Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Waterman'S CF
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Waterman'S CF
Waterman'S CF con pennino in oro 14 Kt, a cartucce della metà degli anni '50 quando era ancora made in USA.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Waterman'S CF
La penna completamente sezionata
Le misure della penna:
Lunghezza chiusa 13.5 cm.
Lunghezza senza cappuccio 12.5 cm.
Lunghezza cappuccio 6 cm.
Diametro max sezione 0.9 cm.
Diametro max fusto 1.05 cm.
Diametro max cappuccio 1.05 cm.
Le misure della penna:
Lunghezza chiusa 13.5 cm.
Lunghezza senza cappuccio 12.5 cm.
Lunghezza cappuccio 6 cm.
Diametro max sezione 0.9 cm.
Diametro max fusto 1.05 cm.
Diametro max cappuccio 1.05 cm.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Re: Waterman'S CF
Gran bella penna , di ottima affidabilità. Ne ho una laminata, che però deve essere stata prodotta dalla filiale francese,( pennino oro 18 K). Sul labbro del cappuccio dopo WATERMAN C/F c'è un marchietto un po' consunto che non riesco a decifrare, tu ci sei riuscito ?
Luigi
Luigi
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Waterman'S CF
E' una penna dalla linea molto bella.
Ne ho una placcata oro anche io che utilizzo con il suo converter che si trova più facilmente delle cartucce ormai fuori produzione da una vita.
Purtroppo la mia ha delle sdorature proprio sul labbro del cappuccio, quel marchietto parrebbe diviso in due , nella parte inferiore mi sembra di leggere plaque or G invece sopra proprio non riesco a veder cosa ci sia, nemmeno con una buona lente di ingrandimento, ci vorrebbe il microscopio.
Ne ho una placcata oro anche io che utilizzo con il suo converter che si trova più facilmente delle cartucce ormai fuori produzione da una vita.
Purtroppo la mia ha delle sdorature proprio sul labbro del cappuccio, quel marchietto parrebbe diviso in due , nella parte inferiore mi sembra di leggere plaque or G invece sopra proprio non riesco a veder cosa ci sia, nemmeno con una buona lente di ingrandimento, ci vorrebbe il microscopio.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Waterman'S CF
Sul labbro del mio cappuccio compare solo Waterman'S e made in USA, quel marchietto che dici tu è tipico delle Waterman francesi, ma ora non ne ho sottomano per controllare cosa c'è inciso.lucre ha scritto:Gran bella penna , di ottima affidabilità. Ne ho una laminata, che però deve essere stata prodotta dalla filiale francese,( pennino oro 18 K). Sul labbro del cappuccio dopo WATERMAN C/F c'è un marchietto un po' consunto che non riesco a decifrare, tu ci sei riuscito ?
Luigi
Se Antonio non c'è riuscito neanche con la lente non credo che io possa riuscirci, non ho un microscopio.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Re: Waterman'S CF
Si hai probabilmente ragione, sopra dovrebbe esserci scritto plaque or G, sopra, che è la parte che da me si legge un po' meglio, sembrerebberoanalogico ha scritto:E' una penna dalla linea molto bella.
Ne ho una placcata oro anche io che utilizzo con il suo converter che si trova più facilmente delle cartucce ormai fuori produzione da una vita.
Purtroppo la mia ha delle sdorature proprio sul labbro del cappuccio, quel marchietto parrebbe diviso in due , nella parte inferiore mi sembra di leggere plaque or G invece sopra proprio non riesco a veder cosa ci sia, nemmeno con una buona lente di ingrandimento, ci vorrebbe il microscopio.
esserci in stampatello le lettere A J F, che non so cosa possano significare. Azzardo, il punzone del doratore ?
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Waterman'S CF
Credo che il marchietto riguardi la placcatura in oro e sia presente solo su questo tipo di penne.
C'è anche sui pennini in oro, può anche darsi che sia riportata la caratura , dato che in Francia la definizione oro poteva essere adottata solo a partire da 18 carati.
In rete ho trovato qualche fotografia di questo marchietto, ma tutte in bassa definizione e anche ingrandendole non si riesce a leggere praticamente nulla.
C'è anche sui pennini in oro, può anche darsi che sia riportata la caratura , dato che in Francia la definizione oro poteva essere adottata solo a partire da 18 carati.
In rete ho trovato qualche fotografia di questo marchietto, ma tutte in bassa definizione e anche ingrandendole non si riesce a leggere praticamente nulla.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Waterman'S CF
Sono stato aiutato da mio figlio, le abbiamo lette col suo microscopio.
La scritta superiore da quello che sono riuscito a decifrare sembra Stell o SteTE
sotto; PLAQUE OR G
La scritta superiore da quello che sono riuscito a decifrare sembra Stell o SteTE
sotto; PLAQUE OR G
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Waterman'S CF
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Waterman'S CF
Su quella da me visionata al microscopio assolutamente no, le altre non so.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Re: Waterman'S CF
Probabilmente non tutte le CF francesi nella parte superiore del marchietto riportano la stessa sigla. Quella sulla mia è questa ( una foto migliore non sono riuscito a farla). La seconda e terza lettera sembrano proprio una J ed una F, la prima probabilmente una A
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Waterman'S CF
Complimenti bella foto molto chiara, effettivamente deve esserci qualche segno che le contraddistingue, forse legato a qualcosa per noi sconosciuto, non penso che ci fosse in Francia più di uno stabilimento Waterman.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Waterman'S CF
J. F. sono le iniziali del fondatore della JiF (Jules Fagard), e penso che difficilmente quella sigla possa riferirsi ad altro.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Waterman'S CF
Non siamo i primi a chiedercelo
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Re: Waterman'S CF
Grazie a Max per averci mostrato la penna, a Simone per averci chiarito i dubbi circa il marchietto e grazie ad Ottorino per averci tranquillizzato circa il fatto di non essere i soli al mondo a cecarci sull'argomento
luigi

luigi