somigliava molto alla 88, ma con pennino a vista, potrebbe essere una 556 ho trovato una foto la foto in rete, anche astuccio simile.
Il prezzo richiestomi da questo amabile signore è di 250 euro, forse trattabili, ma per evitare tentazioni avevo prudentemente tenuto in tasca una cifra non superiore al budget che mi ero imposto.
Ci siamo sentiti.. e lui mi dice di fare un pensierino alla OMAS ... situazione amletica.
Rinaldo
Da un po' di settimane sono spesso nella zona, dove vive un venditore da cui ho preso una delle mie prime vintage su e-bay, per cui vedendo che ha spesso altri annunci, ho deciso di contattarlo per fare un acquisto pro manibus.
Dopo un po' di vicissitudini, siamo riusciti a incontrarci, ho incontrato una persona fantastica, non credo legga il forum, grande passione, mi dice ha un centinaio di penne da vendere nel tempo.
Credo abbia portato con se una trentina di penne, quasi tutte italiane; non sono mai stato a un pen show ma adesso forse ho avuto una sensazione simile.
Dopo avermi quasi fatto visionare tutto quello che aveva portato, non chiedetemi cosa ...ero frastornato, alla fine ho preso un set Aurora 88 stilo più mina il tutto dichiarato nuovo, ma non faccio fatica a crederlo.
Per chi è riuscito a leggere fino qui, vengo al quesito...poco discosta dal tutto c'era una OMAS, anch'essa inusata, ma non ricordo il modello, somigliava molto alla 88, ma con pennino a vista, potrebbe essere una 556 ho trovato una foto la foto in rete, anche astuccio simile.
Il prezzo richiestomi da questo amabile signore è di 250 euro, forse trattabili, ma per evitare tentazioni avevo prudentemente tenuto in tasca una cifra non superiore al budget che mi ero imposto.
Ci siamo sentiti.. e lui mi dice di fare un pensierino alla OMAS ... situazione amletica.
Rinaldo
Rinaldo
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
- Luca_63
- Levetta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
- Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
- Località: Genova
- Gender:
Re: OMAS
Ciao Rinaldo,
direi che si tratta proprio di una 556/s, bella penna, tenuta davvero molto bene ma, secondo me, il prezzo dovrebbe essere effettivamente un po' trattato
direi che si tratta proprio di una 556/s, bella penna, tenuta davvero molto bene ma, secondo me, il prezzo dovrebbe essere effettivamente un po' trattato

Luca M.
- rbocchuzz
- Levetta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 134
- Fp.it 霊気: 029
- Località: Avellino
- Gender:
Re: OMAS
Giusto per evidenziare... la penna della foto, è presa da internet, quella dovrei acquistare, somiglia molto ma non ricordo esattamente il modello 55.. l'ho visto, ma non il resto.Luca_63 ha scritto:Ciao Rinaldo,
direi che si tratta proprio di una 556/s, bella penna, tenuta davvero molto bene ma, secondo me, il prezzo dovrebbe essere effettivamente un po' trattato
Peraltro questa della foto è dichiarata usata, quella del mio venditore è dichiarata nuova.
Però anch'io pensavo che il prezzo fosse un po' alto.
Il punto è che quando scrivono "nuovo" il prezzo diventa molto variabile.
Rinaldo
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
- Luca_63
- Levetta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
- Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
- Località: Genova
- Gender:
Re: OMAS
Ah ok, avevo frainteso pensando che la foto fosse proprio della penna in questione.
Comunque, in queste transazioni, il trattare un po' sul prezzo fa certamente parte del gioco e qualsiasi venditore lo sa.
E' anche il bello del girare per mercatini in caccia di pennucce ammiccanti dalle bancarelle
E' vero, una penna non più in produzione ma NOS vale senz'altro più di una in ottimo stato ma pur sempre usata.rbocchuzz ha scritto:Il punto è che quando scrivono "nuovo" il prezzo diventa molto variabile.
Comunque, in queste transazioni, il trattare un po' sul prezzo fa certamente parte del gioco e qualsiasi venditore lo sa.
E' anche il bello del girare per mercatini in caccia di pennucce ammiccanti dalle bancarelle

Luca M.
- rbocchuzz
- Levetta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 134
- Fp.it 霊気: 029
- Località: Avellino
- Gender:
OMAS
Vedi purtroppo non conosco molto le quotazioni delle Omas, quindi non vorrei perendere un abbaglio, la penna che vedi nella foto è stata battuta a circa la metà, di quella nuova del mio venditore, siccome io inchiostro tutte le penne che mi passano tra le mani, magari anche peruna sola volta, quindi non colleziono quasi fosse una specie di investimento.Luca_63 ha scritto:Ah ok, avevo frainteso pensando che la foto fosse proprio della penna in questione.
E' vero, una penna non più in produzione ma NOS vale senz'altro più di una in ottimo stato ma pur sempre usata.rbocchuzz ha scritto:Il punto è che quando scrivono "nuovo" il prezzo diventa molto variabile.
Comunque, in queste transazioni, il trattare un po' sul prezzo fa certamente parte del gioco e qualsiasi venditore lo sa.
E' anche il bello del girare per mercatini in caccia di pennucce ammiccanti dalle bancarelle
Grazie per
Rinaldo
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
- Luca_63
- Levetta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
- Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
- Località: Genova
- Gender:
OMAS
Ecco, la cifra a cui è stata venduta la penna della foto mi sembra decisamente più aderente al valore effettivo della Omas in questione.rbocchuzz ha scritto:Vedi purtroppo non conosco molto le quotazioni delle Omas, quindi non vorrei perendere un abbaglio, la penna che vedi nella foto è stata battuta a circa la metà, di quella nuova del mio venditore, siccome io inchiostro tutte le penne che mi passano tra le mani, magari anche peruna sola volta, quindi non colleziono quasi fosse una specie di investimento.
Grazie per
NOS può spuntare una cifra un po' più alta ma più di 100 Euro di differenza mi sembrano parecchi...
Luca M.
- roberto v
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 728
- Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
- La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Massa
OMAS
Ma siamo sicuri che fosse una 556?
Perchè da chiusa potrebbe essere anche una 557 (che è un 4/5mm più lunga e un po' più cicciotta, ma se non la conosci bene è facile sbagliarsi senza termini di paragone)...
Comuqnue, 250 per una penna inusata non sono troppi, a mio modesto parere... Di queste penne con il cappuccio dorato non ce ne sono moltissime (come quelle tutte nere) e se il cappuccio non presenta botte, perdita di dorature ecc mi sembra che il prezzo sia quello...
Poi, se uno la deve usare, sono daccordo che si possa cercare una penna in condizioni appena leggermente peggiori e risparmiare qualcosa (ne dovrei avere una anche io in vendita, mi pare), ma € 125 mi sembrano davvero pochini.
Perchè da chiusa potrebbe essere anche una 557 (che è un 4/5mm più lunga e un po' più cicciotta, ma se non la conosci bene è facile sbagliarsi senza termini di paragone)...
Comuqnue, 250 per una penna inusata non sono troppi, a mio modesto parere... Di queste penne con il cappuccio dorato non ce ne sono moltissime (come quelle tutte nere) e se il cappuccio non presenta botte, perdita di dorature ecc mi sembra che il prezzo sia quello...
Poi, se uno la deve usare, sono daccordo che si possa cercare una penna in condizioni appena leggermente peggiori e risparmiare qualcosa (ne dovrei avere una anche io in vendita, mi pare), ma € 125 mi sembrano davvero pochini.
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
- Luca_63
- Levetta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
- Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
- Località: Genova
- Gender:
OMAS
Allora, la penna della foto, come si può facilmente vedere ingrandendo la foto, è una 556/s e qui non ci piove, essendo la sigla chiaramente incisa sul fusto.
Poi, non essendo quella la foto della penna proposta a Rinaldo, bisognerebbe vedere quella reale per capire se si tratta di una 556 o di una 557.
In ogni caso si suol dire che nel campo dell'antiquariato il valore dell'oggetto è quello che il cliente è disposto a pagare....
Puoi valutare un oggetto migliaia di Euro ma, se a quel prezzo nessuno è disposto ad acquistarlo, o te lo tieni o scendi di prezzo.
Poi, non essendo quella la foto della penna proposta a Rinaldo, bisognerebbe vedere quella reale per capire se si tratta di una 556 o di una 557.
In ogni caso si suol dire che nel campo dell'antiquariato il valore dell'oggetto è quello che il cliente è disposto a pagare....
Puoi valutare un oggetto migliaia di Euro ma, se a quel prezzo nessuno è disposto ad acquistarlo, o te lo tieni o scendi di prezzo.
Luca M.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15462
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
OMAS
Personalmente per una 556 in ottime condizioni col cappuccio dorato (mod 556 S) e l' astuccio il prezzo di 200/250 euro non mi sembra eccessivo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- roberto v
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 728
- Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
- La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Massa
OMAS
Luca,
Queste penne esistono anche semplicemente marcate Omas Extra senza numero di modello, e quindi non é poi detto che uno la riconosca al volo se non ha termini di paragone o se non é particolarmente ferrato nella materia
Queste penne esistono anche semplicemente marcate Omas Extra senza numero di modello, e quindi non é poi detto che uno la riconosca al volo se non ha termini di paragone o se non é particolarmente ferrato nella materia
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15462
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
OMAS
Roberto correggimi se sbaglio, la Omas Extra ogiva degli anni '50/60 ha quanto ho potuto costatare a paragone con la 556 e la 557 si trova in una misura intermedia.
Nella foto a sinistra la Extra a destra la 556
Nella foto a sinistra la Extra a destra la 556
Ultima modifica di maxpop 55 il sabato 21 maggio 2016, 10:56, modificato 1 volta in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Luca_63
- Levetta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
- Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
- Località: Genova
- Gender:
OMAS
Caro Roberto, io non sono certo particolarmente "ferrato nella materia", preferendo in genere utilizzare penne più recenti, infatti nella discussione proposta da Rinaldo mi riferivo solo alla penna da lui mostrata in foto dove, ripeto, il modello è chiaramente leggibile.
Nella varia tipologia di marchiature presenti sulle Omas vintage non mi addentro più di tanto preferendo, per mio gusto personale, utilizzare una The Paragon di più recente produzione.
Nella varia tipologia di marchiature presenti sulle Omas vintage non mi addentro più di tanto preferendo, per mio gusto personale, utilizzare una The Paragon di più recente produzione.
Luca M.
- roberto v
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 728
- Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
- La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Massa
OMAS
@ Luca: Si ma nel testo, dice che questa foto l'ha presa in rete e non è quella della penna che ha visto lui, da cui il mio intervento. Se non hai mai usato una Omas d'epoca, ti consiglio di colmare questa lacuna: a mio modo di vedere scrivono MOLTO meglio di quelle recenti!
@Max: sì, le penne marcate Extra sono di formato leggermente diverso rispetto alle corrispondenti 55x, l'ho notato anche io
@Max: sì, le penne marcate Extra sono di formato leggermente diverso rispetto alle corrispondenti 55x, l'ho notato anche io
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
- Luca_63
- Levetta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
- Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
- Località: Genova
- Gender:
OMAS
Ciao Roberto,roberto v ha scritto:@ Luca: Se non hai mai usato una Omas d'epoca, ti consiglio di colmare questa lacuna: a mio modo di vedere scrivono MOLTO meglio di quelle recenti!
per un Collezionista non sarà gran che ma per me, che sono un utilizzatore, la lacuna è da tempo colmata....

Da sinistra a destra:
556/S
Extra 556/S
Milord
557/F
557/S
Luca M.
- roberto v
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 728
- Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
- La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Massa
OMAS
Oh, ecco, così mi piaci
! Ci starebbe beme una 361, lì in mezzo 


Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)