Penna in pietra

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Rispondi
Avatar utente
Temujin
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 114
Iscritto il: martedì 29 marzo 2016, 7:18
Il mio inchiostro preferito: Waterman South Sea Blu
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

Penna in pietra

Messaggio da Temujin »

Dev'essre davvero arduo da lavorare...se poi si rompe tutto dopo tanta fatica.....

Chiedo venia...non so se posso postare il link del sito dove ho visto la penna..... :roll:
Avatar utente
Luca_63
Levetta
Levetta
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
Località: Genova
Gender:

Penna in pietra

Messaggio da Luca_63 »

Beh, tempo fa Visconti ha prodotto delle stilo in marmo ed in foto erano anche belle.
Non ho mai avuto la possibilità di toccarne una dal vero, quindi non saprei dirti le sensazioni date da questo materiale piuttosto insolito nel mondo delle penne.
Erano parecchio costose (attorno ai 2.000 Euro) ed erano coperte da una polizza di garanzia che tutelava l'acquirente in caso di rotture, anche accidentali, vista la relativa fragilità del materiale di costruzione.
Allego una foto presa da Internet.
Allegati
Visconti Millionaire.jpg
Luca M.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Penna in pietra

Messaggio da Ottorino »

Ma il vantaggio quale sarebbe ? Che Hulk la troverebbe troppo leggera ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Luca_63
Levetta
Levetta
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
Località: Genova
Gender:

Penna in pietra

Messaggio da Luca_63 »

Beh, sto usando in questi giorni una Waterman Etalon che con il suo converter pesa 40 grammi.
La Visconti in marmo pesa 52 grammi: non mi sembra spropositatamente eccessivo....ma io prediligo penne non proprio light :)
Luca M.
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Penna in pietra

Messaggio da Mightyspank »

La penna in pietra più famosa è la Visconti Homo Sapiens.
Pietra lavica dell'Etna!
Avatar utente
Temujin
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 114
Iscritto il: martedì 29 marzo 2016, 7:18
Il mio inchiostro preferito: Waterman South Sea Blu
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

Penna in pietra

Messaggio da Temujin »

Vi posto la foto presa dal sito

Costicchia...quasi 600 euri.....

Pietra ollare.....
pietra_ollare.jpg
pietra_ollare.jpg (199.18 KiB) Visto 2479 volte
Se per i mod non va bene cancellate pure...
Avatar utente
Temujin
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 114
Iscritto il: martedì 29 marzo 2016, 7:18
Il mio inchiostro preferito: Waterman South Sea Blu
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

Penna in pietra

Messaggio da Temujin »

A me piace....
Nel sito, descrivono anche che, non solo è difficile lavorare la pietra ollare, ma è anche difficle da trovare.....due cose rare insieme...
Avatar utente
Temujin
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 114
Iscritto il: martedì 29 marzo 2016, 7:18
Il mio inchiostro preferito: Waterman South Sea Blu
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

Penna in pietra

Messaggio da Temujin »

Sinceramente questa mi piace di più di quelle in marmo, sembra più nobile con il corpo pennino/alimentatore (che non so come chiamarlo) in argento...
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15461
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Penna in pietra

Messaggio da maxpop 55 »

Temujin ha scritto:A me piace....
Nel sito, descrivono anche che, non solo è difficile lavorare la pietra ollare, ma è anche difficle da trovare.....due cose rare insieme...
Sai a Napoli come si dice (traduco direttamente)

Cliente: "Acquaiuolo (venditore di vari tipi di acque, solfurea, ferrosa, ecc... oltre che di bibite) l'acqua è fresca?"

Venditore: " Come la neve"

Cosa ti aspettavi scrivessero sul loro sito?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Penna in pietra

Messaggio da analogico »

Quel tipo di pietra viene usato in Valle D'Aosta per produrre le lose , tegole in pietra, da usarsi obbligatoriamente (fino a poco tempo fa) sulle costruzioni della regione.
E' ottima anche per cucinare la carne e mantenere i cibi caldi visto che trattiene il calore in maniera straordinaria.
Se si tratta di pietra originale estratta dalle montagne locali è davvero un prodotto pregiato e relativamente costoso.
Dico questo poichè amici di quei luoghi mi dicono che , non solo le lose non sono più obbligatorie, ma il mercato è stato invaso da pietra simile importata dalla Cina (ma che strano!) a basso costo.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
Temujin
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 114
Iscritto il: martedì 29 marzo 2016, 7:18
Il mio inchiostro preferito: Waterman South Sea Blu
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

Penna in pietra

Messaggio da Temujin »

Si, conoscevo la pietra ollare per l'uso che se ne fà in cucina.....

Sono rimasto sorpreso quando ho visto una penna fatta in pietra....

Poi quando ho visto alucni video di come costruiscono le stylo, ho capito che si potrebbero fare con tutto....o quasi...
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”