PELIKAN ETERNAL ICE

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

Ciao a tutti,
ancora a casa con l'influenza e con il terremoto! Che fare? Sistemare tutte le penne negli astucci e gli astucci nello zainetto, pronto a scappare fuori di casa! Mah, cessato allarme, a questo punto mi posso dedicare a riportarvi le mie impressioni su una penna che ho acquistato circa un anno fa. la Pelikan ETERNAL ICE, una edizione speciale ma non ufficialmente limitata, come spesso fa Pelikan. Di fatto la penna è fuori produzione, esaurita nei punti vendita che conosco io. Vediamola.
Dante
Allegati
PELIKAN ETERNAL ICE
PELIKAN ETERNAL ICE
IMG_1364.JPG (459.92 KiB) Visto 3237 volte
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

1) Prime impressioni
Una serie speciale di Pelikan ha sempre il suo fascino, non può lasciare indifferenti. Questa in particolare è molto attraente, per le dimensioni importanti, la raffinatezza delle decorazioni, seducente proprio per quei suoi numerosi riferimenti al freddo, al ghiaccio. Senza dubbio quel suo essere lussuosa ma non esagerata è molto Pelikan, e attira.
Voto: 10/10
Allegati
PELIKAN ETERNAL ICE
PELIKAN ETERNAL ICE
IMG_1365.JPG (458.92 KiB) Visto 3233 volte
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

2) aspetto
Lusso discreto, molta sostanza, lavorazione esclusiva, qualità, materiali superbi: tutto in vista. Scendendo nei dettagli si apprezza un livello di finitura che appaga i tipi maniacali come me: non c'è un micron di gioco o di sfasatura fra i componenti, ogni minimo dettaglio è impeccabile, non c'è il minimo segno di stampo di fusione. Come dicevo, è "roba da ricchi", ma con l'aspetto discreto e misurato di una Pelikan; davvero squisito il "pack artico" reso con una complessa lavorazione di resina e rodio su più livelli di profondità. A differenziarla ulteriormente dalle normali Souveraen, il fusto bombato, che appartiene anche alle altre serie "Ambienti naturali" di Pelikan: veramente molto bello! Ciliegina sul cappuccio: il simbolo del pellicano serigrafato in negativo con un effetto satinato: molto bello! Merita un voto alto.
Voto: 10/10
Allegati
PELIKAN ETERNAL ICE
PELIKAN ETERNAL ICE
IMG_1366.JPG (424.97 KiB) Visto 3228 volte
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

3) Dimensioni e peso
E' una penna "importante" e non pesa poco. Adattissima alla mia mano, ha in più il pregio di una efficace impugnatura ergonomica. Perfetta per scrivere senza cappuccio, con il cappuccio calzato diventa un po' lunga, per i miei gusti, e mi costringe ad arretrare l'impugnatura. Ma qui è questione solo di preferenze personali; la Eternal Ice si adatta molto bene ad entrambi gli stili. Confesso poi che mi fa un certo effetto forzare un cappuccio sul retro del fusto; per quanti anellini abbiano messo, non sarà mai come quando è avvitato sulla punta; e poi mi dà l'impressione che rischi, complice un po' di polvere, di graffiare il fusto. Ma queste sono solo le mie ansie... Lunga 13,5 cm. chiusa, 12,5 cm. aperta, e 15,8 cm. aperta con cappuccio calzato. Il voto è alto!
Voto: 9/10
Allegati
PELIKAN ETERNAL ICE
PELIKAN ETERNAL ICE
IMG_1368.JPG (453.64 KiB) Visto 3222 volte
Ultima modifica di Celluloide il martedì 29 maggio 2012, 11:48, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

4) Pennino
Da nuovo ha fatto i capricci: soffriva di un vistoso disallineamento delle punte, che ho sistemato personalmente, grazie anche al pratico sistema di fissaggio a vite delle Pelikan, che consente di trovare la migliore posizione e fissarla semplicemente serrando il gruppo scrivente. Ora è molto scorrevole, e non potrebbe essere altrimenti, visto che la misura M di Pelikan è quasi un BB (per i miei gusti: di solito mi piace scrivere con i pennini fini), e questo facilita di molto l'erogazione dell'inchiostro, che è veramente molto regolare, abbondante ma equilibrata. Oro bianco a 18 carati, per il resto è uguale a quello delle Souveraen. Il voto al pennino in se' dovrebbe essere alto, ma non si può trascurare il fatto che la penna è stata messa in vendita con un evidente disallineamento: bastava poco per accorgersene e sistemarlo, non serviva nemmeno la prova di scrittura. Ma vi dirò di più: ho avuto lo stesso problema con la M620 Copenhagen, altra serie speciale di Pelikan di cui vi parlerò più avanti.
Voto: 6,5/10
Allegati
PELIKAN ETERNAL ICE
PELIKAN ETERNAL ICE
IMG_1367.JPG (478.26 KiB) Visto 3217 volte
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

Il pennino più da vicino
Allegati
PELIKAN ETERNAL ICE il pennino
PELIKAN ETERNAL ICE il pennino
IMG_1371.JPG (516.02 KiB) Visto 3214 volte
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

5) sistema di caricamento
Forse il migliore stantuffo che ci sia; perfezionato in decenni di produzione e continui affinamenti, ha un funzionamento superbo. Nessun gioco nella rotazione, una dolcezza e precisione di funzionamento da lode, è talmente piacevole che viene la tentazione di ricaricare la penna anche se l'inchiostro non è finito! In effetti la capienza del serbatoio è notevole, e l'autonomia di conseguenza. Verrebbe proprio voglia di usarlo più spesso questo stantuffo! Ho già accennato della regolarità ed equilibrata abbondanza del flusso; l'efficacia del sistema conduttore mi pare ottima; il componente, identico a quello delle Souveraen, è collaudato e funziona a dovere. Il voto è alto.
Voto: 10/10
Allegati
PELIKAN ETERNAL ICE: il conduttore
PELIKAN ETERNAL ICE: il conduttore
IMG_1370.JPG (469.46 KiB) Visto 3211 volte
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

6) Costo/valore
Questa speciale vale i suoi soldi? Attenzione, sono proprio molti! Non possiamo trascurare che la mia è uscita con un evidente difetto, che ho preferito rimediare da solo perché era l'unica in negozio e detesto rimanere senza penna per mesi in attesa dell'assistenza, per un intervento che posso sbrigare da solo. Un primo "aggiustamento" sul bancone del negozio, mi ha convinto che potevo farcela e mi ha fruttato un discreto sconto. Però una Casa seria come Pelikan dovrebbe almeno dare una guardata alle penne da 400 Euro prima di chiuderle in scatola! D'altro canto non possiamo trascurare che è una penna costruita e rifinita in modo eccelso, senza mezzi termini, e l'estetica è proprio indovinata. Non dimentichiamo che se il 21 dicembre non finisce il mondo, questa speciale avrà sempre un mercato. Alla fine però dobbiamo tirare le somme e dare un voto, facendo la media di tutto.
Voto: 7,5/10
Allegati
PELIKAN ETERNAL ICE: particolare della finitura del comando stantuffo
PELIKAN ETERNAL ICE: particolare della finitura del comando stantuffo
IMG_1373.JPG (457.62 KiB) Visto 3203 volte
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Andrea C »

Bellissima.
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

7) considerazioni finali
Ve lo anticipo: alla fine il voto sarà alto. Aspetto, dimensioni, ergonomia, funzionalità, rendono questa stilografica davvero appagante. Lo stile è pacato, ma l'oggetto è sfizioso. E poi è comunque una Pelikan: a parte il difetto di controllo di qualità, posso assicurare che in un anno l'ho usata moltissimo, portata in giro e ho scritto molte pagine;sembra molto robusta,e promette di essere una penna duratura. Tirando le somme posso dire che sono convinto dell'acquisto.
Voto finale: 8,5/10
Allegati
PELIKAN ETERNAL ICE
PELIKAN ETERNAL ICE
IMG_1372.JPG (470.82 KiB) Visto 3199 volte
rembrandt54

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da rembrandt54 »

Molto bella !! Complimenti.
Ma come dimensioni a quale corrisponde, alla M800 ? Mi sembra più "cicciotta"

stefano
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

Come scrive con il Pelikan 4001 Tourquoise. Il Blocco di carta Fabriano è davvero giallo.
Allegati
PELIKAN ETERNAL ICE: prova di scrittura
PELIKAN ETERNAL ICE: prova di scrittura
IMG_1347.JPG (510.24 KiB) Visto 3197 volte
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

Andrea C ha scritto:Bellissima.
Grazie assai :)
Dante
Allegati
PELIKAN ETERNAL ICE
PELIKAN ETERNAL ICE
IMG_1369.JPG (453.46 KiB) Visto 3195 volte
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da Celluloide »

rembrandt54 ha scritto:Molto bella !! Complimenti.
Ma come dimensioni a quale corrisponde, alla M800 ? Mi sembra più "cicciotta"

stefano
È più corta ma più cicciotta di una M800. L'idea delle dimensioni è un po' falsata dalla bombatura del fusto. Una bella variazione sul tema classico delle Pelikan, non trovate?
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: PELIKAN ETERNAL ICE

Messaggio da vikingo60 »

Una penna davvero bellissima!Complimenti!Peccato per il mancato controllo qualità da parte di Pelikan;ma finchè si tratta di difetti che si possono risolvere da soli...
Alessandro
Rispondi

Torna a “Recensioni”