Per quanto 'vecchietta', si presenta ancora molto bene.
La qualità costruttiva è elevata, non dissimile dalle Omas 'vere'. Di stile semplice, risulta comunque attraente, ben adatta ad essere usata in ambienti formali grazie alla sua celluloide nera, che le dona un aspetto austero.
È lunga 13,0 cm da chiusa, com un diametro massimo di 12,8 mm.
Simile ad una flat-top, nel design e negli aspetti costruttivi quali la clip ad anello collegata al corpo da una testina, è contraddistinta da uno scalino nel corpo, in prossimità della sezione, contro il quale va a chiudersi il cappuccio, consentendo così che lo stesso si ponga quasi in continuità col corpo della penna. Poche e semplici le finiture, placcate o laminate oro: una sola vera e una semplice clip con terminazione squadrata e piatta. A queste, si aggiunge la levetta che aziona il sistema di caricamento: molto lineare nell'aspetto, risulta facile da azionare grazie all'intaglio a ovale che consente di infilare un'unghia sotto l'estremità della stessa.
Sul fusto troviamo l'iscrizione MINERVA MARC.DEP su due linee, mentre il cappuccio ha la scritta CORRADO ACCOSSANO ROMA all'interno di un ovale, a denotare il distributore e negozio romano presso il quale anni fa questa penna è stata evidentemente comperata.
Il pennino, purtroppo, non è il suo originale, bensì è un esemplare prodotto dalla Norex - marca tedesca - in acciaio.




