Si tratta di una Aurora Selene, in questo caso un modello da signora completamente in celluloide nera. Secondo il wiki è stata prodotta dalla Aurora tra il 1939 e il 1945.
Piccola, appena 10,2 cm da chiusa, era probabilmente equipaggiata con una nappina per far sì che le signore potessero trovarla più facilmente all'interno delle loro borsette. Nappina però mancante nel mio esemplare, così come appare mancante anche l'unico anellino cromato che in origine doveva adornare il cappuccio.
Lo stile è ispirato alla massima semplicità e funzionalità. La penna si presenta interamente nera - cappuccio, sezione, fusto e fondello cieco sono di questo colore, in celluloide, così come inusualmente è di celluloide nera anche il pulsante posto sotto il fondello, che aziona il sistema di carica a pulsante di fondo. Da alcuni segni visibili una volta svitato il fondello, sembrerebbe tornita dal pieno, a differenza del mio altro esemplare, che evidentemente (foto) è ricavato da fogli di celluloide saldati.
Il pennino è un bel Platiridio senza numero, cioè quello corretto per questo tipo di penna. Molto scorrevole e flessibile, è un piacere da usare.
Sul corpo presenta la scritta "FABBRICA ITALIANA DI PENNE A SERBATOIO" su due linee, separate dal caratteristico logo ovale dell'Aurora, con la scritta "AURORA TORINO SELENE". Nel mio esemplare, il logo sembra essere stato stampato due volte.
In complesso, una penna dimessa, che tradisce il carattere economico della originaria produzione. Si riscatta nel pennino favoloso, che non mancherò di usare.



