Pelikan M1000 - Delta Re-discover Pompei consigli/opinioni

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Rispondi
WallaceM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 1:21
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Emilia-Romagna

Pelikan M1000 - Delta Re-discover Pompei consigli/opinioni

Messaggio da WallaceM »

Buonasera,
dopo essermi documentato sul Forum (ma non solo) è aumentata in me la voglia di acquistare la Stilografica in oggetto, ossia una Pelikan M1000 nel classico colore verde/nero.

Ho letto che Pelikan ha avuto problemi legati al controllo qualità, in particolare dei suoi pennini (ho provato a capire se siano prodotti internamente oppure da ditta esterna, ma senza successo).

Chi di Voi la possiede ha riscontrato "problemi" inerenti la qualità di tale Penna? (non mi riferisco al fatto che scrivano con tratto più largo rispetto alla taglia, oppure eventuali difficoltà di manovrabilità, ecc..).

Per la Delta Re-discover Pompei, l'alimentare è in plastica oppure in ebanite? (ho risposte discordanti in merito).
Quale Penna risulta essere "tecnicamente" e "qualitativamente" costruita meglio?

Come sempre grazie a coloro che avranno la pazienza di rispondere.
Cordialmente.
Avatar utente
Papo56
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 189
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 19:16
La mia penna preferita: PFM
Il mio inchiostro preferito: Edelstein Pelikan
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 058
Località: Rivoli (TO)
Gender:

Re: Pelikan M1000 - Delta Re-discover Pompei consigli/opinioni

Messaggio da Papo56 »

Le penne che prendi in considerazione potranno essere vicine per prezzo, ma sono molto distanti fra loro come caratteristiche tecniche.
Da un lato hai la precisione e l'affidabilità, dall'altro hai l'estro, la fantasia.
Se cerchi una penna da usare sul campo e vuoi andare sul sicuro, scegli Pelikan, non ti deluderà mai.
Io ho una M500, quando non voglio scherzi, uso quella.
Comunque anche Delta fa delle ottime penne, non solo per l'aspetto estetico.
A me fa impazzire Dolcevita.
... via... tutto il resto è già poesia
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Pelikan M1000 - Delta Re-discover Pompei consigli/opinioni

Messaggio da ciro »

Io direi semplicemente che la cura nei dettagli sia da parte di Delta che da parte di Pelikan è un dato su cui non si può obbiettare.

Da quanto so, però, Delta adotta un approccio produttivo molto più artigianale rispetto a Pelikan (su questo potrei anche sbagliarmi e sicuramente chi ne sa di più parlerà) ed essendo la Pompei un'edizione numerata ci sarà sicuramente un mastro pennaio che avrà dedicato parte del suo tempo a realizzare la tua penna dall'inizio alla fine che secondo me è un valore aggiunto.

Detto questo, per puro gusto personale, io prenderei la M1000 perché la Pompei non mi piace e perché è una delle penne che punto ad avere. Se a te invece la Pompei piace sai perché te la consiglio. ;)
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Pelikan M1000 - Delta Re-discover Pompei consigli/opinioni

Messaggio da vikingo60 »

Sono entrambe ottime penne; confermo però alcuni problemi recenti sui pennini Pelikan.
Per il resto la qualità costruttiva è eccellente su entrambe le penne, anche se sulla Delta si vede l'approccio artigianale, che non compromette affatto la qualità costruttiva, come è stato già detto.
Per quanto riguarda l'alimentatore della Rediscover Pompei, è costruito in plastica.
Dettaglio da non trascurare: la Rediscover Pompei è costruita in celluloide, più delicata rispetto all'acetato di cellulosa usato da Pelikan, in quanto sensibile al calore. Andando verso l'estate, qualche accortezza in più si rende necessaria.
Alessandro
WallaceM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 1:21
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Emilia-Romagna

Re: Pelikan M1000 - Delta Re-discover Pompei consigli/opinioni

Messaggio da WallaceM »

Grazie a tutti per i Vostri gentili consigli ed impressioni. La Pelikan esteticamente mi piace, ma sono un po' restio per via, appunto, dei problemi ai pennini. La Delta mi piace esteticamente, ma anche per lei ho perplessità. D'altra parte, mi pare di capire, leggendo i vari forum e messaggi, che ad oggi la Penna che, qualitativamente parlando non ha pecche, non esiste. Mi ispira molto Montegrappa Extra8 ma sinceramente è stata prezzata molto, molto in alto (considerando anche l'aumento esponenziale del modello dal quale deriva). Vedremo se il week end mi porterà consiglio. Grazie infinite per le Vs. attenzioni.
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Pelikan M1000 - Delta Re-discover Pompei consigli/opinioni

Messaggio da Pettirosso »

La butto lì, anche se non era nel tuo elenco: per rimanere in Italia, una Aurora 88 Big o una Optima, in una delle varie versioni disponibili?
Giuseppe.
WallaceM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 1:21
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Emilia-Romagna

Re: Pelikan M1000 - Delta Re-discover Pompei consigli/opinioni

Messaggio da WallaceM »

Aurora avrei voluto acquistare un'edizione limitata alcuni mesi fa. Purtroppo quando arrivata mancava del corredo corretto, come da loro pubblicizzato. Aurora non aveva informato della difformità. Non mi è piaciuto molto il modo.

una domanda: gli eventuali problemi di pelikan con i pennini pensate siano stati risolti oppure è ancora rischioso?

Grazie
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Pelikan M1000 - Delta Re-discover Pompei consigli/opinioni

Messaggio da vikingo60 »

Ho voluto segnalare alla Pelikan il problema e, almeno sulle edizioni limitate, il problema sembra eliminato.
Sulle edizioni normali sembra invece diventato meno frequente.
Evidentemente sulle edizioni limitate vengono montati pennini più curati.
Alessandro
WallaceM
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 1:21
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Emilia-Romagna

Re: Pelikan M1000 - Delta Re-discover Pompei consigli/opinioni

Messaggio da WallaceM »

Grazie Alessandro. Della Delta Roma Imperiale cosa ne pensi?
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Pelikan M1000 - Delta Re-discover Pompei consigli/opinioni

Messaggio da vikingo60 »

La Delta Imperiale è una splendida penna, ma bisogna considerarne le enormi dimensioni che la rendono di fatto intrasportabile .
Dovrebbe però ancora trovarsi in commercio la versione mid -size, con dimensioni minori, paragonabili all'incirca a quelle della Montblanc 149.
Va infine tenuto presente che la Delta Imperiale è costruita interamente in ebanite (anche l'alimentatore ),materiale estremamente fragile agli urti e tendente a variazioni di colore nel tempo.
Alessandro
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”