LALEX Vintage Argento 925
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
LALEX Vintage Argento 925
Buongiorno a tutti,
oggi sono ancora al tappeto con l'influenza, e mi prendo almeno una soddisfazione: portarvi la mia esperienza su una penna singolare; qui signori scendiamo un po' dall'Olimpo, sospendiamo la sarabanda di top pens per una "vecchia signora" che secondo me in fondo non è male. Mi direte la vostra!
Dante
oggi sono ancora al tappeto con l'influenza, e mi prendo almeno una soddisfazione: portarvi la mia esperienza su una penna singolare; qui signori scendiamo un po' dall'Olimpo, sospendiamo la sarabanda di top pens per una "vecchia signora" che secondo me in fondo non è male. Mi direte la vostra!
Dante
- Allegati
-
- LALEX Vintage Argento 925
- IMG_1322.JPG (508.82 KiB) Visto 4769 volte
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: LALEX Vintage Argento 925
1) prime impressioni:
In una parola: Vintage. Ovvero: ci vuole una bella dose di passione per il vintage (e non è il mio caso) per trovare interessante questa penna. Oppure trovarla al prezzo di un gelato a un mercatino delle pulci, e dire: "Ma sì, in fondo è in argento massiccio!"
voto: 4/10
In una parola: Vintage. Ovvero: ci vuole una bella dose di passione per il vintage (e non è il mio caso) per trovare interessante questa penna. Oppure trovarla al prezzo di un gelato a un mercatino delle pulci, e dire: "Ma sì, in fondo è in argento massiccio!"
voto: 4/10
- Allegati
-
- LALEX Vintage Argento 925
- IMG_1323.JPG (435.9 KiB) Visto 4765 volte
Ultima modifica di Celluloide il lunedì 28 maggio 2012, 17:49, modificato 1 volta in totale.
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: LALEX Vintage Argento 925
2) aspetto
Davvero brutta. Insignificante e démodé. Potrebbero anche passare le sezioni cilindriche di fusto e cappuccio, pure decisamente passate di moda, se non fossero guarniti da accessori in stile antitetico e pretenzioso, per giunta dorati con una placcatura scadente e scrostata nei punti di maggior sfregamento. Clip ed anelli, così rovinati, danno il colpo di grazia ad un'estetica che non è mai stata bella, nemmeno ai suoi tempi
Voto: 3/10
Davvero brutta. Insignificante e démodé. Potrebbero anche passare le sezioni cilindriche di fusto e cappuccio, pure decisamente passate di moda, se non fossero guarniti da accessori in stile antitetico e pretenzioso, per giunta dorati con una placcatura scadente e scrostata nei punti di maggior sfregamento. Clip ed anelli, così rovinati, danno il colpo di grazia ad un'estetica che non è mai stata bella, nemmeno ai suoi tempi
Voto: 3/10
- Allegati
-
- LALEX Vintage Argento 925
- IMG_1325.JPG (438.38 KiB) Visto 4762 volte
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: LALEX Vintage Argento 925
3) dimensioni e peso
L'insufficienza scatta per la mia personale idiosincrasia ergonomica verso le penne cilindriche: se sono belle come la Hastil le amo, ma non riesco ad usarle. Questa per giunta è brutta! Che fare? Lo scoprirete alla fine (si può amare anche il brutto anatroccolo). Per il resto non ho particolari obiezioni. Il peso è normale per una penna in argento massiccio, e le dimensioni le fanno assumere un'aria "importante": 14,5 cm. chiusa, 12 cm. senza cappuccio,16 cm. aperta con cappuccio calzato. Solo 6 mm. il diametro! Normale, ed utile per il bilanciamento, l'uso con il cappuccio calzato.
Voto: 5/10
L'insufficienza scatta per la mia personale idiosincrasia ergonomica verso le penne cilindriche: se sono belle come la Hastil le amo, ma non riesco ad usarle. Questa per giunta è brutta! Che fare? Lo scoprirete alla fine (si può amare anche il brutto anatroccolo). Per il resto non ho particolari obiezioni. Il peso è normale per una penna in argento massiccio, e le dimensioni le fanno assumere un'aria "importante": 14,5 cm. chiusa, 12 cm. senza cappuccio,16 cm. aperta con cappuccio calzato. Solo 6 mm. il diametro! Normale, ed utile per il bilanciamento, l'uso con il cappuccio calzato.
Voto: 5/10
- Allegati
-
- LALEX Vintage Argento 925
- IMG_1326.JPG (406.71 KiB) Visto 4759 volte
Ultima modifica di Celluloide il lunedì 28 maggio 2012, 18:22, modificato 1 volta in totale.
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: LALEX Vintage Argento 925
4) Pennino
Direi che è la parte migliore della penna. E' in acciaio dorato, si tratta di un componente tedesco, assolutamente comune all'epoca e dopo, anche su penne meno costose. Ha una buona efficienza: flessibile e morbido quanto basta, è anche scorrevole. La scrittura risulta quindi piacevole e, se non fosse per le mie preferenze ergonomiche, sarebbe riposante anche per lunghe pagine. Discretamente regolare il flusso, segno che il conduttore in ebanite è ancora efficiente; è stata anche facile da pulire, nonostante le incrostazioni di inchiostro.
Voto: 8/10
Direi che è la parte migliore della penna. E' in acciaio dorato, si tratta di un componente tedesco, assolutamente comune all'epoca e dopo, anche su penne meno costose. Ha una buona efficienza: flessibile e morbido quanto basta, è anche scorrevole. La scrittura risulta quindi piacevole e, se non fosse per le mie preferenze ergonomiche, sarebbe riposante anche per lunghe pagine. Discretamente regolare il flusso, segno che il conduttore in ebanite è ancora efficiente; è stata anche facile da pulire, nonostante le incrostazioni di inchiostro.
Voto: 8/10
- Allegati
-
- LALEX Vintage Argento 925
- IMG_1329.JPG (405.89 KiB) Visto 4757 volte
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: LALEX Vintage Argento 925
5) Sistema di caricamento
Ho già riferito sull'efficienza del conduttore; l'alimentazione a cartuccia Pelikan si sa cos'é: non appassiona per qualche ardita soluzione, non fa scattare i brividi nell'azionare un vecchio stantuffo o una vecchia levetta, però funziona.
Voto: 6/10
Ho già riferito sull'efficienza del conduttore; l'alimentazione a cartuccia Pelikan si sa cos'é: non appassiona per qualche ardita soluzione, non fa scattare i brividi nell'azionare un vecchio stantuffo o una vecchia levetta, però funziona.
Voto: 6/10
- Allegati
-
- LALEX Vintage Argento 925: dettaglio sul punzone argento
- IMG_1331.JPG (410.07 KiB) Visto 4755 volte
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: LALEX Vintage Argento 925
6) prezzo/valore
Non so quale sia oggi il fixing dell'argento massiccio 925; ebbene, qui ce n'è per 32 grammi. Il prezzo pagato (una coppa gelato sul lungolago di Bardolino costa molto di più) vale almeno la materia prima. Merita attenzione anche la lavorazione cisélé a quadrettini, che rivela una certa cura artigianale in casa Aquila. Non manca una pietra naturale: un opale australiano incastonato sulla sommità del cappuccio! Una sciccheria! Tutto il resto è comunque apprezzabile: la penna scrive meglio di altre nuove e molto più costose.
Voto: 7/10
Non so quale sia oggi il fixing dell'argento massiccio 925; ebbene, qui ce n'è per 32 grammi. Il prezzo pagato (una coppa gelato sul lungolago di Bardolino costa molto di più) vale almeno la materia prima. Merita attenzione anche la lavorazione cisélé a quadrettini, che rivela una certa cura artigianale in casa Aquila. Non manca una pietra naturale: un opale australiano incastonato sulla sommità del cappuccio! Una sciccheria! Tutto il resto è comunque apprezzabile: la penna scrive meglio di altre nuove e molto più costose.
Voto: 7/10
- Allegati
-
- LALEX Vintage Argento 925: dettaglio dell'opale australiano sul cappuccio
- IMG_1334.JPG (381.93 KiB) Visto 4753 volte
Ultima modifica di Celluloide il lunedì 28 maggio 2012, 18:23, modificato 1 volta in totale.
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: LALEX Vintage Argento 925
7) considerazioni finali
Vale i suoi (pochi) soldi; scrive più che discretamente; è in argento massiccio; ha un opale australiano azzurro incastonato sul cappuccio. Ottima per darsi un'aria N.E.R.D., che a quanto pare adesso attira le ragazze: buono a sapersi se dovrò tornare a caccia di ragazze. Se non arriva quel momento, e spero di no, speriamo che almeno cambi la moda! Intanto arricchisce di un pezzo curioso ma efficiente la mia collezione.
Voto finale: 6,5/10
Vale i suoi (pochi) soldi; scrive più che discretamente; è in argento massiccio; ha un opale australiano azzurro incastonato sul cappuccio. Ottima per darsi un'aria N.E.R.D., che a quanto pare adesso attira le ragazze: buono a sapersi se dovrò tornare a caccia di ragazze. Se non arriva quel momento, e spero di no, speriamo che almeno cambi la moda! Intanto arricchisce di un pezzo curioso ma efficiente la mia collezione.
Voto finale: 6,5/10
- Allegati
-
- LALEX Vintage Argento 925: l'orrido anello
- IMG_1333.JPG (533.96 KiB) Visto 4751 volte
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: LALEX Vintage Argento 925
Una pagina scritta: come vedete, con una cartuccia Pelikan 4001 Tourquoise, la penna fa anche una bella pagina!
Grazie per l'attenzione e... aspetto i vostri commenti!
Dante
Grazie per l'attenzione e... aspetto i vostri commenti!
Dante
- Allegati
-
- prova di scrittura: LALEX Vintage Argento 925
- IMG_1335.JPG (550.34 KiB) Visto 4748 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: LALEX Vintage Argento 925
Vintage... via ora non esageriamo, per me una penna non è vintage se non è più vecchia di me...Celluloide ha scritto:1) prime impressioni:
In una parola: Vintage. Ovvero: ci vuole una bella dose di passione per il vintage (e non è il mio caso) per trovare interessante questa penna. Oppure trovarla al prezzo di un gelato a un mercatino delle pulci, e dire: "Ma sì, in fondo è in argento massiccio!"
voto: 4/10
Questa mi pare modernariato, stile anni '70 e bruttina assai.
Quando penso ad argento vintage a me vengono in mente penne come queste, ma sono un "pelino" più vecchie:

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: LALEX Vintage Argento 925
Càspita Simone questa è proprio gran bella! Siamo su un altro pianeta! Scommetto che costa più di 7 euro però! Che ne dici, potevo lasciarla giù la mia brutto anatroccolo?piccardi ha scritto:Vintage... via ora non esageriamo, per me una penna non è vintage se non è più vecchia di me...Celluloide ha scritto:1) prime impressioni:
In una parola: Vintage. Ovvero: ci vuole una bella dose di passione per il vintage (e non è il mio caso) per trovare interessante questa penna. Oppure trovarla al prezzo di un gelato a un mercatino delle pulci, e dire: "Ma sì, in fondo è in argento massiccio!"
voto: 4/10
Questa mi pare modernariato, stile anni '70 e bruttina assai.
Quando penso ad argento vintage a me vengono in mente penne come queste, ma sono un "pelino" più vecchie:
Simone
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: LALEX Vintage Argento 925
Chi mi sa dire qualcosa di quel pennino, che reca solo la scritta "Iridium Point Germany"? Io l'ho visto su un'infinitàdi penne, e di solito non va malaccio. Lo conoscete? Chi lo faceva?
Grazie
Dante
Grazie
Dante
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: LALEX Vintage Argento 925
Produttori tedeschi di pennini, a parte quelli fatti in casa da Pelikan Montblanc e Lamy, oggi credo ci sia rimasto solo Bock. Fino a qualche tempo fa c'era pure Mutschler. Ma non ho idea di chi dei due possa essere la produzione.Celluloide ha scritto:Chi mi sa dire qualcosa di quel pennino, che reca solo la scritta "Iridium Point Germany"? Io l'ho visto su un'infinitàdi penne, e di solito non va malaccio. Lo conoscete? Chi lo faceva?
Grazie
Dante
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: LALEX Vintage Argento 925
E' un famigerato "marchio". Anch'io ho una vecchia penna sconosciuta con la stessa dicitura. Una penna che non sono riuscito a far scrivere. Secondo Richard Binder a volte sono di manifattura cinese, ma nel tuo caso, trattandosi di una penna degli anni '70, difficilmente sarebbe stata prodotta in Cina in quel periodo.Celluloide ha scritto:Chi mi sa dire qualcosa di quel pennino, che reca solo la scritta "Iridium Point Germany"? Io l'ho visto su un'infinitàdi penne, e di solito non va malaccio. Lo conoscete? Chi lo faceva?
Grazie
Dante
http://www.richardspens.com/?page=ref/ttp/ipg_nibs.htm
Anch'io trovo fuori luogo l'accostamento vintage-bruttezza.
Giuseppe
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: LALEX Vintage Argento 925
No, direi proprio di no, considerato che con 7 euro tra un po' non ci compri più neanche una confezione di cartucce...Celluloide ha scritto: Càspita Simone questa è proprio gran bella! Siamo su un altro pianeta! Scommetto che costa più di 7 euro però! Che ne dici, potevo lasciarla giù la mia brutto anatroccolo?
Queste in effetti costano un po' di più, ma non credere che siano così costose. Le Morrison si trovano per cifre sotto i 100 dollari, e la 452 costa un po' di più, ma se hai fortuna (e la cerchi da sistemare) te la puoi cavare col doppio.
Certo garantite funzionanti da un rivenditore di antico spendi di più, ma di certo molto meno di quanto non costi una di quelle penne nere di plastica con il loghetto bianco sul cappuccio che van tanto di moda oggi...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758