Stilografica Parafernalia come si ricarica??
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Stilografica Parafernalia come si ricarica??
Tempo fa comperai al solito mercatino questa strana penna stilografica in alluminio Parafernalia, un marchio del made in Italy che produce penne ed altri oggetti di design.
Il problema è che il fusto misurato all'esterno ha un diametro di soli 6mm (all'interno non arriva a 5mm) quindi che tipo di cartuccia poteva caricare? (sempre che si ricarichi a cartuccia) o forse era previsto un qualche sacchetto o converter particolare?
L'imboccatura di una cartuccia Aurora/Parker andrebbe bene, ma ovviamente non passa nel fusto.
Secondo voi, com'è la faccenda? Inutile dire che di questo modello non vi è traccia , o io non l'ho trovata, in rete.
Dopo diverso tempo ieri l'ho ripresa e l'ho provata intingendo il pennino, la penna manco a dirlo scrive molto bene.Il problema è che il fusto misurato all'esterno ha un diametro di soli 6mm (all'interno non arriva a 5mm) quindi che tipo di cartuccia poteva caricare? (sempre che si ricarichi a cartuccia) o forse era previsto un qualche sacchetto o converter particolare?
L'imboccatura di una cartuccia Aurora/Parker andrebbe bene, ma ovviamente non passa nel fusto.
Secondo voi, com'è la faccenda? Inutile dire che di questo modello non vi è traccia , o io non l'ho trovata, in rete.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Re: Stilografica Parafernalia come si ricarica??
Probabilmente usa cartucce tipo Sailor Chalana..
Walter
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Stilografica Parafernalia come si ricarica??
Se portava cartucce proprietarie direi di lasciarle perdere perché sicuramente saranno introvabili.
Un eye-dropper lo vedo difficile essendo il fusto in alluminio.
L'unica cosa plausibile sembrerebbe il sacchetto che seppur non previsto all'origine ti permetterebbe comunque di utilizzarla.
Edit:
Un eye-dropper lo vedo difficile essendo il fusto in alluminio.
L'unica cosa plausibile sembrerebbe il sacchetto che seppur non previsto all'origine ti permetterebbe comunque di utilizzarla.
Edit:
Ho imparato un'altra cosa.wallygator ha scritto:Probabilmente usa cartucce tipo Sailor Chalana..

Ultima modifica di ciro il venerdì 8 aprile 2016, 20:15, modificato 1 volta in totale.
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Stilografica Parafernalia come si ricarica??
...di cui ignoravo l'esistenza.wallygator ha scritto:Probabilmente usa cartucce tipo Sailor Chalana..
Grazie per lo spunto...
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Stilografica Parafernalia come si ricarica??
Mi hai fatto venire in mente che ne ho una anch'io (Parafernalia) identica alla tua, solo di colore marrone.analogico ha scritto:...di cui ignoravo l'esistenza.wallygator ha scritto:Probabilmente usa cartucce tipo Sailor Chalana..
Grazie per lo spunto...
Stessa tua storia: comprata qualche anno fa, mai usata, ecc.
Da qualche parte l'ho ancora, devo solo fare mente locale a dove è finita. Mi pare (anche se non ne sono certo) che nella confezione ci fosse anche qualche cartuccia.
Poi ho anche un'altra parure (stilo + sfera) dal diametro veramente mini (come la Parafernalia): nulla di particolare, me la ricordo con disegni floreali, regalatami qualche anno fa per una donazione che feci ad una associazione di beneficenza. Anche qui mi pare fosse inclusa qualche cartuccia.
Morale: non disperare, nel week-end vedo di metterci le mani sopra, qualche cartuccia dovrebbe saltare fuori. Prese le misure, ci si ragiona sopra.Forse vanno bene le Chalana, o anche qualche altra diavoleria giapponese o cinese (quelli miniaturizzano tutto).
Appena ho trovato ti dico.
Giuseppe.
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Stilografica Parafernalia come si ricarica??
Grazie per l'interessamento..Pettirosso ha scritto:Appena ho trovato ti dico.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Re: Stilografica Parafernalia come si ricarica??
Mi pare che la Chalana usi ancora quelle benedette cartucce "slim" delle penne giapponesi che andavano di moda negli anni 80; é stata una moda passeggera di estremizzazione delle slim Europee quali Hastil o MB Noblesse...Chi si lamenta dell'impugnatura di una Hastil usi una Chalana o similia e poi mi dica.....
Se non si trovano cartucce simili, penso che un gommino "14" adeguatamente sigillato possa andare bene...(Non incollatelo, dopo poche cariche smetterete di utilizzare la penna per questioni di scomodità)
Se non si trovano cartucce simili, penso che un gommino "14" adeguatamente sigillato possa andare bene...(Non incollatelo, dopo poche cariche smetterete di utilizzare la penna per questioni di scomodità)
Walter
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Stilografica Parafernalia come si ricarica??
Penne ritrovate, e con esse una cartuccia (una sola, nella confezione dells "floreale"): comunque il diametro del fusto e l'attacco dell'alimentatore sono identici, esattamente come la tua.
La cartuccia è marchiata Austria, + un'altra parola di 4 lettere scritta in corsivo che non riesco a decifrare; ma mi sembra identica alle Sailor Chalana, che vedo ancora in vendita su Ebay.
Comunque: lunghezza cm 6,4; diametro cm 0,4.
Allego una foto a fianco di una Pelikan standard, sperando che possa tornare utile.
La cartuccia è marchiata Austria, + un'altra parola di 4 lettere scritta in corsivo che non riesco a decifrare; ma mi sembra identica alle Sailor Chalana, che vedo ancora in vendita su Ebay.
Comunque: lunghezza cm 6,4; diametro cm 0,4.
Allego una foto a fianco di una Pelikan standard, sperando che possa tornare utile.
Giuseppe.
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Stilografica Parafernalia come si ricarica??
Credo che questo tipo di cartuccia dovrebbe starci, al pelo, ma dovrebbe starci.
Il diametro interno è di circa 5mm.
Ora ho un'idea più precisa , grazie molte per il chiarimento.
Il diametro interno è di circa 5mm.
Ora ho un'idea più precisa , grazie molte per il chiarimento.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Re: Stilografica Parafernalia come si ricarica??

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Stilografica Parafernalia come si ricarica??
Ad occhio sembrano uguali a quelli della Chalana, possibile che Parafernalia abbia creato uno standard a sè?
Ultima modifica di DerAlte il martedì 12 aprile 2016, 13:26, modificato 1 volta in totale.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Re: Stilografica Parafernalia come si ricarica??
Anche io "scommetterei soldi" sul formato Chalana, ma la cosa va investigata.
Non fosse per il fatto che l'imboccatura è larga, ci potrebbe entrare una cartuccia Waterman C/F (più sottili di quelle standard); non che la cosa risolva il problema, dato che probabilmente sono ancor più difficili da trovare...
Non fosse per il fatto che l'imboccatura è larga, ci potrebbe entrare una cartuccia Waterman C/F (più sottili di quelle standard); non che la cosa risolva il problema, dato che probabilmente sono ancor più difficili da trovare...

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Stilografica Parafernalia come si ricarica??
Direbbe il saggio: se le Parafernalia originali hanno costi proibitivi, provare prima le Chalana (box da 5 a circa 4 € spedito, migliore offerta Ebay, e puoi pure scegliere il colore).
Comunque ripeto che l'altra mia "extra slim" non è una Parafernalia, ma ha lo stesso imbocco, e la cartuccia inclusa non è marchiata Parafernalia: quindi riterrei che sia uno standard non proprietario, tanto per l'imbocco dell'alimentatore che per le cartucce.
Il problema è che di cartucce ne ho una sola: non l'ho forata, ma "presentandola" pare imboccare bene entrambi gli alimentatori.
Comunque ripeto che l'altra mia "extra slim" non è una Parafernalia, ma ha lo stesso imbocco, e la cartuccia inclusa non è marchiata Parafernalia: quindi riterrei che sia uno standard non proprietario, tanto per l'imbocco dell'alimentatore che per le cartucce.
Il problema è che di cartucce ne ho una sola: non l'ho forata, ma "presentandola" pare imboccare bene entrambi gli alimentatori.
Giuseppe.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Re: Stilografica Parafernalia come si ricarica??
Beh, nel link che gli avevo dato io erano 3£ a pacchetto ma.... con altri 8£ di spese di spedizione
Quindi certamente la soluzione Ebay è economicamente conveniente

Quindi certamente la soluzione Ebay è economicamente conveniente

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Stilografica Parafernalia come si ricarica??
Grazie , ho preso nota di tutto, credo che il primo tentativo lo farò con Chalana (sarà per il nome da porno-star anni '70 ??).
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)