Ciao,
ultimamente ho letto alcune recensioni (in particolare di Vikingo) in cui si evidenzia la presenza di un alimentatore in ebanite. Vi chiederei quindi:
1) come si distingue un conduttore in ebanite da uno in plastica?
2) quali ne sono i vantaggi?
Grazie anticipatamente,
Filippo
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Conduttori in ebanite
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Conduttori in ebanite
Filippo
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Conduttori in ebanite
Se ne è già parlato più volte, per esempio qui, e qui.FilippoP ha scritto:Ciao,
ultimamente ho letto alcune recensioni (in particolare di Vikingo) in cui si evidenzia la presenza di un alimentatore in ebanite. Vi chiederei quindi:
1) come si distingue un conduttore in ebanite da uno in plastica?
2) quali ne sono i vantaggi?
Grazie anticipatamente,
Filippo
Quanto alla 1), direi che in genere si distinguono dal fatto che la sagomatura dell'ebanite, nelle "pinne" ad esempio, appare meno pulita e rifinita. In genere l'ebanite ha un odore particolare di pipa che si avverte distintamente sulle penne vintage fatte interamente in ebanite, ma dubito che sia un sistema pratico mettersi ad annusare l'alimentatore...
Giuseppe
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Re: Conduttori in ebanite
Grazie dei link, molto esaustivi!
Purtroppo la funzionalità di ricerca non mi consentiva di utilizzare la parola "ebanite" perché troppo comune.
Ciao,
Filippo
Purtroppo la funzionalità di ricerca non mi consentiva di utilizzare la parola "ebanite" perché troppo comune.
Ciao,
Filippo
Filippo
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Conduttori in ebanite
Prego.FilippoP ha scritto:Grazie dei link, molto esaustivi!
Purtroppo la funzionalità di ricerca non mi consentiva di utilizzare la parola "ebanite" perché troppo comune.
Effettivamente sarebbe bello se si potesse ovviare a questa limitazione nel sistema di ricerca.
Giuseppe