Attenzione agli assegni!
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Attenzione agli assegni!
Mi è successo di dover dare al mio avvocato all'inizio di Aprile un assegno in pagamento, debitamente compilato con la stilografica riempita con inchiostro nero.
Ieri,dovendo sentire l'avvocato per altre questioni, mi ha detto che il pagamento dell'assegno era stato rifiutato in quanto la firma era illeggibile.
Ne ho compilato un altro con biro nera, e ho portato alle Poste, per chiarimenti, l'assegno incriminato.
Il funzionario addetto, esaminandolo, mi ha detto che non risultavano anomalie di sorta, e che forse la colpa era dell'inchiostro stilografico con cui lo avevo compilato.
Premetto che ho riempito decine di assegni con la stilografica prima di quello, tutti regolarmente pagati. E anche dopo di quello.
Non so cosa pensare. Naturalmente per quello non pagato ho dovuto avviare la pratica di annullamento.
Ieri,dovendo sentire l'avvocato per altre questioni, mi ha detto che il pagamento dell'assegno era stato rifiutato in quanto la firma era illeggibile.
Ne ho compilato un altro con biro nera, e ho portato alle Poste, per chiarimenti, l'assegno incriminato.
Il funzionario addetto, esaminandolo, mi ha detto che non risultavano anomalie di sorta, e che forse la colpa era dell'inchiostro stilografico con cui lo avevo compilato.
Premetto che ho riempito decine di assegni con la stilografica prima di quello, tutti regolarmente pagati. E anche dopo di quello.
Non so cosa pensare. Naturalmente per quello non pagato ho dovuto avviare la pratica di annullamento.
Alessandro
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Attenzione agli assegni!
Purtroppo son cose che capitano.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Re: Attenzione agli assegni!
Grazie per la segnalazione. Di recente ho compilato un assegno con la Sailor caricata con il Sailor blue black che è stato regolarmente accettato e scambiato.
Geppina & Pelmingway
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 275
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Parma
- Gender:
Re: Attenzione agli assegni!
Io sapevo che proprio con la stilografica dovevano essere compilati gli assegni, perché l'assorbimento dell'inchiostro da parte della carta rendeva più difficile, rispetto alla penna a sfera, l'alterazione degli stessi da parte di malintenzionati . Non capisco la pratica dell'annullamento dell'assegno. Se l'assegno non riscosso è in mie mani, e voglio che non venga riscosso mi limito a strapparlo.
Saluti Valerio
Saluti Valerio
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Re: Attenzione agli assegni!
Ciao Vikingo, gli assegni li compilo con la stilografica e inchiostro indelebile Sailor Blue Black Nano Ink, mai avuto problemi.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Touchdown
- Messaggi: 68
- Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 17:32
- La mia penna preferita: Pelikan M400 Tortuose Brown
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 047
- Gender:
Re: Attenzione agli assegni!
Mi permetto di fare delle considerazioni.
Non credo che una firma "illeggibile" dipenda dalla penna o dall'inchiostro usato. Se la firma e' leggibile quando fatta con una biro lo sara' anche quando si è utilizzata una stilografica. Almeno che l'inchiostro non abbia spiumato mostruosamente e la firma sia minuta.
Nel 90% dei casi il cassiere che negozia l'assegno non valuta piu' di tanto la leggibilità della firma di traenza quanto la persona che lo negozia "salvo buon fine". Anche perché, nella maggiorparte dei casi, gli assegni vengono fatti versare.
Nel firmare un assegno mi preoccuperei più che altro di utilizzare un inchiostro il più indelebile possibile, non certo un Pelikan Royal Blue!
Quando Vikingo parla di annullamento dell'assegno dice una cosa corretta: se strappo un assegno senza annullarlo in banca, per l'Istituto risulterà sempre in circolazione!
Un saluto
Non credo che una firma "illeggibile" dipenda dalla penna o dall'inchiostro usato. Se la firma e' leggibile quando fatta con una biro lo sara' anche quando si è utilizzata una stilografica. Almeno che l'inchiostro non abbia spiumato mostruosamente e la firma sia minuta.
Nel 90% dei casi il cassiere che negozia l'assegno non valuta piu' di tanto la leggibilità della firma di traenza quanto la persona che lo negozia "salvo buon fine". Anche perché, nella maggiorparte dei casi, gli assegni vengono fatti versare.
Nel firmare un assegno mi preoccuperei più che altro di utilizzare un inchiostro il più indelebile possibile, non certo un Pelikan Royal Blue!
Quando Vikingo parla di annullamento dell'assegno dice una cosa corretta: se strappo un assegno senza annullarlo in banca, per l'Istituto risulterà sempre in circolazione!
Un saluto
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Attenzione agli assegni!
Infatti io so con certezza che la stilografica è tranquillamente permessa per assegni e atti pubblici.asso580 ha scritto:Mi permetto di fare delle considerazioni.
Non credo che una firma "illeggibile" dipenda dalla penna o dall'inchiostro usato. Se la firma e' leggibile quando fatta con una biro lo sara' anche quando si è utilizzata una stilografica. Almeno che l'inchiostro non abbia spiumato mostruosamente e la firma sia minuta.
Nel 90% dei casi il cassiere che negozia l'assegno non valuta piu' di tanto la leggibilità della firma di traenza quanto la persona che lo negozia "salvo buon fine". Anche perché, nella maggiorparte dei casi, gli assegni vengono fatti versare.
Nel firmare un assegno mi preoccuperei più che altro di utilizzare un inchiostro il più indelebile possibile, non certo un Pelikan Royal Blue!
Quando Vikingo parla di annullamento dell'assegno dice una cosa corretta: se strappo un assegno senza annullarlo in banca, per l'Istituto risulterà sempre in circolazione!
Un saluto
Tra l'altro il moderno inchiostro biro non resiste all'acqua.
Quanto afferma l'amico asso580 è verissimo: il funzionario che ho interessato alla vicenda mi ha fatto vedere sullo schermo del computer che l'assegno risultava ancora in circolazione. E non soltanto: ne risultava in circolazione anche un altro che avevo conservato nel 2014,in quanto da me sbagliato nella compilazione.
Rimane comunque il mistero.
Alessandro
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 275
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Parma
- Gender:
Stilografica e assegni (era pelikan 4001)
Mi è stato detto da un cartolaio che l'inchiostro Pelikan 4001 blue non è indelebile, ma viene facilmente cancellato senza lasciare tracce, mentre il 4001 nero è, al contrario , indelebile. Mi sembra strano che nella confezione non venga specificata questa proprietà, che nel caso di compilazione di assegni, risulterebbe alquanto pericolosa.
Valerio
Valerio
-
- Levetta
- Messaggi: 600
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
- La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Cerignola
- Gender:
Pelikan 4001
Il 4001 nero non è indelebile.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Pelikan 4001
Gli unici inchiostri indelebili a norma DIN quindi utilizzabili per documenti ufficiali sono i Rohrer e Klingner permanenti che, proprio per questa caratteristica, richiedono particolare cautela nell'uso.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Pelikan 4001
Beh il blu nero dovrebbe essere indelebile, visto che è ferrogallico
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Pelikan 4001
qui ne parlano, in realtà non sembra un vero indelebile si parla di piccole tracce...sciumbasci ha scritto:Beh il blu nero dovrebbe essere indelebile, visto che è ferrogallico
Riccardo
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Pelikan 4001
Essendo ferrogallico l'unica parte indelebile è, per l'appunto, la parte ferrogallica che reagisce ossidandosi con la carta. Il resto dovrebbe andare via più o meno facilmente.sciumbasci ha scritto:Beh il blu nero dovrebbe essere indelebile, visto che è ferrogallico
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 275
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Parma
- Gender:
Pelikan 4001
Phormula ha scritto:Gli unici inchiostri indelebili a norma DIN quindi utilizzabili per documenti ufficiali sono i Rohrer e Klingner permanenti che, proprio per questa caratteristica, richiedono particolare cautela nell'uso.
Allora tutte le raccomandazioni che si tramandano: cioè di compilare assegni nonché documenti ufficiali con penna stilografica (senza specificare il tipo d'inchiostro) affinché questo una volta assorbito dalla carta non lo si possa cancellare senza lasciare tracce, sono fasulle !?
Valerio
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Pelikan 4001
Non c'è scritto da nessuna parte che assegni e documenti ufficiali devono essere compilati con la stilografica.