Pennino Sheaffer No Nonsense

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Agenore

Pennino Sheaffer No Nonsense

Messaggio da Agenore »

Ciao :) per favore vorrei chiedere alcune cose: sono iper-inesperto di penne!
Possiedo una Sheaffer No Nonsense di plastica, con cui scrivevo circa 25 anni fa e già da molti anni non trattiene più il colore: quando è chiusa, perde inchiostro all'interno del cappuccio se la porto a giro.

Poichè mi dispiace molto lasciarla nel cassetto in quanto quel pennino scrive bene, vorrei chiedere: è possibile togliere il pennino? come faccio a capire se un alimentatore è adatto a quel pennino?

Grazie molte :wave:
Avatar utente
Luca_63
Levetta
Levetta
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
Località: Genova
Gender:

Pennino Sheaffer No Nonsense

Messaggio da Luca_63 »

Se pennino ed alimentatore sono sempre quelli originali non dovrebbero essere loro i responsabili delle perdite: sono quelli che Sheaffer ha scelto per far funzionare bene la penna...
Se perde dal pennino (sgocciolio) potrebbe essere una non perfetta tenuta tra la cartuccia ed il suo attacco all'alimentatore: se passa aria la penna perde.
Non conosco la No Nonsense: la usi con cartuccia o con un converter ?
Tempo fa una mia Dupont caricata a cartuccia era perfetta, con il converter gocciolava dal pennino come un naso con il raffreddore: è bastato comprare un converter nuovo ed il problema è stato risolto; quello vecchio aveva l'attacco un po' slabbrato e lasciava passare aria con conseguente
svuotamento in pochi secondi.
A meno che non ci sia qualche microfrattura nella sezione.
Nel qual caso la perdita potrebbe provenire da lì.
Luca M.
Agenore

Pennino Sheaffer No Nonsense

Messaggio da Agenore »

Grazie Luca :) io ho sempre usato le cartucce (prorpietarie), mai un converter. Sebbene le cartucce siano le sue, penso che entri aira, perchè si innestavano "alla bell' e meglio" - passami l'espressione- mai invece come le Pelikan, il cui innesto è preciso e pulito.

Ma come si fa a capire se un pennino è estraibile oppure no? confesso mai averlo capito! e come si fa a capire se una penna sia compatibile con quel pennino? grazie a chi risponderà a queste domande :)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pennino Sheaffer No Nonsense

Messaggio da maxpop 55 »

Si leva muovendolo un po destra, un po a sinistra e tirandolo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Agenore

Pennino Sheaffer No Nonsense

Messaggio da Agenore »

maxpop 55 ha scritto:Si leva muovendolo un po destra, un po a sinistra e tirandolo.
Grazie :thumbup: poichè sono una frana, stasera tengo in ammollo la sezione, è alcuni anni ferma. Poi ci infilo un'altra cartuccia. Se fa le storie, sfilo il pennino e mi trovo una penna con alimentatore compatibile. Ultima chance alla penna No Nonsense, che mi è sempre piaciuta, dico la verità. Però meglio una penna meno carina con un buon pennino, piuttosto che una penna carina ma ferma perchè l'inchiostro va in ogni dove! Ancora grazie. Ovviamente vi faccio sapere!
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Pennino Sheaffer No Nonsense

Messaggio da Ottorino »

Prima di smontare provaci una cartuccia std, di quelle rastremate, nuova.
Non ti preoccupare se pare brutta. Funziona lo stesso
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
antidoto
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 128
Iscritto il: domenica 7 giugno 2015, 0:49
Località: Roma

Pennino Sheaffer No Nonsense

Messaggio da antidoto »

Prova anche con un converter sheaffer. L mia funziona perfettamente. Se dovessi decidere di sostituire il pennino, tieni presente che l'intera penna la puoi trovare per pochi euro nei mercatini o su ebay.
Agenore

Pennino Sheaffer No Nonsense

Messaggio da Agenore »

antidoto ha scritto:Prova anche con un converter sheaffer. L mia funziona perfettamente. Se dovessi decidere di sostituire il pennino, tieni presente che l'intera penna la puoi trovare per pochi euro nei mercatini o su ebay.
Grazie Antidoto :thumbup: (che nickname ganzissimo!!)
Ottorino ha scritto:Prima di smontare provaci una cartuccia std, di quelle rastremate, nuova....
Grazie Ottorino :) per favore, cos'è una cartuccia std?
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Pennino Sheaffer No Nonsense

Messaggio da Ottorino »

Pelikan ? Europea ? Normale ? Internazionale ?
questa
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Agenore

Pennino Sheaffer No Nonsense

Messaggio da Agenore »

Ottorino ha scritto:Pelikan ? Europea ? Normale ? Internazionale ?
quindi std è l'abbreviativo di standard? non sapevo questo, scusami! ormai ho smontato tutto, ma ho cartucce std...per favore mi diresti cosa hanno di diverso dalle Sheaffer (oltre la forma)? :) grazie!
EDIT: e poi cosa intendi per cartuccia rastremata?
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Pennino Sheaffer No Nonsense

Messaggio da Ottorino »

Le Sheaffer sono cilindriche, le internazionali no. Rastremate in cima.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Agenore

ALIMENTATORE Sheaffer No Nonsense

Messaggio da Agenore »

DISASTRO PIU' TOTALE! smontare la penna è facile, rimontarla NO. Nel rimettere l'alimentatore, questo si è rotto! non so proprio cosa fare...domani metto una foto, ora non mi ricordo come si fa...comunque m'è presa male..
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pennino Sheaffer No Nonsense

Messaggio da maxpop 55 »

Se vieni a Roma ti regalo una No Nonsense
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Agenore

Pennino Sheaffer No Nonsense

Messaggio da Agenore »

maxpop 55 ha scritto:Se vieni a Roma ti regalo una No Nonsense
Il mio commento era da intendersi: non mi riesce smontare e rimontare correttamente, QUINDI meglio non riprovarci perchè la riparazione non è il mio settore.

Se vieni a Roma volentieri ti regalo una No Nonsense
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pennino Sheaffer No Nonsense

Messaggio da maxpop 55 »

Scusa ma nel tuo messaggio fai capire di aver rotto la penna, poichè ne ho e a te piace ho pensato di dartela, ma se credi sia un offesa come non detto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”