Calamai da viaggio fai da te?
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Calamai da viaggio fai da te?
Qualcuno ha fatto del bricolage per un calamaio da viaggio?
Io per ora ho solo visto in rete delle provette coniche con tappo in vari materiali,che potrebbero essere addattate allo scopo ovviamente con una certa cautela.
Idee?
Io per ora ho solo visto in rete delle provette coniche con tappo in vari materiali,che potrebbero essere addattate allo scopo ovviamente con una certa cautela.
Idee?
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Re: Calamai da viaggio fai da te?
Un calamaio come il Visconti no. Ma quando sono in giro io mi porto dietro le provette da 5ml ospedaliere.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Calamai da viaggio fai da te?
Io uso il calamaio Visconti.
Semplicemente geniale, vale tutti i soldi che costa e regge benissimo anche i viaggi in aereo.
Se uno non vuole affrontare la spesa ci sono un sacco di contenitori in plastica che possono fare da calamaio. Poi c'è il TWSBI VAC 20 e anche calamai in vetro da 10 ml che si possono lavare e riutilizzare. Una mia amica usa quello del Pilot Iroshizuku da 10 ml.
Semplicemente geniale, vale tutti i soldi che costa e regge benissimo anche i viaggi in aereo.
Se uno non vuole affrontare la spesa ci sono un sacco di contenitori in plastica che possono fare da calamaio. Poi c'è il TWSBI VAC 20 e anche calamai in vetro da 10 ml che si possono lavare e riutilizzare. Una mia amica usa quello del Pilot Iroshizuku da 10 ml.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Re: Calamai da viaggio fai da te?
Phormula ha scritto:Io uso il calamaio Visconti.
Semplicemente geniale, vale tutti i soldi che costa e regge benissimo anche i viaggi in aereo.
Se uno non vuole affrontare la spesa ci sono un sacco di contenitori in plastica che possono fare da calamaio. Poi c'è il TWSBI VAC 20 e anche calamai in vetro da 10 ml che si possono lavare e riutilizzare. Una mia amica usa quello del Pilot Iroshizuku da 10 ml.



....Ma la comodità del calamaio Visconti non si batte.
Certo, se trovassi un tappo con una concavità interna (gola ad imbuto) in materiale morbido, elastico e impermeabile....
Potrei replicarlo; ci ho provato spesso, ma non ho ancora trovato "l'oggetto" adatto.
E siccome il calamaio da viaggio funziona per capovolgimento.....

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Calamai da viaggio fai da te?
La provetta conica, come quella per l'urina?shinken ha scritto:Qualcuno ha fatto del bricolage per un calamaio da viaggio?
Io per ora ho solo visto in rete delle provette coniche con tappo in vari materiali,che potrebbero essere addattate allo scopo ovviamente con una certa cautela.
Idee?
Non credo sia una buona idea, dovresti tener ferma la provetta con una mano e con l'altra impugnare la penna ed azionare il meccanismo di caricamento.
Credo che la soluzione più immediata sia il calamaio della Diamine da 30 ml, è in materiale sintetico, quindi infrangibile, ha una base piana, seppur minima, non ingombra molto e può essere tranquillamente trasportato nel bagaglio a mano perché rientra nei limiti previsti dalle restrizioni per il trasporto di liquidi.
Certo il calamaio da viaggio della Visconti è un gran bella trovata, non lo metto in dubbio, però una soluzione più immediata senza pregiudizio per l'etichetta si trova.
Nicolò
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Re: Calamai da viaggio fai da te?
No quelle hanno il fondo conico, non si può appoggiarle, salvo avere pure un supporto adatto.DerAlte ha scritto: La provetta conica, come quella per l'urina?
Pensavo invece a una cosa come questa:
Provetta conica, non sterile,tappo a vite fondo piatto
- viaville5
- Snorkel
- Messaggi: 120
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 4:33
- La mia penna preferita: omas, se potessi aggiustarla
- Il mio inchiostro preferito: seppia scuro, qual è meglio?
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: da centrosicilia a palermo e viceversa
- Gender:
- Contatta:
Re: Calamai da viaggio fai da te?
perchè non boccette di medicinali di vetro bianco? io, da quando ho visto il lavender diamine irrorare il tavolo di mia madre, lo metto sempre dentro una tazzina da caffè da bar, così non fa più scherzi.
e i liquidi in aereo? la quantità d'inchiostro di una penna è consentita?
e i liquidi in aereo? la quantità d'inchiostro di una penna è consentita?
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Calamai da viaggio fai da te?
Ciao Cristiana,viaville5 ha scritto: e i liquidi in aereo? la quantità d'inchiostro di una penna è consentita?
la normativa recita: contenitori di capienza non superiore a 100 ml, tra l'altro è il volume del contenitore discriminante e non l'effettivo volume del liquido, cioè se ho una bottiglietta d'acqua da mezzo litro piena solo per 70 ml non posso comunque portarla a bordo.
Nel caso della stilografica a serbatoio siamo di molto inferiori al valore dei 100 ml, quindi nessun problema.

Nicolò
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Calamai da viaggio fai da te?
Il calamaio può essere messo nel bagaglio imbarcato (adeguatamente protetto contro gli urti). Se lo si vuole portare nel bagaglio a mano, deve essere messo nella bustina richiudibile dei liquidi e che va tolta dal bagaglio e fatta passare separatamente ai controlli di sicurezza. Dimenticarselo dentro il bagaglio può voler dire vederselo sequestrare. Per la penna non ci sono problemi, tranne in situazioni particolari. E' successo a Londra in un periodo particolarmente "caldo" per il rischio di attentati. Per qualche giorno le penne stilografiche nel bagaglio a mano sono state sequestrate.viaville5 ha scritto: e i liquidi in aereo? la quantità d'inchiostro di una penna è consentita?
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Re: Calamai da viaggio fai da te?
Non sapevo questa cosaPhormula ha scritto:....Per la penna non ci sono problemi, tranne in situazioni particolari. E' successo a Londra in un periodo particolarmente "caldo" per il rischio di attentati. Per qualche giorno le penne stilografiche nel bagaglio a mano sono state sequestrate.
