pH degli inchiostri
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
pH degli inchiostri
http://www.marcuslink.com/pens/ink/ink- ... levels.htm
L'ho trovato in seguito alla discussione sul lavaggio con acqua distillata o meno.
Come vedete il pH degli inchiostri puo' anche essere molto basso,
il che in soldoni significa che puo' sciogliere l'ipotetico residuo di carbonati che si potrebbe formare dopo lavaggio con acqua di rubinetto.
L'ho trovato in seguito alla discussione sul lavaggio con acqua distillata o meno.
Come vedete il pH degli inchiostri puo' anche essere molto basso,
il che in soldoni significa che puo' sciogliere l'ipotetico residuo di carbonati che si potrebbe formare dopo lavaggio con acqua di rubinetto.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
pH degli inchiostri
A conferma che l'acqua demineralizzata è davvero superflua...
_______________________________________________________ Andrea
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
pH degli inchiostri
Il pH acido ha il suo perchè, la maggior parte delle muffe non cresce se il pH è inferiore a 3.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
pH degli inchiostri
Per Phormula.
Contro muffe e batteri
E in quelli alcalini ?
fenolo ?
quaternari d'ammonio ?
Contro muffe e batteri
E in quelli alcalini ?
fenolo ?
quaternari d'ammonio ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
pH degli inchiostri
scusami phormula se ti contatto qui ma non riesco a contattarti tramite MP,qualche mese fa ho letto un tuo messaggio in cui dicevi che acquistavi delle penne schneider online da un tuo fornitore,potresti dirmi il nome o il sito per piacere?? grazie
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
pH degli inchiostri
Si, una volta si usavano molto il fenolo e sali di ammonio quaternari, anche se oggi ci sono degli antimuffa e degli antibatteri organici, come quelli che si usano nei saponi, nei bagni schiuma, negli shampoo e nella maggior parte dei detersivi. Diciamo che il pH acido ha il vantaggio di garantire una certa protezione anche senza dover ricorrere all'aggiunta di sostanze antibatteriche/antimuffa.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
pH degli inchiostri
Mi dai il nome di qualche molecola ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
pH degli inchiostri
Triclocarban e triclosan, per esempio, ma ce ne sono anche tantissimi altri, spesso identificati con nomi commerciali.
Quasi tutti i prodotti che ho menzionato ne contengono uno.
Quasi tutti i prodotti che ho menzionato ne contengono uno.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
pH degli inchiostri
Le leghe dei moderni pennini in acciaio non risentono di questa acidità?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
pH degli inchiostri
No, l'acciaio inossidabile è abbastanza resistente agli acidi, purchè in assenza di cloro.
L'acciaio inox deve la sua resistenza alla formazione di uno strato superficiale di ossidi di cromo, che autoprotegge il metallo sottostante e che si riforma in seguito ad abrasione.
L'acciaio inox deve la sua resistenza alla formazione di uno strato superficiale di ossidi di cromo, che autoprotegge il metallo sottostante e che si riforma in seguito ad abrasione.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Temujin
- Snorkel
- Messaggi: 114
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2016, 7:18
- Il mio inchiostro preferito: Waterman South Sea Blu
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Re: pH degli inchiostri
Secondo me i problemi arrivano quando si prova a mescolare più colori....
Adesso non sò quanto ciò sia in uso tra chi usa le stilografiche, però se si uniscono due colori uno acido e l'altro basico si forma il sale che potrebbe dare precipitati, anche molto densi.
Non appena avrò la possibilità e la lista degli inchiostri con il loro pH è veritiera, proverò a fare qualche esperimento.....
Adesso non sò quanto ciò sia in uso tra chi usa le stilografiche, però se si uniscono due colori uno acido e l'altro basico si forma il sale che potrebbe dare precipitati, anche molto densi.
Non appena avrò la possibilità e la lista degli inchiostri con il loro pH è veritiera, proverò a fare qualche esperimento.....

- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: pH degli inchiostri
Oddio, rileggendo il contributo dell'opener apprendo che posso utilizzare il blu Omas per disincrostare i rubinetti, visto che è accreditato di un pH 1.7, domani vado a procurami una cartina di tornasole.



- Temujin
- Snorkel
- Messaggi: 114
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2016, 7:18
- Il mio inchiostro preferito: Waterman South Sea Blu
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Re: pH degli inchiostri
Io le ho le cartine al tornasole.....ma come fai a sapere il colore risultante...è una problema....
Secondo me non hanno usato questo metodo....
Secondo me non hanno usato questo metodo....