Diamine Ultra Green (80 ml)
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Diamine Ultra Green (80 ml)
Continua il mio viaggio attraverso gli inchiostri Diamine. Dopo il Sapphire Blue, il Chocolate Brown e l'Asa Blue, è finalmente il momento dell'Ultra Green. Ometto nuovamente il paragrafo relativo all'azienda (continua a valere quanto scritto per il Sapphire Blue). Questa recensione è anche un ringraziamento a Daniele, per avermi regalato questo inchiostro.
La boccetta
Finalmente ho anch'io un inchiostro Diamine nella sua confezione originale. Una scatola in cartoncino, nera con alcune decorazioni bianche, ospita la famosa boccetta da 80 ml. La base ottagonale raccordata verso il tappo con sottili nervature le conferisce un aspetto antico. Il tappo, "grained" nero/verde, sottolinea questa sensazione. L'etichetta, comune a tutte le tinte, ripete le informazioni riportate sulla scatola. Solo un piccolo adesivo sul tappo consente di distinguere questo colore senza aprire la boccetta. Il tappo, una volta svitato, rivela un'imboccatura piuttosto piccola (diametro 21 mm), capace di essere attraversato dalla maggior parte delle penne, ma che offre probabilmente qualche problema quando è necessario andare a pescare l'inchiostro rimasto in fondo alla boccetta. Una nota patriottica: come inciso nella sua base, la boccetta è prodotta dalle Vetrerie Italiane Foresta.
Penna e carta
Gli inchiostri molto colorati sono perfetti per le penne demonstrator, secondo me. È stato quindi naturale iniziare ad usare questo inchiostro nella mia TWSBI 540 Diamond (pennino M, Bock), e mi ha sorpreso il piacevole connubio tra il suo pennino e questo inchiostro. Come carta ho utilizzato un blocco di Fabriano EcoQua (carta puntinata, 85 g/mq) e della carta da fotocopie da supermercato (80 g/mq).
La prova
Una boccetta da 80 ml di inchiostro Diamine in Italia costa circa 7 €: si parla di meno di 9 €cent a ml, un costo unitario che lo rende tra i più economici sul mercato. Economico non vuol dire scadente; va anzi apprezzato il riuscito compromesso che ne massimizza il rapporto qualità/prezzo.
Il colore mostrato sul sito Diamine è molto simile a quello che si rintraccia su carta.
Mi è piaciuto fin da subito: brillante mentre è ancora bagnato, scurisce asciugando, assumendo una bella sfumatura di colori, dal verde chiaro al verde foresta (ça va sans dire). Risalta su carta candida, ma è altrettanto gradevole su carta avoriata o paglierina. Molto particolare lo shading: oltre alla variazione di colore tra tratti chiari e pieni, questi scuriscono ai bordi. Non ci sono sfumature gialle o brune. Su carta di qualità (come la EcoQua) non si notano difetti (spiumaggio, see-through, bleed-through), il flusso è piuttosto ricco (grazie anche alla fluidità dell'inchiostro) e la scorrevolezza è molto buona. Unici "difetti", il tempo di asciugatura un po' alto e la mancata resistenza all'acqua.
Ho voluto testare anche questo inchiostro sulla peggiore carta da fotocopie che abbia mai usato. Sono rimasto colpito dal comportamento più che accettabile che mostra, e dal fatto che la seconda facciata resti utilizzabile.
Un giudizio
Si comporta troppo bene, su tutte le carte, perché non consigli almeno di provarlo. Forse quelle che mancano sono le occasioni nelle quali usarlo ...
La boccetta
Finalmente ho anch'io un inchiostro Diamine nella sua confezione originale. Una scatola in cartoncino, nera con alcune decorazioni bianche, ospita la famosa boccetta da 80 ml. La base ottagonale raccordata verso il tappo con sottili nervature le conferisce un aspetto antico. Il tappo, "grained" nero/verde, sottolinea questa sensazione. L'etichetta, comune a tutte le tinte, ripete le informazioni riportate sulla scatola. Solo un piccolo adesivo sul tappo consente di distinguere questo colore senza aprire la boccetta. Il tappo, una volta svitato, rivela un'imboccatura piuttosto piccola (diametro 21 mm), capace di essere attraversato dalla maggior parte delle penne, ma che offre probabilmente qualche problema quando è necessario andare a pescare l'inchiostro rimasto in fondo alla boccetta. Una nota patriottica: come inciso nella sua base, la boccetta è prodotta dalle Vetrerie Italiane Foresta.
Penna e carta
Gli inchiostri molto colorati sono perfetti per le penne demonstrator, secondo me. È stato quindi naturale iniziare ad usare questo inchiostro nella mia TWSBI 540 Diamond (pennino M, Bock), e mi ha sorpreso il piacevole connubio tra il suo pennino e questo inchiostro. Come carta ho utilizzato un blocco di Fabriano EcoQua (carta puntinata, 85 g/mq) e della carta da fotocopie da supermercato (80 g/mq).
La prova
Una boccetta da 80 ml di inchiostro Diamine in Italia costa circa 7 €: si parla di meno di 9 €cent a ml, un costo unitario che lo rende tra i più economici sul mercato. Economico non vuol dire scadente; va anzi apprezzato il riuscito compromesso che ne massimizza il rapporto qualità/prezzo.
Il colore mostrato sul sito Diamine è molto simile a quello che si rintraccia su carta.
Mi è piaciuto fin da subito: brillante mentre è ancora bagnato, scurisce asciugando, assumendo una bella sfumatura di colori, dal verde chiaro al verde foresta (ça va sans dire). Risalta su carta candida, ma è altrettanto gradevole su carta avoriata o paglierina. Molto particolare lo shading: oltre alla variazione di colore tra tratti chiari e pieni, questi scuriscono ai bordi. Non ci sono sfumature gialle o brune. Su carta di qualità (come la EcoQua) non si notano difetti (spiumaggio, see-through, bleed-through), il flusso è piuttosto ricco (grazie anche alla fluidità dell'inchiostro) e la scorrevolezza è molto buona. Unici "difetti", il tempo di asciugatura un po' alto e la mancata resistenza all'acqua.
Ho voluto testare anche questo inchiostro sulla peggiore carta da fotocopie che abbia mai usato. Sono rimasto colpito dal comportamento più che accettabile che mostra, e dal fatto che la seconda facciata resti utilizzabile.
Un giudizio
Si comporta troppo bene, su tutte le carte, perché non consigli almeno di provarlo. Forse quelle che mancano sono le occasioni nelle quali usarlo ...
Giovanni Paolo
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Diamine Ultra Green (80 ml)
Grazie mille per la recensione!! Cercavo proprio un bel verde brillante ma non troppo chiaro.


Geppina & Pelmingway
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Diamine Ultra Green (80 ml)
Bella recensione e gran bel colore, senz'altro da provare!
I verdi Diamine, a parte quelli molto chiari, sono tutti a mio avviso stupendi...
I verdi Diamine, a parte quelli molto chiari, sono tutti a mio avviso stupendi...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 341
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
- La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
- Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Diamine Ultra Green (80 ml)
Lo voglio Lo voglio Lo voglio
Diamine Ultra Green (80 ml)
uso questo verde e ne sono molto soddisfatto, ma lo vorrei un pizzico più scuro, se azzardassi un test prelevandone 5 ml e aggiungendoci qualche goccia (quante nel caso?) di aurora nero potrei raggiungere il mio obiettivo? allo stesso tempo potrei fare qualche pasticcio mischiandoli?
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Diamine Ultra Green (80 ml)
Prova l'evergreen, sempre diamine, io lo trovo magnifico.cusdenver ha scritto:uso questo verde e ne sono molto soddisfatto, ma lo vorrei un pizzico più scuro, se azzardassi un test prelevandone 5 ml e aggiungendoci qualche goccia (quante nel caso?) di aurora nero potrei raggiungere il mio obiettivo? allo stesso tempo potrei fare qualche pasticcio mischiandoli?
Orlando
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- Lag90
- Snorkel
- Messaggi: 150
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2016, 19:40
- La mia penna preferita: Faber-Castell Loom
- Il mio inchiostro preferito: Turquoise
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Taormina (ME)
- Gender:
Re: Diamine Ultra Green (80 ml)
Io l'ho fatto da qualche giorno..me ho messo un po' in una cartuccia e caricato su una penna..effetto molto bello, per scelta dopl diverse prove che purtroppo non ho sbadatemente conservato ho ottenuto un verde-nero sobrio, ora aspetto eventuali reazioni prima di caricarlo su altre penne! Domani carico una foto dell'attuale mixcusdenver ha scritto:uso questo verde e ne sono molto soddisfatto, ma lo vorrei un pizzico più scuro, se azzardassi un test prelevandone 5 ml e aggiungendoci qualche goccia (quante nel caso?) di aurora nero potrei raggiungere il mio obiettivo? allo stesso tempo potrei fare qualche pasticcio mischiandoli?

-
- Touchdown
- Messaggi: 79
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 8:57
- La mia penna preferita: Omas Extra
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Asa Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
Re: Diamine Ultra Green (80 ml)
molto bella questa gradazione di verde e le recensioni di Gp sugli inchiostri sono fantastiche
. Diamine per me è un'ottima azienda perché riesce a coniugare un prezzo bassissimo con dei colori molto belli con cui sbizzarrirsi. Io uso l'Asa Blue, l'Orange, il Sapphire Blue e l'Evergreen e l'unico piccolo inconveniente mi capita con quest'ultimo: con una Ero dal flusso abbondante le prime parole sono nere tanto che la prima volta pensavo di aver sbagliato a caricarla per poi schiarirsi ed assestarsi
