Trovati una volta in una piccola cartoleria di Milano.
Ne ho presi 3 per tipo, rimpiango di non averne presi di più, anche perché ero capitato in quella zona della città per caso ed altrettanto per caso ero entrato (mi serviva una busta imbottita).
Costavano pochissimo, tipo blocco spiralato A5 carta bianca da 200 pagine (100 fogli) con copertina in cartone robusto a 2 Euro e blocco A4 a quadretti da 160 pagine (80 fogli) a 1 Euro.
Consiglio per lunghe sessioni
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Consiglio per lunghe sessioni
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Romolo
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 073
- Fp.it 霊気: 065
- Località: Vercelli
- Gender:
Re: Consiglio per lunghe sessioni
*piccolo OT *dom28dom ha scritto:Romolo tu andrai con la Pilot?? Comunque, a parte tutto, la penna giusta, anche se importante per la lunga sessione che ci aspetta, è proprio l'ultimo problema..
Io uso le Mitsubishi Jetstream 0.7 che usiamo in ufficio, ma un anno usai anche la mia Pilot 823

Certamente la penna è l'ultimo dei problemi, ma prova ad immaginare se dovessi restare senza

* chiudo OT *
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Consiglio per lunghe sessioni
Dovrebbe essere con la punta in fibra e non una sfera. Qualcuno che la possiede potrà confermare.Siberia ha scritto:Pilot hi tech point. C'è anche a cartuccia proprietaria pilot. Costa 3 euro circa con tre cartucce in omaggio. Personalmente ritengo che scriva meglio di qualsiasi altro roller ed è l'unica sfera che si avvicina al piacere che offre una stilo