
La penna mi sembra tenuta in condizioni a dir poco perfette. Nonostante gli anni, il corpo della penna è di un bellissimo nero lucido, senza neanche un graffio! Lui l'ha sempre conservata in un cassetto, all'interno della sua custodia blu dove ho anche trovato una pezzolina per la pulizia e il certificato della penna. Il tappo è inoltre in ottime condizioni e senza nemmeno una macchiolina, se non consideriamo una minima ossidazione nella parte interna. Sono contentissima!

Ieri ho lavato alla buona la penna riempiendo il serbatoio con un pò di acqua. La penna non sembra perdere, il che mi rende molto felice e curiosa di provarla con l'inchiostro. Riempiendo il serbatoio con l'acqua e tenendola in verticale per un pò di tempo non ci sono goccioline strane che fuoriescono dal pennino e anche maneggiandola un pò non osservo goccioline strane dal buchino laterale. Considerato che la penna non ha scritto neanche una parola per chissà quanti anni, avete dei suggerimenti su cosa dovrei fare prima di riempire con l'inchiostro?
Durante il lavaggio con l'acqua, l'unica cosa che ho notato è un pezzettino minuscolo di inchiostro secco che galleggiava nel bicchiere. Guardando nel serbatoio, si vede una leggerissima riga di inchiostro secco (visibile nella seconda foto) che non riesco però a rimuovere e soprattutto, non so se effettivamente possa causare problemi.
Non sono inoltre riuscita a capire se dal numero identificativo si possa risalire all'anno (quello riportato è qualcosa tipo 813 mila).
La scritta aurora 88 e il numero ID sembrano leggermente sporchi e le scritte risultano biancastre. È normale o è davvero un poco si sporco? È possibile rimuoverlo?
Vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti che saprete darmi!