Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Idee confuse sulla calligrafia.
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Idee confuse sulla calligrafia.
Scusate questa è una richiesta di aiuto:
la situazione:
* ho una stilografica davanti, pennino medio, caricata ad inchiostro Parker nero, questo è lo strumento,
* ho una scrittura leggibile, nel senso che non serve un farmacista per leggerla,
ma ha parecchi problemi, a mio avviso,
* vorrei scrivere meglio, magari sfruttare la stilografica,
* non sono presenti al momento ambizioni artistiche
* vorrei impostare una scrittura scorrevole e veloce,
da usare anche per un appunto veloce sul lavoro,
* potrei migliorare il corsivo scolastico, certamente,
eliminando i vari problemi, ma rimarrebbe una scrittura scolastica.
A questo caos che ho cercato di organizzare in punti.
Esteticamente trovo interessante stili come Cancelleresca, ma forse non sono i più adatti per un uso quotidiano.
Avrei bisogno di qualche consiglio
la situazione:
* ho una stilografica davanti, pennino medio, caricata ad inchiostro Parker nero, questo è lo strumento,
* ho una scrittura leggibile, nel senso che non serve un farmacista per leggerla,
ma ha parecchi problemi, a mio avviso,
* vorrei scrivere meglio, magari sfruttare la stilografica,
* non sono presenti al momento ambizioni artistiche
* vorrei impostare una scrittura scorrevole e veloce,
da usare anche per un appunto veloce sul lavoro,
* potrei migliorare il corsivo scolastico, certamente,
eliminando i vari problemi, ma rimarrebbe una scrittura scolastica.
A questo caos che ho cercato di organizzare in punti.
Esteticamente trovo interessante stili come Cancelleresca, ma forse non sono i più adatti per un uso quotidiano.
Avrei bisogno di qualche consiglio
Ultima modifica di shinken il sabato 2 aprile 2016, 8:28, modificato 1 volta in totale.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Idee confuse sulla calligrafia.
C'è un corsivo "giornaliero" basato sulla cancelleresca. Cerca e troverai. 

- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Re: Idee confuse sulla calligrafia.
nel 21 secolo le chiavi di ricerca sono oro.ciro ha scritto:C'è un corsivo "giornaliero" basato sulla cancelleresca. Cerca e troverai.
Grazie
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Idee confuse sulla calligrafia.
Nominarlo non è mica reato: il più volte citato Write Now di Barbara Getty e Inga Dubay, basato sullo schema della Cancelleresca, ha un'inclinazione minimale. Darei un'occhiata anche alla Scrittura Italiana, di cui trovi i manuali in Libreria Condivisa; guarda ad esempio il Ponzilacqua).
Per avere consigli sensati, comunque, è sempre buona regola inserire un'immagine della propria grafia, altrimenti rischi di avere consigli generici, che possono anche rivelarsi del tutto inutili.
Per avere consigli sensati, comunque, è sempre buona regola inserire un'immagine della propria grafia, altrimenti rischi di avere consigli generici, che possono anche rivelarsi del tutto inutili.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Re: Idee confuse sulla calligrafia.
Irishtales ha scritto:Nominarlo non è mica reato: il più volte citato Write Now di Barbara Getty e Inga Dubay, basato sullo schema della Cancelleresca, ha un'inclinazione minimale. Darei un'occhiata anche alla Scrittura Italiana, di cui trovi i manuali in Libreria Condivisa; guarda ad esempio il Ponzilacqua).
Per avere consigli sensati, comunque, è sempre buona regola inserire un'immagine della propria grafia, altrimenti rischi di avere consigli generici, che possono anche rivelarsi del tutto inutili.
Ponzilacqua sembra interessante, devo guardarlo meglio

Comunque seguo il consiglio e pubblico un esempio di come scrivo.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Idee confuse sulla calligrafia.
La velocità! Nemica della qualità: purtroppo la grafia di tutti noi peggiora con l'età, perché ci imponiamo o ci è imposto di svolgere ogni attività nel minor tempo possibile. E quindi la grafia degrada...
La grafia è leggibilissima, ma hai molto margine di miglioramento anche senza prendere in considerazione lo studio di uno stile. Basterebbe che ti sforzassi di curare l'inclinazione, in modo che fosse costante; lo stesso per l'altezza dei caratteri, che deve essere costante. Infine riuscire a scrivere diritto, senza oscillazioni in alto e in basso, rende lo scritto più ordinato e composto. Già curando questi semplici aspetti otterrai grandi miglioramenti. Se poi è proprio il modo di scrivere che vuoi cambiare (lo "stile"!) allora hai già dei buoni riferimenti da cui partire
La grafia è leggibilissima, ma hai molto margine di miglioramento anche senza prendere in considerazione lo studio di uno stile. Basterebbe che ti sforzassi di curare l'inclinazione, in modo che fosse costante; lo stesso per l'altezza dei caratteri, che deve essere costante. Infine riuscire a scrivere diritto, senza oscillazioni in alto e in basso, rende lo scritto più ordinato e composto. Già curando questi semplici aspetti otterrai grandi miglioramenti. Se poi è proprio il modo di scrivere che vuoi cambiare (lo "stile"!) allora hai già dei buoni riferimenti da cui partire

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Re: Idee confuse sulla calligrafia.
Ringrazio.
Ho avuto i consigli che servivano.
Ho avuto i consigli che servivano.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: [Risolto] Idee confuse sulla calligrafia.
Se col tempo ti andasse di mostrare i progressi\gli sviluppi della situazione... 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Re: [Risolto] Idee confuse sulla calligrafia.
Molto volentieri, tra qualche settimana posterò qui due righeIrishtales ha scritto:Se col tempo ti andasse di mostrare i progressi\gli sviluppi della situazione...

- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Re: Idee confuse sulla calligrafia.
Ecco uno sviluppo:
Il testo è da il primo capitolo del Principe di Macchiavelli.
Sto provando la penna nuova ( regalo di compleanno) una Pilot Prera pennino F ( praticamente un rapido 0,15)
Mi piace il tratto sottile, ma stò trovando faticoso scrivere con questa penna: evidenzia qualsiasi incertezza e forza una scrittutra più lenta.
Comuque ecco i miei 'progressi' se ci sono stati
Il testo è da il primo capitolo del Principe di Macchiavelli.
Sto provando la penna nuova ( regalo di compleanno) una Pilot Prera pennino F ( praticamente un rapido 0,15)
Mi piace il tratto sottile, ma stò trovando faticoso scrivere con questa penna: evidenzia qualsiasi incertezza e forza una scrittutra più lenta.
Comuque ecco i miei 'progressi' se ci sono stati
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Idee confuse sulla calligrafia.
Eccome se si notano i progressi!
Per la Prera: il tratto F Pilot è molto sottile e se non si è abituati capisco che possa risultare un po' ostico anche per via del flusso molto equilibrato della penna. Ti abituerai, magari puoi provare a cambiare inchiostro, usandone uno più scorrevole. O magari preferirai un tratto leggermente più spesso o semplicemente una penna con un flusso più corposo, ad esempio una Pelikan.
Tornando ai progressi, hai davvero fatto un bel passo avanti. Il fatto che la penna ti obblighi a scrivere più lentamente del solito ti ha certamente favorito, in quanto scrivendo più lentamente hai potuto curare molto di più la scrittura e in genere la linearità, l'uniformità di dimensioni e inclinazione dei caratteri, etc.
Bravo davvero!

Per la Prera: il tratto F Pilot è molto sottile e se non si è abituati capisco che possa risultare un po' ostico anche per via del flusso molto equilibrato della penna. Ti abituerai, magari puoi provare a cambiare inchiostro, usandone uno più scorrevole. O magari preferirai un tratto leggermente più spesso o semplicemente una penna con un flusso più corposo, ad esempio una Pelikan.
Tornando ai progressi, hai davvero fatto un bel passo avanti. Il fatto che la penna ti obblighi a scrivere più lentamente del solito ti ha certamente favorito, in quanto scrivendo più lentamente hai potuto curare molto di più la scrittura e in genere la linearità, l'uniformità di dimensioni e inclinazione dei caratteri, etc.
Bravo davvero!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Re: Idee confuse sulla calligrafia.
Per la penna, è un regalo quindi è bene che la usi
( oltretutto mi piace molto)
L' inchiostro è l' Aurora nero, se c'è n'è uno più adatto sono interessato.
Per i progressi, ecco il giudizio di un principiante ( parlo di me) è sempre un po' fallace, si finisce per concentrarsi su cose banali e non si vedono i fondamentali. Se un utente più esperto dice che ci sono stati ne sono felice
))

L' inchiostro è l' Aurora nero, se c'è n'è uno più adatto sono interessato.
Per i progressi, ecco il giudizio di un principiante ( parlo di me) è sempre un po' fallace, si finisce per concentrarsi su cose banali e non si vedono i fondamentali. Se un utente più esperto dice che ci sono stati ne sono felice

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Idee confuse sulla calligrafia.
Il nero Aurora è un ottimo inchiostro e la Prera del resto è una penna affidabile.
Forse il Perle Noire Herbin è un po' più scorrevole ma la differenza è minima. Questione di abituarsi, oppure, se preferisci, cambiare carta.
Il tuo buon risultato è maggiormente apprezzabile anche in virtù della carta bianca che hai scelto. Scrivere su un foglio bianco mette impietosamente in rilievo ogni pecca, ed esalta i buoni risultati.
Forse il Perle Noire Herbin è un po' più scorrevole ma la differenza è minima. Questione di abituarsi, oppure, se preferisci, cambiare carta.
Il tuo buon risultato è maggiormente apprezzabile anche in virtù della carta bianca che hai scelto. Scrivere su un foglio bianco mette impietosamente in rilievo ogni pecca, ed esalta i buoni risultati.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Idee confuse sulla calligrafia.
Sarà anche l'esperienza, ma credo che sia invece la familiarità. A me pare di scrivere male, anche se son migliorato.shinken ha scritto: Se un utente più esperto dice che ci sono stati ne sono felice))
Gli altri mi dicono invece; che bella calligrafia !
Vedrai che anche tu noterai di piu' pregi e difetti della calligrafia altrui che quelli della tua.
Comunque il miglioramento è evidente.
Prera: dagli tempo.
Tu ti abituerai e lei si consumerà nei punti giusti
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita