LALEX Vintage Argento 925

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: LALEX Vintage Argento 925

Messaggio da klapaucius »

klapaucius ha scritto:
Celluloide ha scritto:Chi mi sa dire qualcosa di quel pennino, che reca solo la scritta "Iridium Point Germany"? Io l'ho visto su un'infinitàdi penne, e di solito non va malaccio. Lo conoscete? Chi lo faceva?
Grazie
Dante
E' un famigerato "marchio". Anch'io ho una vecchia penna sconosciuta con la stessa dicitura. Una penna che non sono riuscito a far scrivere. Secondo Richard Binder a volte sono di manifattura cinese, ma nel tuo caso, trattandosi di una penna degli anni '70, difficilmente sarebbe stata prodotta in Cina in quel periodo.

http://www.richardspens.com/?page=ref/ttp/ipg_nibs.htm



Anch'io trovo fuori luogo l'accostamento vintage-bruttezza.
Mi spiego (non vorrei essere sembrato troppo rude, a volte credo di dare questa impressione): anche a voler prendere per buona la restrizione di Simone - e indicare con il termine vintage le penne più vecchie di lui... - il criterio rimane così lasco da contenere decenni di produzione mondiale, un'eterogeneità di modelli, soluzioni tecniche e stilistiche, di forme e colori da rendere decisamente ardua l'associazione della parola vintage con un qualsivoglia stile... tanto è vero che quella penna mostrata da Simone ti è piaciuta nonostante sia decisamente vintage. Ma le vintage non si riducono alle Lalex o alle Morrison in overlay...
Giuseppe
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: LALEX Vintage Argento 925

Messaggio da Celluloide »

piccardi ha scritto:
Certo garantite funzionanti da un rivenditore di antico spendi di più, ma di certo molto meno di quanto non costi una di quelle penne nere di plastica con il loghetto bianco sul cappuccio che van tanto di moda oggi...

Simone
[/quote]

Quanto a quelle... Sono sempre più convinto che abbiano usato tecniche di manipolazione di massa... Messaggi subliminali, controllo del pensiero, e robe del genere! Non ho altre spiegazioni per una simile allucinazione collettiva, pari solo a quella per le borse marrone, pure di plastica, che oggi quasi tutte le donne si sentono in obbligo di sfoggiare, e costano come uno stipendio di un quarto livello...
Ma qui andiamo troppo fuori dal topic.
Tornando al mio brutto anatroccolo, confermo che scrive bene almeno quanto quelle di plastica e costa una frazione di quelle, anche da usate!
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: LALEX Vintage Argento 925

Messaggio da Ottorino »

Celluloide ha scritto:Buongiorno a tutti,
Mi direte la vostra!
Dante
A me mi sembra brutta arrabbiata !!!
Non c'entra il vintage o il moderno, o se scrive bene o meno o se è d'argento o di latta.
Piu' la guardo e meno mi piace. Penso che l'avrei lasciata sul banchino.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: LALEX Vintage Argento 925

Messaggio da Celluloide »

Ottorino ha scritto:
Celluloide ha scritto:Buongiorno a tutti,
Mi direte la vostra!
Dante
A me mi sembra brutta arrabbiata !!!
Non c'entra il vintage o il moderno, o se scrive bene o meno o se è d'argento o di latta.
Piu' la guardo e meno mi piace. Penso che l'avrei lasciata sul banchino.
Vi confesso un segreto: poi il gelato l'ho preso!!!! Credo che fosse buono, ma non me lo ricordo più. Il brutto anatroccolo invece è ancora con me (anche se non diventerà mai un cigno! :cry: )
Su quel banchino ne ho prese due Lalex, l'altra è molto meglio, ma ve la faccio vedere alla prossima influenza :lol:
Dante
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: LALEX Vintage Argento 925

Messaggio da vikingo60 »

Celluloide ha scritto:Chi mi sa dire qualcosa di quel pennino, che reca solo la scritta "Iridium Point Germany"? Io l'ho visto su un'infinitàdi penne, e di solito non va malaccio. Lo conoscete? Chi lo faceva?
Grazie
Dante
Quel marchio l'ho visto su moltissime penne degli anni '90 e si vede in giro ancora oggi.Anzi,nei primi anni '90 si trovava ancora "Iridium point W.Germany";ma sicuramente erano di produzione cinese:quelle penne erano in ottone e le compravo per 6.000 Lire.Su 10, 3 scrivevano;per le altre 7 non c'era verso.Quel marchio si trovava anche sulle penne Niji.La Niji italiana importa da Cina,Giappone,Corea,ma anche da Germania e Spagna.
Comunque penso che la tua Lalex (marchio,se non erro,risalente al 1938) non abbia un gruppo scrittura d'importazione,considerata l'epoca.
Alessandro
Avatar utente
Celluloide
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 357
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
Località: Verona

Re: LALEX Vintage Argento 925

Messaggio da Celluloide »

Lalex era la marca storica della famiglia Aquila di Napoli, quella che poi ha comperato la Montegrappa, poi l'ha venduta a Louis Vuitton e poi l'ha ricomperata.
Credo che il componente sia acquistato, è troppo simile a tutti gli altri che abbiamo visto :roll:
È roba da pochi soldi però le mie Lalex vanno ancora bene... A proposito: ne ho un'altra, simile ma più bella. Prossimamente ve la mostro! :)
Dante
Rispondi

Torna a “Recensioni”