Montblanc Steinway 888 oro edizione limitata
Montblanc Steinway 888 oro edizione limitata
Non intendo chiedere una valutazione per questa mia penna, in quanto mi è stata appena regalata ed è molto bella.
Ho 44 anni e non ho mai posseduto una penna stilografica anche se mi sono sempre piaciute, ho posseduto invece varie penne ma non stilografiche.
Ho ricevuto per un’occasione molto importante in regalo una Montblanc Steinway 888 originale con custodia e card, assolutamente originale ed ancora mai inchiostrata.
L’oggetto è talmente bello che non credo lo userò ma lo vorrei custodire per collezionismo.
Devo dire che adesso mi sto appassionando alle penne stilografiche, penne dotate a mio parere di un'"anima" e quando le si usa sembra di avere qualcosa in più.
Non posso chiedere una valutazione in quanto probabilmente mi sarà data la possibilità soltanto tra 99 messaggi, essendo un nuovo inscritto al forum.
Posso però forse chiedere : potrebbe rivalutarsi in futuro o svalutarsi?
La rivalutazione eventuale potrebbe crescere costantemente durante gli anni oppure dopo un certo numero di anni smette di rivalutarsi?
Sono molto curioso a riguardo ed è un argomento che solo in un posto autorevole come questo posso sperare di avere una risposta.
Posso avere un vostro parere autorevole in generale circa la bontà di questa penna appena avuta?
Vi ringrazio per questo bellissimo forum e complimenti per questa nobile passione.
Ho 44 anni e non ho mai posseduto una penna stilografica anche se mi sono sempre piaciute, ho posseduto invece varie penne ma non stilografiche.
Ho ricevuto per un’occasione molto importante in regalo una Montblanc Steinway 888 originale con custodia e card, assolutamente originale ed ancora mai inchiostrata.
L’oggetto è talmente bello che non credo lo userò ma lo vorrei custodire per collezionismo.
Devo dire che adesso mi sto appassionando alle penne stilografiche, penne dotate a mio parere di un'"anima" e quando le si usa sembra di avere qualcosa in più.
Non posso chiedere una valutazione in quanto probabilmente mi sarà data la possibilità soltanto tra 99 messaggi, essendo un nuovo inscritto al forum.
Posso però forse chiedere : potrebbe rivalutarsi in futuro o svalutarsi?
La rivalutazione eventuale potrebbe crescere costantemente durante gli anni oppure dopo un certo numero di anni smette di rivalutarsi?
Sono molto curioso a riguardo ed è un argomento che solo in un posto autorevole come questo posso sperare di avere una risposta.
Posso avere un vostro parere autorevole in generale circa la bontà di questa penna appena avuta?
Vi ringrazio per questo bellissimo forum e complimenti per questa nobile passione.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Montblanc Steinway 888 oro edizione limitata
Nel tempo potrà essere venduta facilmente e con qualche punto in più percentuale rispetto ad un alta marca, ma sempre perdendoci una certa percentuale rispetto al prezzo di acquisto.
Ma se ti piace tanto ed è giusto che sia così usala, goditela, non pensare a cosa avresti vendendola.
Ma se ti piace tanto ed è giusto che sia così usala, goditela, non pensare a cosa avresti vendendola.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Re: Montblanc Steinway 888 oro edizione limitata
Ringrazio per la risposta.
Certo la tengo.
Quindi diciamo se mi venisse la cattiva idea tra 5 anni di venderla, invece di rivalutarsi, si sarebbe svalutata ?
Certo la tengo.
Quindi diciamo se mi venisse la cattiva idea tra 5 anni di venderla, invece di rivalutarsi, si sarebbe svalutata ?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Montblanc Steinway 888 oro edizione limitata
Si come tutte le penne, la MB un po di meno, ma tutte si svalutano, tranne se non parliamo di penne pre 1950, che senz'altro si vendono a costi maggiori dell'acquisto dell'epoca, però se si pensa 1000 lire negli anni '50 a quanti euro sarebbero oggi probabilmente tranne qualche penna particolare anche li ci sarebbe una svalutazione.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Re: Montblanc Steinway 888 oro edizione limitata
Quindi possiamo affermare che tutte le penne, comprese le Montblanc e altre marche di prestigio, anche se in edizioni limitate, si svalutano nel tempo...anziché rivalutarsi.
Non ha senso quindi conservare, a scopo di collezionismo, penne d'oro o edizioni limitate in genere, sperando in una rivalutazione negli anni.
Ovviamente il discorso cambia, cioè ok nel conservare questi oggetti di prestigio per una vita, nel caso di oggetti a cui si è affezionati o regali importanti come nel mio caso.
Non ha senso quindi conservare, a scopo di collezionismo, penne d'oro o edizioni limitate in genere, sperando in una rivalutazione negli anni.
Ovviamente il discorso cambia, cioè ok nel conservare questi oggetti di prestigio per una vita, nel caso di oggetti a cui si è affezionati o regali importanti come nel mio caso.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Montblanc Steinway 888 oro edizione limitata
Certo che ci sono penne che si rivalutano ma sono molto poche, alcune con miniature fatte a mano o altre con disegni fatti a mano con antiche tecniche giapponesi per cui ogni esemplare è unico
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Levetta
- Messaggi: 729
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Re: Montblanc Steinway 888 oro edizione limitata
Concordo con Massimo,
se la penna ti piace usala! E' un peccato tenere un oggetto nel cassetto per poi pensare, forse, di rivenderla senza aver avuto alcuna possibilità di goderla se non visivamente!
se la penna ti piace usala! E' un peccato tenere un oggetto nel cassetto per poi pensare, forse, di rivenderla senza aver avuto alcuna possibilità di goderla se non visivamente!
Cesare
-
- Converter
- Messaggi: 14
- Iscritto il: venerdì 22 aprile 2016, 18:57
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Re: Montblanc Steinway 888 oro edizione limitata
Non usarla perché probabilmente tra qualche hanno si potrebbe rivendere mi sembra un pò un peccato sinceramente. Poi ognuno fa come vuole logicamente. Io non avrei resistito 5 secondi e l'avrei subito provata 

- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Re: Montblanc Steinway 888 oro edizione limitata
Ma dove sta scritto che il collezionista NON usa ciò che colleziona???aristoweb ha scritto: .......
L’oggetto è talmente bello che non credo lo userò ma lo vorrei custodire per collezionismo.
............
A quel punto, e con quell'obiettivo, meglio (e meno aleatorio) sarebbe stato acquistare direttamente oro in lingotti(ni)aristoweb ha scritto: Non ha senso quindi conservare, a scopo di collezionismo, penne d'oro o edizioni limitate in genere, sperando in una rivalutazione negli anni.
Cex71 ha scritto:se la penna ti piace usala! E' un peccato tenere un oggetto nel cassetto per poi pensare, forse, di rivenderla senza aver avuto alcuna possibilità di goderla se non visivamente!


suggerisco all'opener la lettura di questo Thread
viewtopic.php?f=18&t=3674
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Montblanc Steinway 888 oro edizione limitata
Non sta scritto da nessuna parte ma la realtà dice che nel mondo del collezionismo un oggetto intonso riceve tutt'altra considerazione rispetto ad uno usato seppur in splendide condizioni.rolex hunter ha scritto:Ma dove sta scritto che il collezionista NON usa ciò che colleziona???
Per questa ragione spessissimo, quasi sempre, i collezionisti si astengono dall' utilizzare un oggetto che hanno acquisito intonso.
Io in certi casi ho anche assistito all'acquisto contemporaneo di due pezzi dello stesso oggetto, uno per la collezione ed un altro per l'uso.
Non credo che una penna debba essere acquisita a scopo di investimento , ovvero sperando che possa produrre nel tempo un reddito da accrescimento del suo valore rispetto al prezzo di acquisto.aristoweb ha scritto:Quindi possiamo affermare che tutte le penne, comprese le Montblanc e altre marche di prestigio, anche se in edizioni limitate, si svalutano nel tempo...anziché rivalutarsi.
Non ha senso quindi conservare, a scopo di collezionismo, penne d'oro o edizioni limitate in genere, sperando in una rivalutazione negli anni.
Quasi certamente ci saranno le eccezioni, ma in linea generale direi che è così.
Ovviamente nel caso di oggetti prodotti interamente o in parte utilizzando metalli preziosi massicci, in particolare oro, c'è da considerare il valore intrinseco del metallo prezioso che risponde alle oscillazioni del mercato.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- hobbit
- Levetta
- Messaggi: 704
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 23:16
- La mia penna preferita: TWSBI ECO EF
- Il mio inchiostro preferito: LAMY BLUE
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: UD
- Gender:
Re: Montblanc Steinway 888 oro edizione limitata
La situazione mi rende perplesso.
Ti dico la mia.
Collezionare oggetti al fine di averne un guadagno, una sorta di investimento, richiede tempo e dedizione. E' un lavoro che alcuni fanno.
Quali sono gli oggetti che aumentano di valore? Quelli che hanno una storia particolare, irripetibile (che so' nel caso di una penna la firma di qualcosa di importante o usata da un personaggio famoso), i manufatti di pregio e pochi altri casi. Gli oggetti industriali anche di pregio e anche a tiratura anche limitata non penso che aumentino di valore se non in molti anni, forse non ci saremo più (ho un'età simile).
Perciò il mio consiglio è, se non intendi usarla forse ti conviene venderla subito e chiedere consiglio ad esperti su cosa reinvestire la cifra.
Se invece ti piacciono le stilografiche non capisco come fai a possederla e a non avere il desiderio di usarla. Sarà sicuramente uno strumento di scrittura eccellente e gratificante.
In parole povere ti invidio. Detto questo però se oggi sarei disposto a dare X per la penna in questione, tra un po' di anni anche se intonsa darò meno di X perché il tempo non gli sarà stato amico.
Ti dico la mia.
Collezionare oggetti al fine di averne un guadagno, una sorta di investimento, richiede tempo e dedizione. E' un lavoro che alcuni fanno.
Quali sono gli oggetti che aumentano di valore? Quelli che hanno una storia particolare, irripetibile (che so' nel caso di una penna la firma di qualcosa di importante o usata da un personaggio famoso), i manufatti di pregio e pochi altri casi. Gli oggetti industriali anche di pregio e anche a tiratura anche limitata non penso che aumentino di valore se non in molti anni, forse non ci saremo più (ho un'età simile).
Perciò il mio consiglio è, se non intendi usarla forse ti conviene venderla subito e chiedere consiglio ad esperti su cosa reinvestire la cifra.
Se invece ti piacciono le stilografiche non capisco come fai a possederla e a non avere il desiderio di usarla. Sarà sicuramente uno strumento di scrittura eccellente e gratificante.
In parole povere ti invidio. Detto questo però se oggi sarei disposto a dare X per la penna in questione, tra un po' di anni anche se intonsa darò meno di X perché il tempo non gli sarà stato amico.