Segno distintivo, il "running mouse" Topolino che corre, in smalto policromo fa bella figura di sé sulla base in bachelite colorata, l'inserto triangolare stile art decò, richiama i colori del completo.
Il pennino è #0 a spalla larga, lo stesso utilizzato sulle Novum lady sfaccetate, sul serbatoio possiamo trovare sia il logo Aurora caratteristico, sia il roditore suddetto.



Oltre alla versione da tavolo, furono prodotte anche le penne a serbatoio, una sola taglia, piccolina 11 Cm circa, tre colori così definiti sui cataloghi: Nero cristallo, Azzurro orientato, Bruno madreperlato.
Finestrella trasparente per verificare la quantità di inchiostro, oltre alla versione più conosciuta, vi è una variante che ho visto in pochissimi esemplari sempre e solo neri, la clip è quella delle Duplex, più larga in corrispondenza della testina, il marchio sul serbatoio è lievemente differente, da un lato il solo topo senza logo (Aurora Torino) sotto le zampe dall'altro lato a 180° la scritta completa (Fabbrica Italiana ecc...) per il resto le due versioni, sono identiche non so se questa variante è precedente, successiva o contemporanea, una curiosità.
Sia la versione da tavolo che quella da taschino, erano fornite di una bella scatola personalizzata, decorata con personaggi disneyani, dovrebbero esserci le immagini sul wiki.






Infine, forse non tutti sanno che ...
Come detto all'inizio la Topo pare fosse il risultato di un accordo Aurora-WD, ma non solo a Torino producevano stilografiche Topolino, in USA la Inkograph Company Inc. di New York fece qualcosa di simile, onestamente preferisco quelle italiane, la mia Mickey Mouse la vendetti anni orsono,
ma se guardiamo i depliant pubblicitari delle due penne, salta all'occhio una somiglianza

Buon Topolino a tutti!







