Pennino Aurora 88

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pennino Aurora 88

Messaggio da maxpop 55 »

Quando ho visto questo pennino ho detto ora lo butto, un bel volo nel sacchetto dell' indifferenziarta e non se ne parla più.
Fra me e me pensavo se fosse stato almeno un pennino classico, normale, ma ........ con le alette e quello spazio ridotto ai minimi termini per poterci lavorare pensavo fosse impossibile da riparare, poi i rebbi con l'iridio piegato mi son detto come li tocchi si spezzano, invece con un po di calma e buona volontà tutto è possibile.
Certo non è perfetto ma mi accontento, sicuramente è meglio di prima. ;)
Allegati
vista posteriore
vista posteriore
vista anteriore
vista anteriore
vista anteriore riparato
vista anteriore riparato
vista posteriore riparato
vista posteriore riparato
vista anteriore lucidato
vista anteriore lucidato
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Romolo
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 073
Fp.it 霊気: 065
Località: Vercelli
Gender:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da Romolo »

E meno male che ti accontenti :o
Complimenti per il lavoro :clap:
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da maxpop 55 »

Grazie Romolo, comunque il mio intento è spronare gli amici del forum al "fai da te".
E' possibile risolvere problemi che credevamo insormontabili con un po di manualità, che se non si ha si può acquisire, provando a fare riparazioni, se non provi non saprai mai se puoi o non puoi fare un certo lavoro.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Victor76
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 16:20
La mia penna preferita: Attualmente non saprei...
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Aosta Valley
Gender:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da Victor76 »

maxpop 55 ha scritto:Grazie Romolo, comunque il mio intento è spronare gli amici del forum al "fai da te".
E' possibile risolvere problemi che credevamo insormontabili con un po di manualità, che se non si ha si può acquisire, provando a fare riparazioni, se non provi non saprai mai se puoi o non puoi fare un certo lavoro.
Non posso che essere d'accordo e mi complimento per il bel lavoro. tanto più che in un caso come il tuo si è trattato di cimentarsi su un pennino che avresti buttato, dunque ottimo per fare pratica, tanto peggio della spazzatura non poteva andargli.

Nel forum avete messo un ottimo tutorial che spiega come funziona un pennino e come operare per raddrizzarlo, grazie al quale ho iniziato a prendere un po' di pratica, ottenendo risultati non eclatanti come questo, ma che comunque mi han dato soddisfazione. Grazie.

Come scrive? :D
Ultima modifica di Victor76 il giovedì 7 aprile 2016, 19:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
JohnCAN
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 1:14
La mia penna preferita: Twsbi 580
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da JohnCAN »

Sei stato bravo!
Forse il flusso sarà un pò generoso (mi sbaglio?). Ma almeno adesso ci scrivi. Gratta?
Che strumenti hai usato?
Un buon risultato!
lucre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 759
Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: roma
Gender:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da lucre »

Tu parli di calma e buona volontà .... a me sembra una cosa da prestigiatore, complimenti !
Luigi
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da maxpop 55 »

Ciao JohnCAN, il pennino scrive bene, quando la scrittura non è di mio gradimento scrivo un poco su della micromesh e tutto torna oK.
Chiaramente l'allineamento dell'iridio e la sua perpendicolarità e la distanza deve già essere perfetta prima del uso del micromesh
lucre ha scritto:Tu parli di calma e buona volontà .... a me sembra una cosa da prestigiatore, complimenti !
Luigi
Ciao Luigi, mica faresti male ad esercitarti su qualche vecchio pennino rotto, se fai un giro nei mercatini ne trovi quanti ne vuoi. ;)
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Victor76
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 16:20
La mia penna preferita: Attualmente non saprei...
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Aosta Valley
Gender:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da Victor76 »

Anche per aurora 88-98?

Qui di mercatini ce ne sono pochi e tutti d'estate. Proverò ad andarci, perché questa cosa che scovate i tesoretti bighellonando tra le bancarelle a me manca. :)

cosa intendi per micromesh?
A me era capitato un pennino per Waterman Concorde, che doveva essere dell'esemplare di Concorde precipitato, perché oltre ad essere svergolo e piegato, aveva pure la superficie scabrosa, graffiata, incisa, insomma, potevi allineare i rebbi quanto volevi, ma grattava. Ho preso una di quelle barre abrasive morbide per lucidare le unghie dal cesto di mia moglie (dunque non una lima ma una cosa molto più delicata), ed è guarito con due passatine leggere. :)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da maxpop 55 »

Micromesh è della carta abrasiva sottilissima, 8000, 12000 e serve per .............. diciamo "fare la faccia all'iridio" per rendere la scrittura scorrevole.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da ciro »

Mhm... Secondo me è venuto proprio male... :think:
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da rolex hunter »

Magnifico lavoro; mi è venuto un dubbio, sono andato sul "WikiNibFixing" e non ho trovato nulla, quindi mi sento di poterlo chiedere qui, perchè come informazione manca:
Vista la foto 2, come si fa ad allineare ("richiudere") i rebbi, quando sono così tanto divaricati ??? la letteratura inglese che ho letto (DA Book e altri) parla di "burnishing", con l'apposito, eventualmente autocostruito "burnisher tool" (certo, così è più chiaro... :D ); neanche Mottishaw si è mai "aperto" più di tanto (l'analogia è più calzante così che non se avessi detto "non si è mai sbottonato"...)
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da ciro »

Il verbo To burnish significa letteralmente lucidare non credo c'entri molto... :think:
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da rolex hunter »

ciro ha scritto:Il verbo To burnish significa letteralmente lucidare non credo c'entri molto... :think:
Concordo; però Dubiel e Mottishaw usavano questo termine....
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2979
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da G P M P »

rolex hunter ha scritto:... però Dubiel e Mottishaw usavano questo termine....
These are burnishers:
191880.jpg
191880.jpg (8.88 KiB) Visto 1853 volte
and they are used to open and close bezels while polishing metal surfaces. ;)

Invece burnish si usa per la brunitura+lucidatura (ad esempio, riferendosi alle armi da fuoco).
Giovanni Paolo
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Re: Pennino Aurora 88

Messaggio da rolex hunter »

Anche, ma non soltanto:
Screen-6.jpg
Screen-3.jpg
Screen-4.jpg
Screen-5.jpg
Screen-1.jpg
Screen-2.jpg
Tornando a bomba (in-Topic), come procedere per raddrizzare i rebbi ???
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”