ieri sera, dopo avere a lungo pensato, grugnito, e riflettuto, ho preso una penna di pavone e con un tagliabalsa mi sono fatta una penna per scrivere.
nonostante l'ora tarda, gli occhiali scarsi. sapete che non è male? meglio di quelle che tentai tanto tempo fa?
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
penna di pavone
-
- Touchdown
- Messaggi: 68
- Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 17:32
- La mia penna preferita: Pelikan M400 Tortuose Brown
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 047
- Gender:
Re: penna di pavone
Prova a sentire se anche il pavone è della stessa opinione!viaville5 ha scritto:........ sapete che non è male? .....

- viaville5
- Snorkel
- Messaggi: 120
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 4:33
- La mia penna preferita: omas, se potessi aggiustarla
- Il mio inchiostro preferito: seppia scuro, qual è meglio?
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: da centrosicilia a palermo e viceversa
- Gender:
- Contatta:
Re: penna di pavone
il pavone sta benissimo. non gliel'ho tirata, la penna, attenzione. nè se la farebbe tirare. gli piace farsi vedere, ma anche fotografarlo non è facile. il mio amico ha i pavoni. fanno la ruota tutto giugno, quelli piccoli fanno la ruotina, poi all'improvviso, verso metà luglio, mi pare, cominciano la muta e tutte le belle penne cadono intatte. basta munirsi di una scatola lunga da fioraio, e girare per il giardino, prima che si danneggino.
quelle con gli occhi sono sottilissime e lunghissime, ornamentali, poi c'è un gruppo di robuste penne di sostegno, marrone grigio scuro, o picchiettate, e queste sono ideali per fare penne d'oca, difatti ho visto siti che le vendono. poi ci sono delle penne piccolissime, da orecchini, con una pennellata di azzurro o verde (credo che anche la pavona faccia le muta. scatolini di cellophane. sono sicura che al pavone dispiace, perdere la coda, che però deve esser faticosa da portare tutto l'anno. gli ricrescerà, non gli fai male
i pavoni formano belle famiglie poligame. uno, ma anche due o tre padri, tre o quattro madri, e in mezzo, i piccoli. e tutti camminano, come eleganti personaggi di corte. questo, nelle annate migliori. purtroppo, i piccoli non possono volare, e possono essere facile preda di volpi o cani , degeneri! così come le belle uova, robustissime e puntute. appena nati sono grandi quanto un pulcino picchiettato, piccoli piccoli, ma in un paio di giorni allungano e gli spunta una piccola crestina, e stai là a sperare che non se li mangi nessuno!
quelle con gli occhi sono sottilissime e lunghissime, ornamentali, poi c'è un gruppo di robuste penne di sostegno, marrone grigio scuro, o picchiettate, e queste sono ideali per fare penne d'oca, difatti ho visto siti che le vendono. poi ci sono delle penne piccolissime, da orecchini, con una pennellata di azzurro o verde (credo che anche la pavona faccia le muta. scatolini di cellophane. sono sicura che al pavone dispiace, perdere la coda, che però deve esser faticosa da portare tutto l'anno. gli ricrescerà, non gli fai male
i pavoni formano belle famiglie poligame. uno, ma anche due o tre padri, tre o quattro madri, e in mezzo, i piccoli. e tutti camminano, come eleganti personaggi di corte. questo, nelle annate migliori. purtroppo, i piccoli non possono volare, e possono essere facile preda di volpi o cani , degeneri! così come le belle uova, robustissime e puntute. appena nati sono grandi quanto un pulcino picchiettato, piccoli piccoli, ma in un paio di giorni allungano e gli spunta una piccola crestina, e stai là a sperare che non se li mangi nessuno!
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: penna di pavone
Formidabile, con una sola frase hai dipinto una scena! Se poi riuscissi anche a mostrarci qualche penna tagliata e pronta per scrivere, sarebbe fantasticoviaville5 ha scritto:e tutti camminano, come eleganti personaggi di corte

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- viaville5
- Snorkel
- Messaggi: 120
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 4:33
- La mia penna preferita: omas, se potessi aggiustarla
- Il mio inchiostro preferito: seppia scuro, qual è meglio?
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: da centrosicilia a palermo e viceversa
- Gender:
- Contatta:
Re: penna di pavone
ho fatto quattro fotografie.così così.ombreee... come vedi non ho ripulito la penna. la parte piumosa mi sembra un peccato tagliarla, ci sarebbe da levigare il fusticino, e anche il rito di mettere la penna nella cenere calda, che però qualche bracetta la può contenere, no? la stufa a legna l'abbiamo spenta dieci giorni fa, come mi dispiace quando non c'è più la stufa. così ho quella a gas, perchè questi ultimi giorni si gela anche qui. io mi sono limitata a fare un taglio cd a becco di clarino,dietro, due obliqui per fare il triangolino e poi uno verticale, che è il più difficile, circa mezzo centimetro, tutto con un tagliabalsa qualsiasi essendo quello buono ovviamente scomparso. mi è andata bene.fortuna.
prima scriveva più sottile poi l'ho sfregato sulla carta vetrata fine , e ha preso un tratto grosso. in verità, avevo visto i prezzi dei quillcutter d'epoca....
avevo usato anche penne di gallina, ma certo sono più fragiline. I vicini le oche non le hanno più, mi piacerebbe comprare quattro ochette...
ecco le foto. i segni che si vedono non sono fratture orizzontali, ma ombre di quella formazione naturale della penna da cui penso nacque la forma dell'alimentatore. però non conviene riempirla troppo questa qui. meglio andarci di punta... ciao, se fate esperimenti, raccontateli!
prima scriveva più sottile poi l'ho sfregato sulla carta vetrata fine , e ha preso un tratto grosso. in verità, avevo visto i prezzi dei quillcutter d'epoca....
avevo usato anche penne di gallina, ma certo sono più fragiline. I vicini le oche non le hanno più, mi piacerebbe comprare quattro ochette...
ecco le foto. i segni che si vedono non sono fratture orizzontali, ma ombre di quella formazione naturale della penna da cui penso nacque la forma dell'alimentatore. però non conviene riempirla troppo questa qui. meglio andarci di punta... ciao, se fate esperimenti, raccontateli!
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: penna di pavone
Bravissima!!! Certo che mi piace la tua firma, come pure la tua grafia e la voglia di sperimentare 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: penna di pavone
Brava, interessantissimo esperimento. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.