Muro delle 200 Pubblicità conferite al Wiki abbattuto!!

Con i contributi odierni andrò a superare un'intera pagina standard di archiviazione (200) solo con singole Pubblicità storiche...
Ringrazio Simone, Artefice di tutto, sapiente organizzatore dei contributi di tutti gli utenti: è merito suo se FountainPen.it ha, tra le altre eccellenze, un Archivio straordinario!!!
Ma andiamo a... conferire!
L'Illustrazione del Popolo era il supplemento illustrato domenicale de la "Gazzetta del Popolo", quotidiano di Torino fondato nel 1848 (!).
Subito dopo le prime, semplicissime inserzioni "rettangolari" sulla Domenica del Corriere del 1922 (da me documentate), con il 1923 AURORA si segnalò a livello nazionale per un uso sempre più attento e spregiudicato del mezzo pubblicitario, affidandosi alla "penna" del grande Biscaretti per una campagna efficacissima e memorabile. Questa inserzione, pubblicata su un giornale "di casa", è già presente nel nostro Wiki (da "Le Vie d'Italia"), ma qui risulta anticipata di oltre un anno e mezzo. AURORA - A.R.A. 4 - 1923-07-01. Illustrazione del Popolo - Anno III - N.26, pag.5
Ho avuto modo di maneggiare alcune decine di numeri della rivista torinese, e non ho trovato altre pubblicità Aurora, nonostante il quotidiano fosse il quinto in Italia per diffusione: a Torino, tuttavia, Aurora giocava in casa...
In compenso, la concorrenza si faceva sentire: ASTORIA - safety - 1924-03-09. Illustrazione del Popolo - Anno IV - N.10, pag.5.
Ma, al contrario di Aurora, l'Ingegner Webber (rappresentante di Parker, in primis) per il marchio ASTORIA non destinava grosse somme in pubblicità, limitandosi a ritagliare sempre la stessa, con esiti davvero modesti: questa è solo una variante (la prima, e comunque diversa) della prima Ad dell'anno precedente (su L'Illustrazione Italiana), sottoposta a taglia&cuci sul tavolo del tinello di casa dell'Ingegnere...
Ci tengo a precisare che l'Ingegner Webber resta assolutamente un mio mito per le "sue" penne, specialmente adesso che ne ho trovato una davvero bellissima al mercatino...

* * *
Non si trovano tante Domenica del Corriere con la copertina azzurra in buono stato: oggi ne ho trovato una "storica" e tre dei primissimi anni del dopoguerra.
Pare incredibile, ma si riescono ancora a trovare pubblicità WATERMAN che non abbiamo già archiviato sul Wiki... Questa, risalente alla breve Rappresentanza di Capra, mi sembra più sbarazzina del consueto, per il modello esclusivo che pubblicizza... WATERMAN - Patrician e Lady Patricia - 1931-03-29. La Domenica del Corriere - Anno XXXIII - N.13, pag.II
Passiamo al secondo dopoguerra: la prima inserzione sarà per il momento la sola ed unica pubblicità disponibile sul Wiki della STILO EVEREST: STILO EVEREST - generica - 1947-07-13. La Domenica del Corriere - Anno 49 N.28, quarta di copertina (pag.IV)
Ed ora la poco nota Ditta ALPA di Montecatini Terme, famosa (?!) per la sua gigantesca "Ministeriale" a stantuffo: la Alpa, che sempre secondo Letizia Jacopini pare facesse costruire le proprie penne a Milano, garantiva il suo clone della Parker 51 per 5-anni-5... Che fosse (come tutti gli altri!) spudorata nel copiare si vede, ma perchè era anche "cieca" (Blind)?!? Comunque, la penna aveva ben "doppio alimento d'inchiostro"... ALPA - modello 51 - 1948-06-06. La Domenica del Corriere - Anno 50 N.23, quarta di copertina (IV)
Non passa una settimana e sul numero seguente la Ditta ALPA inserisce un nuovo modello, questa volta a stantuffo ("riempimento tipo Pelikan") con finestra d'ispezione: ALPA - modello T.P. ALPA 1618- 1948-06-13. La Domenica del Corriere - Anno 50 N.24, quarta di copertina (IV).
Per terminare con La Domenica del Corriere, un eccezionale ritrovamento:
ecco dunque il perfido rosicchiatore dei fondelli di tutte le nostre penne vintage!!!! Gliela darei io la pastiglia...

* * *
Gran finale con due super classici, da L'Illustrazione Italiana.
Come leggiamo, PARKER aveva inventato le penne colorate!! PARKER - Duofold - 1929-04-21. L'Illustrazione Italiana - Anno LVI - N.16, pag.600.
Ad con la Grande Crisi del 1929 alle porte...
Vorrei concludere con un bel regalo per Simone... EVERSHARP, sì, ma stile IKEA:
Simone, è troppo grande per il mio scanner,
dovresti rimontarla tu!!!

Grazie per l'attenzione!

Giorgio