Ripristino Ebanite

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
lucre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 759
Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: roma
Gender:

Ripristino Ebanite

Messaggio da lucre »

Volevo solo segnalare l'ottimo lavoro fatto dal Fornet su questa SWAN Leverless in ebanite nera, postando la foto di prima e dopo la cura
Un saluto
Luigi
141.JPG
142.JPG
Avatar utente
Romolo
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 073
Fp.it 霊気: 065
Località: Vercelli
Gender:

Re: Ripristino Ebanite

Messaggio da Romolo »

Davvero un risultato mirabile, complimenti per il lavoro :clap:
Verrebbe da dire: ma è la stessa penna? :o :thumbup:
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Ripristino Ebanite

Messaggio da maxpop 55 »

Ottimo :clap: :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Re: Ripristino Ebanite

Messaggio da Musicus »

Ben fatto Luigi!! :thumbup:
:wave:

Giorgio

P.s.: occhio che spuntano le orecchie... :mrgreen:
;)
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Re: Ripristino Ebanite

Messaggio da nello56 »

veramente fantastico! Grazie dell'info! :clap:
Nello
Avatar utente
wallygator
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 614
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
La mia penna preferita: la prossima......
Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Carmagnola

Re: Ripristino Ebanite

Messaggio da wallygator »

Ottimo lavoro!
Walter
Avatar utente
fockerwulf
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 391
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Perugia
Gender:

Re: Ripristino Ebanite

Messaggio da fockerwulf »

Ho provato il Fornet su una stilo in ebanite, ma il risultato è stato negativo. Chiedo lumi per capire la quantità di Fornet da usare il tempo in cui la penna deve essere a contatto, e se una volta finito il trattamento debba essere lucidata con carta abrasiva o polish tipo pasta Iosso o in mancanza Sidol.
Grazie per gli eventuali chiarimenti.
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2428
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Re: Ripristino Ebanite

Messaggio da fab66 »

Ciao, io faccio così e ha sempre funzionato:
metto le parti o la penna intera da pulire in un piatto "fondo" di plastica, poi spruzzo fornet fino a ricoprire il tutto. A quel punto aspetto di vedere quanta "zozzeria" esce fuori. In teoria più si aspetta meglio è, io resisto al massimo un paio d'ore....
Una volta tolto il tutto dal piatto lo passo sotto acqua corrente, asciugo e poi uso la pasta iosso. Per completare una passata di paraffina liquida o olio di vaselina a dir si voglia.
Spero di esserti stato di aiuto :wave:
Fabrizio
Avatar utente
fockerwulf
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 391
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Perugia
Gender:

Re: Ripristino Ebanite

Messaggio da fockerwulf »

Così ho fatto io, ma il risultato è stato deludente, ma esistono vari tipi di ebanite penso, oppure le penne che ho utilizzato sono state a contatto con materiali di cui hanno assorbito le proprietà chimiche, rendendo la ripulitura con questo sistema inefficace.
lucre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 759
Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: roma
Gender:

Re: Ripristino Ebanite

Messaggio da lucre »

Più o meno anch'io ho fatto come Fabrizio. Ho cominciato con un bagno in una composizione acqua e mastrolindo di tre ore circa, poi una lunga strofinatura con un panno leggermente ruvido ed a quel punto una immersione di una mezz'ora circa nella schiuma del fornet, seguita da nuova
strofinatura ( la parte più antipatica naturalmente è quella sotto la clip). Per la lucidatura è bastata qualche goccia di Sidol. Credo che il tutto dipenda anche dallo stato iniziale del problema e dalla qualità dell'ebanite che non è sempre la stessa. Un saluto e buona domenica
Luigi
Sumit
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
La mia penna preferita: Montblanc 134
Il mio inchiostro preferito: Delta
Fp.it 霊気: 021
Località: Rimini
Gender:

Re: Ripristino Ebanite

Messaggio da Sumit »

fockerwulf ha scritto:Ho provato il Fornet su una stilo in ebanite, ma il risultato è stato negativo. Chiedo lumi per capire la quantità di Fornet da usare il tempo in cui la penna deve essere a contatto, e se una volta finito il trattamento debba essere lucidata con carta abrasiva o polish tipo pasta Iosso o in mancanza Sidol.
Grazie per gli eventuali chiarimenti.
sei sicuro che sia ebanite?
io ho pulito penne incrostate di brutto di ogni tipologia di schifezza immaginabile...
dopo 1 ora di bagno esce pulita...

puoi postare una foto?
lucre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 759
Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: roma
Gender:

Re: Ripristino Ebanite

Messaggio da lucre »

maxpop 55 ha scritto:Ottimo :clap: :thumbup:
Grazie maxpop,
è vedendo i miracoli che fate tu e gli altri amici del reparto tecnico e ascoltando i vostri suggerimenti che mi è venuta voglia di provare .
Grazie ancora
Luigi
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”