Gama Jumbo

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Kyte
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 193
Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2015, 9:59
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: KWZ Green #5
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Brescia
Gender:

Gama Jumbo

Messaggio da Kyte »

Ho acquistato la penna in oggetto presso un noto rivenditore indiano/americano.
Non ho foto sotto mano, comunque se cercate con google trovate la penna che è in sostanza una ipertrofica eyedropper in versione demo.
L'ho dotata di un pennino flex, sempre acquistato dal medesimo venditore, però non c'è verso di farla funzionare. Ho provato in tutti modi, ma non va se non per intinzione. Ho letto che le eyedropper possono avere problemi di aria nel serbatoio che non fa defluire in modo corretto l'inchiostro, ma non ho ben capito come risolvere questo problema. Consigli?

(A proposito, presso il medesimo venditore ho comprato anche altre due penne economiche, delle serwex, la cui qualità è veramente infima, di sicuro nettamente inferiore alle varie jinhao, baoer et similia che ho avuto modo di provare).
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Gama Jumbo

Messaggio da maxpop 55 »

Se non entra aria nel serbatoio dipende dall'alimentatore che potrebbe essere ostruito.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Kyte
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 193
Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2015, 9:59
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: KWZ Green #5
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Brescia
Gender:

Re: Gama Jumbo

Messaggio da Kyte »

maxpop 55 ha scritto:Se non entra aria nel serbatoio dipende dall'alimentatore che potrebbe essere ostruito.
Ho pensato anche a quello. In realtà se lo muovo un po' verso l'esterno, l'inchiostro esce, ma il problema diventa che il pennino gocciola e una volta chiuso il tappo me lo riempie. Cioè in sostanza non riesco a trovare un giusto equilibrio per l'alimentatore: o è troppo chiuso e non arriva inchiostro, o è troppo aperto e ne arriva troppo. Praticamente la penna ha un serbatoio monstre, ma assolutamente inutilizzabile. Peccato perché il pennino flex sarebbe anche divertente.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”