Pennino Aurora 88

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da maxpop 55 »

Io per raddrizzare ed unire i rebbi mi arrangio con oggetti artigianali, quello di legno che mi sono autocostruito e a volte le pinzette, quelle che le mogli usano per le ciglia, però il modello che è liscio alla chiusura .
Quando sono troppo divaricati e sistemando l'assetto rimane largo, disallineo i rebbi e con le dita li stringo, senza esagerare altrimenti si crea quello spacco vicino al foro che spesso troviamo nei pennini.
Foto 1) attrezzo completo di accessori per raddrizzare il pennino.

Foto 2) lato destro con fori per estrarre il pennino e l'alimentatore dalla sezione e fori chiusi per raddrizzare la cupola dei cappucci o dei fondelli ad ogiva laminati.

Foto 3) lato sinistro con le varie forme a cuneo da usare per raddrizzare i pennini secondo la grandezza,
Allegati
Attrezzo completo di accessori
Attrezzo completo di accessori
lato DX
lato DX
lato SX
lato SX
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da rolex hunter »

Grazie Max; spero ovviamente non mi capiti mai, ma così almeno mi sono fatto un'idea...
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da piccardi »

A parte i complimenti per il lavoro, davvero notevole, trovo davvero interessanti gli attrezzi (compresi i burnisher di legno...), ma ti sei autocostruito anche quelli (immagino di si...).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da maxpop 55 »

Si, mi sono autocostruito tutto tranne il martellino che a volte uso da solo o con uno scalpellino in legno come quello della foto per punti dove c'è bisogno.
Allegati
009.JPG
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da Contax1961 »

Complimenti hai fatto un lavoro incredibile, sembrava irrecuperabile dalle foto, veramente un ottimo esempio di come la capacità manuale possa fare miracoli :thumbup:
Riccardo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”