Aurora 88, si può fare?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
LucaC
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1937
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 114
Località: Bergamo
Gender:

Re: Aurora 88, si può fare?

Messaggio da LucaC »

“da maxpop 55 » sabato 22 marzo 2014, 17:44
Augurissimi per la bellissima 88 che ti ha regalato il tuo amico che ben doveva conoscere la tua passione per le penne stilografiche.
I 3 colori, bianco, rosso e verde, credo fossero per il pennino standard, obliquo e (rigido) da ricalco, il cambio veniva effettuato in fabbrica, dove cambiavano il colore del tappino.
La prima serie della 88 venne fatta con cappuccio Nichelrgenta, argento, oro laminato ed oro massiccio, mi sembra strano di metallo cromato.“

Non saprei, la mia ha un circolo verde, il pennino è assolutamente fine e rigido, può anche essere stato cambiato nel tempo ma ho idea che questa stilografica sia stata usata molto poco.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Aurora 88, si può fare?

Messaggio da maxpop 55 »

Ottorino ha scritto:Grazie. Speravo in un documento originale Aurora.
Allegati
88  cerchietti.jpg
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”