Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Calligrafia: chiedo un aiuto

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Rispondi
Fabrizio69

Calligrafia: chiedo un aiuto

Messaggio da Fabrizio69 »

Buonasera a tutti,
vado subito al problema.
Se esiste già una discussione su questo tema, cortesemente dirottatemi pure lì, com'è giusto. Io non l'ho individuata ma... i forum non sono il mio forte.
Mia figlia, finalmente incuriosita dalle mie numerose stilografiche, ha deciso di andare oltre. ma proprio oltre.
Ha voluto un set per calligrafia con cannuccia e pennini... però. Però.
Io non so come si usi. Ho provato ad inserire i pennini nella cannuccia ma cadono o non si bloccano... insomma, un disastro. Ho già rotto la prima cannuccia.
Le ho proposto qualcosa di più pratico (non me ne vogliate...) ma lei è irremovibile (e fa bene). Aiutatemi a fare 'sto figurone.
Mi piace scrivere con le mie tante stilografiche ma, francamente, il problema della cannuccia con pennini non me lo ero mai posto.
Era ora di porselo. Grazie a mia figlia.
Da dove si comincia?
Ho cercato su internet ma trovo tutte "lezioni avanzate" e nulla che inizi con: "il pennino si infila così"...
Grazie.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Calligrafia: chiedo un aiuto

Messaggio da Irishtales »

Ciao Fabrizio, sposto la discussione nella sezione Calligrafia, perché poni una domanda che possono farsi in molti fra i neofiti. In effetti se non si è mai preso in mano cannuccia e pennini, qualche problema è più che naturale averlo. Per aiutarti però è indispensabile almeno una foto, per vedere di cosa stiamo parlando. Infatti non tutte le cannucce sono uguali e il serraggio cambia in funzione della cannuccia che si vuole utilizzare.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Re: Calligrafia: chiedo un aiuto

Messaggio da courthand »

O almeno dicci che set hai comprato: se é una marca conosciuta si può dedurre il tipo di attacco.
Bene qui latuit bene vixit
Fabrizio69

Re: Calligrafia: chiedo un aiuto

Messaggio da Fabrizio69 »

Un set "Manuscript".
L'incastro del pennino nella cannuccia è fatto con delle alette metalliche mobili...
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Calligrafia: chiedo un aiuto

Messaggio da Irishtales »

Accertati che il pennino sia inserito in questo modo e saldamente. Durante la scrittura non deve assolutamente oscillare.
pennino-e-cannuccia.jpg
Sfilalo con uno straccetto per toglierlo, ci si può ferire se non si sta attenti, proprio perché devono essere inseriti in modo da formare un tutt'uno con la cannuccia.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Massimone
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
La mia penna preferita: Esterbrook 358
Il mio inchiostro preferito: Iron gall
Misura preferita del pennino: Flessibile

Re: Calligrafia: chiedo un aiuto

Messaggio da Massimone »

Alle brutte, avvolgi la parte del pennino che deve essere infissa nella cannuccia in un pezzetto di carta, in maniera da creare piu' spessore ed evitare che si sfili.
Il pennino va poi preparato ad accogliere l'inchiostro bruciandolo per UN ISTANTE sulla fiamma di un accendino e poi pulendolo con uno straccio (possibilmente bagnato di saliva).
Fabrizio69

Re: Calligrafia: chiedo un aiuto

Messaggio da Fabrizio69 »

Quindi, da quel che vedo... :o
Il pennino NON VA infilato all'interno delle alette in posizione laterale ma all'esterno delle stesse...
Io lo ficcavo dentro con decisione ed infatti, estraendolo pur con delicatezza, le alette si rompevano!
Non riesco così a capire il senso delle alette... a che servono?
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Calligrafia: chiedo un aiuto

Messaggio da Irishtales »

Come avrai notato sono blandamente elastiche, perchè devono consentire l'inserimento del pennino. Ma sono anche sufficientemente rigide da garantire al pennino stesso, una volta in posizione, di restare stabilmente ancorato alla penna e perciò di scrivere senza che il pennino si sposti.
Non è in effetti così intuitivo, ma questa è la buona occasione per scattare qualche foto e creare una pagina dedicata ai vari tipi di cannuccia, da inserire sul Portale Calligrafia ;)
L'elemento metallico inserito nella cannuccia con il tempo tende ad ossidarsi, per via del contatto con l'inchiostro o con altri liquidi, ad esempio l'acqua che si usa per la pulizia. Perde di conseguenza anche la sua elasticità e può rendersi necessario sostituirlo. Si trovano i ricambi, ma non sono di facile reperimento.
Intanto su Kallipos a questa pagina potrai vedere qualche esempio di cannuccia diversa da quella che hai trovato nel set e i cilindretti metallici di ricambio.
http://www.kallipos.de/gb-pen-holders.html
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Rispondi

Torna a “Calligrafia”