L'Atlantic non è una penna particolarmente ricercata, però questo modello mi ha colpito in modo particolare, sezione ottagonale con bei disegni, massiccia e devo dire molto ben fatta, chissà chi è il costruttore, credo sia una serie fatta su ordinazione.
Pennino non originale , comunque c'è un ottimo sostituto, un bel flex Waterman'S
Sulla parte superiore del cappuccio tra i fregi si vede del colore blu, forse potrebbe essere smalto.
Dalle foto sembra molto più rovinata da quello che è, in effetti non sta poi così male.
Lunghezza chiusa 12,7 cm.
Aperta con cappuccio e pennino estratto 16 cm.
Cappuccio 4,2 cm.
Diametro cappuccio 1,3 cm.
Fusto con pennino estratto 12,2 cm.
Fusto con pennino retratto 10,5 cm.
Diametro fusto 1,2 cm.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Atlantic laminata
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Atlantic laminata
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Re: Atlantic laminata
Ai miei occhi le safety sfaccettate sono sempre di grande impatto estetico. Elegante la decorazione e quanto al pennino... non ci hai rimesso di sicuro, complimenti !
Luigi
Luigi
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Atlantic laminata
Accetto il regalo, Massimo. Vengo a prenderla da te quanto prima. 

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Atlantic laminata
Grazie per i pareri positivi su questa penna che su di me ha avuto un grande impatto, nonostante sia una penna non molto appetibile.
Tutti la chiamano Atlantica, ma sul cappuccio è scritto Atlantic, ne ho un altra sempre Atlantic, quella su Wiki molto simile ottagonale anch'essa ha la stessa clip, ma sarei curioso di leggere il nome se è Atlantic oppure Atlantica, anche sul libro della Jacopini è riportato Atlantica.
Chi mi aiuta a chiarire questa storia del nome, a meno che non sia un altra marca
Tutti la chiamano Atlantica, ma sul cappuccio è scritto Atlantic, ne ho un altra sempre Atlantic, quella su Wiki molto simile ottagonale anch'essa ha la stessa clip, ma sarei curioso di leggere il nome se è Atlantic oppure Atlantica, anche sul libro della Jacopini è riportato Atlantica.
Chi mi aiuta a chiarire questa storia del nome, a meno che non sia un altra marca
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Atlantic laminata
Gran bella penna, però sul nome non so dirti nulla di preciso, di registrato risulta solo Atlantica, la cosa più attinente con nome Atlantic è una registrazione per nastri da macchine da scrivere e carta carbone. Non so se l'omissione della possa ricondurre o meno alla stessa marca, ma il tipo di rivestimento è simile ad un'altra Atlantica che c'è sul wiki; non che se ne possa dedurre nulla, comunque.
Resta una penna interessante di una marca poco nota e con tantissimi punti interrogativi.
Simone
Resta una penna interessante di una marca poco nota e con tantissimi punti interrogativi.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Atlantic laminata
Grazie Simone, credo che sia un altra penna,niente a che vedere con l'Atlantica.
Strano è che non è citata sul libro della Jacopini, a meno che non sia italiana.
Strano è che non è citata sul libro della Jacopini, a meno che non sia italiana.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.