Consiglio su stilografica con determinare caratteristiche
Consiglio su stilografica con determinare caratteristiche
La cosa è in fase embrionale e, quasi, spero non vada avanti per la salute del mio portafoglio. Parlarne però non costa nulla.
Pensavo a una penna sui toni del verde e pennino bicolore.
Ad ora il mio pensiero sembra puntare alla Wall Street Visconti, il cui nome ha per me particolare significato. Con essa avrei inoltre una penna in celluloide e con fusto non cilindrico.
Purtroppo il pennino bicolore è sulla più cara limited edition...
Pensavo a una penna sui toni del verde e pennino bicolore.
Ad ora il mio pensiero sembra puntare alla Wall Street Visconti, il cui nome ha per me particolare significato. Con essa avrei inoltre una penna in celluloide e con fusto non cilindrico.
Purtroppo il pennino bicolore è sulla più cara limited edition...
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Consiglio su stilografica con determinare caratteristiche
Direi che a quei prezzi trovi anche le Meisterstück di Montblanc. 
In almeno 2 misure diverse (144 o 145).

In almeno 2 misure diverse (144 o 145).
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Re: Consiglio su stilografica con determinare caratteristiche
A costi alti verso cui ti stai indirizzando, prova a cercare in casa Aurora, la Primavera, o l' Optima verde England di circa 15 anni fa -penne ormai d'annata- o l'attuale auroloide verde. ( Se ti piace lo stile Optima). MA NIENTE PENNINO BICOLORE. C'è anche una Omas Paragon celluloide arco verde con pennino bicolore sempre di circa 15 anni fa. Saluti
Ultima modifica di Giorgio1955 il giovedì 7 aprile 2016, 11:10, modificato 1 volta in totale.
Giorgio
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Re: Consiglio su stilografica con determinare caratteristiche
Dell'Aurora Optima esiste una versione (NON marmorizzata) con corpo verde e cappuccio nero, molto bella;
Omas di qualche anno fa: potresti trovare (sul mercato dell'usato) una "Italia 90" oppure, molto bella secondo me, una D-Day.
(le Omas moderne le lascerei perdere....)
Pelikan: penna verde=Pelikan ....
La Montegrappa produce la Montegrappa Extra 8 in verde malachite (marmorizzata); penna "bella grossa"
La Delta produce la "scrigno" in verde/nero (un pò tozza, ma relativamente economica), però pennino acciaio....
LA Dupont ha la "Fidelio" in verde, ma è una penna pesantuccia anzichenò
Omas di qualche anno fa: potresti trovare (sul mercato dell'usato) una "Italia 90" oppure, molto bella secondo me, una D-Day.
(le Omas moderne le lascerei perdere....)
Pelikan: penna verde=Pelikan ....

La Montegrappa produce la Montegrappa Extra 8 in verde malachite (marmorizzata); penna "bella grossa"
La Delta produce la "scrigno" in verde/nero (un pò tozza, ma relativamente economica), però pennino acciaio....
LA Dupont ha la "Fidelio" in verde, ma è una penna pesantuccia anzichenò
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)Re: Consiglio su stilografica con determinare caratteristiche
In effetti leggendo del colore verde, penso allaPelikan Souveran Serie 800 Green & Black, pennino bicolore
Re: Consiglio su stilografica con determinare caratteristiche
Wow, grazie a tutti, non pensavo di ricevere tanti suggerimenti in così breve tempo.
Ora me le guardo con calma e vedo se vi è qualcosa che possa spodestare la mia idea di Wall Street (che ahimé inizio a vedere attraente non solo in verde, il fusto ha effetti ottici veramente interessanti, l'accoppiata/incontro/giunzione corpo/cappuccio ancora non mi convince del tutto).
Il budget, diciamo che se trovassi qualcosa a meno che mi piaccia in egual modo non mi darebbe fastidio anzi
. Purtroppo mi capita spesso di puntare qualcosa e solo dopo scoprirne il prezzo, che guarda caso: è sempre un salasso, manco a farlo apposta.
Ora me le guardo con calma e vedo se vi è qualcosa che possa spodestare la mia idea di Wall Street (che ahimé inizio a vedere attraente non solo in verde, il fusto ha effetti ottici veramente interessanti, l'accoppiata/incontro/giunzione corpo/cappuccio ancora non mi convince del tutto).
Il budget, diciamo che se trovassi qualcosa a meno che mi piaccia in egual modo non mi darebbe fastidio anzi

-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Re: Consiglio su stilografica con determinare caratteristiche
Sì, alla fine le cose belle costano, mannaggia! Mi pare sia così un po' in tutti i campi (sto puntando la Triumph Bonneville 2016
).
Comunque chiediti anche qual'è lo scopo principale del tuo acquisto: se vuoi una penna da usare, una da collezionare (a quel punto magari una serie limitata), una non più in produzione ma particolare (diciamo "trofeo di caccia"), etc.
Fernando

Comunque chiediti anche qual'è lo scopo principale del tuo acquisto: se vuoi una penna da usare, una da collezionare (a quel punto magari una serie limitata), una non più in produzione ma particolare (diciamo "trofeo di caccia"), etc.
Fernando
Re: Consiglio su stilografica con determinare caratteristiche
Eh... Hai ragione, hai ragione...
Ma non parliamo di moto, se no rischiamo di finirla dal concessionario assieme
... Io manco a farlo apposta, per stare in casa Triumph, sto facendo l'occhiolino (da tempo) alla Street! Comunque molto bella la nuova Bonneville.
Tornando alle penne
La tua domanda è interessante e, essendo sincero, ho difficoltà a darti una risposta netta.
Non cerco nulla in particolare e sicuramente non cerco una penna da usare più o meno assiduamente; forse, seppur banale, cerco semplicemente un bell'oggetto che mi trasmetta qualcosa.
Ero abbastanza convinto di non ambire a nulla nel breve/medio periodo ma poi sono inciampato nuovamente (mi ero già "salvato") sulla Wall Street e da li... Mi sono ricordato che mi piaceva, mi sono ricordato che mi piacerebbe un pennino bicolore, mi sono ricordato che qualcosa sul verde mi stuzzicava.
Credo farei meglio a trattenere il fiato e legarmi le mani, sperando che la cosa si assopisca nuovamente.
Forse forse, data la cifra e alcuni dettagli che ancora mi danno da pensare: riesco nuovamente a riporre l'idea nel cassetto.
P.S. sperando che, fra quelle consigliate, non ve ne sia una che faccia l'effetto opposto. Ora me le guardo.
Ma non parliamo di moto, se no rischiamo di finirla dal concessionario assieme

Tornando alle penne
La tua domanda è interessante e, essendo sincero, ho difficoltà a darti una risposta netta.
Non cerco nulla in particolare e sicuramente non cerco una penna da usare più o meno assiduamente; forse, seppur banale, cerco semplicemente un bell'oggetto che mi trasmetta qualcosa.
Ero abbastanza convinto di non ambire a nulla nel breve/medio periodo ma poi sono inciampato nuovamente (mi ero già "salvato") sulla Wall Street e da li... Mi sono ricordato che mi piaceva, mi sono ricordato che mi piacerebbe un pennino bicolore, mi sono ricordato che qualcosa sul verde mi stuzzicava.
Credo farei meglio a trattenere il fiato e legarmi le mani, sperando che la cosa si assopisca nuovamente.
Forse forse, data la cifra e alcuni dettagli che ancora mi danno da pensare: riesco nuovamente a riporre l'idea nel cassetto.
P.S. sperando che, fra quelle consigliate, non ve ne sia una che faccia l'effetto opposto. Ora me le guardo.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Re: Consiglio su stilografica con determinare caratteristiche
Potresti provare a rivolgerti al "vintage";Whitenib ha scritto: [EDIT.......]
Non cerco nulla in particolare e sicuramente non cerco una penna da usare più o meno assiduamente; forse, seppur banale, cerco semplicemente un bell'oggetto che mi trasmetta qualcosa.
[........EDIT]
Una bella Parker vacumatic, verde anellata (foto dalla rete); se eviti le versioni "maxima", sicuramente nel budget di cui sopra ci starai comodamente, anzi forse ti resta anche "spazio" per qualcos'altro.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Re: Consiglio su stilografica con determinare caratteristiche
Che meraviglia questa Parker...!
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Re: Consiglio su stilografica con determinare caratteristiche
Fascinosa quanto e più della Visconti, cromaticamente ispirata (secondo me) proprio alla Parker
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Re: Consiglio su stilografica con determinare caratteristiche
Whitenib, se hai un budget di riferimento (o è implicito nella specificazione del modello sopracitato?) puoi aiutare tutti immensamente. Così ad occhio senza sapere nulla, solo verde e con pennino bicolore ti direi di sentire da uno dei pennaioli che ti fanno tutto su tue specifiche, come Torelli.
Con 1/3 del budget della Bonneville ti porti a casa la Royal Enfield, che di vintage ha tutto, a partire dalla costruzione fino ai particolari del serbatoio, dipinti a mano...XFer ha scritto:(sto puntando la Triumph Bonneville 2016).
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Re: Consiglio su stilografica con determinare caratteristiche
[OT]Sììì, uguale uguale!sciumbasci ha scritto:Con 1/3 del budget della Bonneville ti porti a casa la Royal Enfield, che di vintage ha tutto, a partire dalla costruzione fino ai particolari del serbatoio, dipinti a mano...

Fernando
Re: Consiglio su stilografica con determinare caratteristiche
Si, diciamo che il budget implicitamente è quello (tirandomi il collo), seppur ovviamente sarei ben felice di poter risparmiare qualcosa.sciumbasci ha scritto:Whitenib, se hai un budget di riferimento (o è implicito nella specificazione del modello sopracitato?) puoi aiutare tutti immensamente. Così ad occhio senza sapere nulla, solo verde e con pennino bicolore ti direi di sentire da uno dei pennaioli che ti fanno tutto su tue specifiche, come Torelli.
P.S.Non sapevo della possibilità di far fare tutto su specifica
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Re: Consiglio su stilografica con determinare caratteristiche
È fattibile. I tempi di attesa sono quelli che sono, ed anche il prezzo. A memoria, da prendere quindi con le pinze, mi sembra 800€ per una p51 SIMILE a quella in foto (simile, non uguale)
Foto di manderleyfox
