compleanno grazioso

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
Avatar utente
viaville5
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 4:33
La mia penna preferita: omas, se potessi aggiustarla
Il mio inchiostro preferito: seppia scuro, qual è meglio?
Misura preferita del pennino: Broad
Località: da centrosicilia a palermo e viceversa
Gender:
Contatta:

compleanno grazioso

Messaggio da viaville5 »

questo è quanto è accaduto a me, oggi ancora,per me, 31 marzo.
i compleanni vanno festeggiati, se no ci si immalinconisce, e così vi faccio vedere i regali che ho avuto e come scrivono
i pennini non li ho ancora provati. sono due inchiostri diamine, emerald per la omas stilofora, pumpkin per la piccola eyedropper
breve saggio della scrittura
la fotografia è quello che è..... :oops:
eyedrop funziona, molla una goccina grossa ogni tanto, ma piccola, omas scrive benissimo,sempre meglio però perde l'inchiostro alla carica, e l'ho usata a pennino. qualcuno mi illuminerà presto, spero.
frattanto, condivido con voi la mia bella serata. buoni compleanni e non compleanni a tutti @ristiana
mmm, scarsina questa foto. così m'intimidisco meno :oops: :oops:
Allegati
DSCF5430.JPG
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Re: compleanno grazioso

Messaggio da XFer »

Anzitutto: auguroni!!!!!!! :clap:

Bella scrivania, bei pennini, begli inchiostri, bella carta, bella grafia e bella la frase sul futuro.

E, nonostante sia un fissato della fotografia, ti "assolvo" :lol: sulla qualità dell'immagine perché l'atmosfera trasmessa è molto bella!

Fernando
Avatar utente
viaville5
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 4:33
La mia penna preferita: omas, se potessi aggiustarla
Il mio inchiostro preferito: seppia scuro, qual è meglio?
Misura preferita del pennino: Broad
Località: da centrosicilia a palermo e viceversa
Gender:
Contatta:

Re: compleanno grazioso

Messaggio da viaville5 »

ciao Fernando, grazie dell'assoluzione, e degli auguri mi gioverebbe anche qualche consiglio fotografico :D
la mia è la fuji 3d, amo anche lo stereoscopio, quello vecchio, s'intende
quando avevo la reflex vecchia era un po' meglio
la frase sul futuro è di Bergman, l'uovo del serpente, 1977 che paura !
restiamocene stasera ad addormentarci pian piano sulle nostre scrivanie :wave:
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Re: compleanno grazioso

Messaggio da DerAlte »

Ciao Cristiana ed auguri, la foto è molto suggestiva, anche la tua grafia ed i disegni non sono da meno.
Probabilmente nello stiloforo il pistone non è a tenuta, mi sembra di intravedere dell'inchiostro trafilare alle spalle del pistone, sono sicuro che qualcuno del reparto tecnico ti saprà fornire spiegazioni più adatte delle mie.
:wave:
Nicolò
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: compleanno grazioso

Messaggio da maxpop 55 »

Per la perdita devi svitare la parte tra l'anello dorato e il fusto, poi estrarre dalla parte posteriore lo stantuffo se non riesci devi smontare la sezione e spingere dal basso verso l'alto il pistone.
Una volta estratto puoi sostituire il sughero di tenuta con un altro o metti un paio di O-ring della misura giusta.Visto che ti trovi se ti va smonti la sezione , levi l'alimentatore ed il pennino e gli dai una bella pulita.
Per rimontare esegui l'operazione al contrario e ricorda di mettere un velo di grasso al silicone sulle pareti del serbatoio, ed all'interno dello stantuffo dove ruota la vite senza fine per sollevare od abbassare il pistone.
Per inserire il pistone nel fusto stai attenta, a far combaciare le due alette superiori del pistone con i due spacchi all'interno del fusto.
Per ricostruire un sughero di tenuta del pistone dai un occhiata qui: http://www.fountainpen.it/Costruzione_d ... in_sughero
Allegati
A.jpg
B.jpg
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
viaville5
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 4:33
La mia penna preferita: omas, se potessi aggiustarla
Il mio inchiostro preferito: seppia scuro, qual è meglio?
Misura preferita del pennino: Broad
Località: da centrosicilia a palermo e viceversa
Gender:
Contatta:

Re: compleanno grazioso

Messaggio da viaville5 »

oh, grazie!
adesso so cosa c'è dentro! per essere, sembra blindata. apriti, sesamo! proverò presto, spero con l'aiuto di qualcuno...
uh! :o la parte di sopra si è aperta . avevo visto queste due linee, sottili come un capello.
le credevo inespugnabili
adesso manca di svitare il pennino.
mi auguro buon viaggio, poi racconterò. a presto! :wave:
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: compleanno grazioso

Messaggio da ciro »

Ciao,
che begli inchiostri che hai ricevuto!
Così la nostra corrispondenza sarà ancora più bella :D
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
viaville5
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 4:33
La mia penna preferita: omas, se potessi aggiustarla
Il mio inchiostro preferito: seppia scuro, qual è meglio?
Misura preferita del pennino: Broad
Località: da centrosicilia a palermo e viceversa
Gender:
Contatta:

Re: compleanno grazioso

Messaggio da viaville5 »

certo! si può disegnare. quelli che vedi sono diamine da 30 ml, presi in italia, 4 euro. aspetto ancora i gialli dall'inghilterra, con ansia.
se vuoi comprarli ti mando i link. è il prezzo migliore che ho trovato. se li prendi però, provali con le penne nere. mi hanno fatto uno scherzetto di macchie che ho descritto qui
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 2&p=143091
ore forse ho risolto...
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: compleanno grazioso

Messaggio da ciro »

Io ho sempre disegnato col carboncino più che con la penna. Quest'anno mi è capitato di disegnare dei bigliettini d'auguri per natale con le penne ma... poca roba.

Effettivamente è parecchio che non disegno. Magari riprendo a farlo proprio con le stilo e poi magari compro qualche inchiostro colorato che non sia il mio solito verde o il marrone o ancora il rosso...
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
viaville5
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 4:33
La mia penna preferita: omas, se potessi aggiustarla
Il mio inchiostro preferito: seppia scuro, qual è meglio?
Misura preferita del pennino: Broad
Località: da centrosicilia a palermo e viceversa
Gender:
Contatta:

Re: compleanno grazioso

Messaggio da viaville5 »

io ho usato pumpkin ed emerald. li avrei voluti tutti, naturalmente. emerald non è il solito verde persiana,o bandiera. pumpkin è allegrissimo. aspetto con ansia due gialli e un verdino dall'inghilterra, e in italia non ci sono, perchè noi siamo classici e così resteremo senza giallo, ahimè!
non arrivano mai
il viola lavender mi ha macchiato una penna bianca e nera, funzionante, tre giorni a smacchiare, gli altri si sono comportati meglio, sembra. ho provato solo questi tre
Avatar utente
viaville5
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 4:33
La mia penna preferita: omas, se potessi aggiustarla
Il mio inchiostro preferito: seppia scuro, qual è meglio?
Misura preferita del pennino: Broad
Località: da centrosicilia a palermo e viceversa
Gender:
Contatta:

Re: compleanno grazioso

Messaggio da viaville5 »

quello che sto per scrivere, forse andrebbe in tecnica e riparazioni, ma se ci fosse una sezione 'arripizzari' come diciamo noi, sarebbe il posto giusto:
rattoppare, in italiano.
comunque, sono riuscita a svitare la omas stilofora parte alta, e, confrontandola con le fotografie di maxpop mi sono accorta che il sugherino sembrava intatto. sembrava mancare un anellino o tubicino nero, a meno che quello della foto non sia un sugherino sporgente di sezione coperto di inchiostro nero.
dopo avere esaminato la lamentevole scarsezza di tubicini di ogni sezione desiderabile in questa casa,ed essendo sabato pomeriggio, sono riuscita a farmi comprare del teflon per i rubinetti, in un posto qua vicino aperto il sabato
ho notato che un tedesco l'aveva usato per arrotolarlo attorno alla pompetta di una penna restaurata, chiamata Caesar, che sarebbe una penco anteguerra

così, l'ho arrotolato ben bene mal male al finale dello stantuffo, e al momento, la penna si caricata senza sgocciolare
forse il pistone non l'ho fissato affatto, si era sprofondato
il grasso al silicone non l'ho, penso che il tutto durerà da natale a santo stefano, ma sono contenta dei miei rattoppi, e poichè nella omas non si vede nulla, metterò un 'immagine della caesar, che scrive assai piacevolmente. la scritta è un po' bruciata dall'aumento di esposizione, ma in realtà è buona :wave: :wave: :wave:

caesar-chiusa.jpg

caesar-aperta.jpg
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Re: compleanno grazioso

Messaggio da DerAlte »

viaville5 ha scritto: ho notato che un tedesco l'aveva usato per arrotolarlo attorno alla pompetta di una penna restaurata, chiamata Caesar, che sarebbe una penco anteguerra
Cristiana, sei simpaticissima, però sarà l'ora, sarà la stanchezza, ma ho dovuto leggere almeno due volte per capire quello che hai scritto.
Il tedesco ha fatto una gran bella riparazione, suppongo che se ha messo il teflon è perché le filettature tra sezione e fusto sono spanate.
viaville5 ha scritto: così, l'ho arrotolato ben bene mal male al finale dello stantuffo, e al momento, la penna si caricata senza sgocciolare
Complimenti per l'inventiva. :clap:
Questa è proprio la dimostrazione che lo stantuffo prima non era a tenuta, finché dura è fortuna.
:wave:
Nicolò
Immagine
Avatar utente
viaville5
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 4:33
La mia penna preferita: omas, se potessi aggiustarla
Il mio inchiostro preferito: seppia scuro, qual è meglio?
Misura preferita del pennino: Broad
Località: da centrosicilia a palermo e viceversa
Gender:
Contatta:

Re: compleanno grazioso

Messaggio da viaville5 »

anche tu sei molto simpatico. mi diverte assai che hai colto subito una cosa di me che mi porto appresso da sempre, un discorso involuto, riccioluto, come la zucca pumpkin quando si arrampica. se poi cerco di semplificare, allora sì che la zucca comincia a spandere i suoi riccioli al massimo

infatti... mentre stavo per raccontare che la omas sta facendo un po' di foglie col verde emerald fino fino (quando arriva quello chiaro dall'inghilterra?) e la piccola eye dropper fiori supercarichi di un pumpkin quasi rosso ed espansivo mi dedicavo al restauro casalingo di una pennina molto graziosa, non so cosa sia, e ve la mostro domani. l'avevo caricata con tre gocce del famigerato lavender. ha un pennino dolce dolce
e che vedo?
questo
lavender.jpg
ciò mi ha a lungo impegnato.... la boccetta è meno di metà. il tavolo è quasi salvo, meno male che la mamma non vede.

con una spugnetta ho raccolto quanto potevo e l'ho spremuto con l'acqua distillata. così potrò provare la diluizione
che ne pensate della diluizione? Ditemi. fine dell'avventurosa puntata :crazy:
Avatar utente
viaville5
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 4:33
La mia penna preferita: omas, se potessi aggiustarla
Il mio inchiostro preferito: seppia scuro, qual è meglio?
Misura preferita del pennino: Broad
Località: da centrosicilia a palermo e viceversa
Gender:
Contatta:

Re: compleanno grazioso

Messaggio da viaville5 »

nonostante l'orario un po' tardo, o, ormai, un po' anticipato devo comunicarvi subito che

si era fatta , ovviamente, una macchiolina di lavender pure sulla penna Cæsar, nonchè quattro sul tavolo, di quelli impiallacciati, impellicciati

si sono tolte quasi subito col dentifricio miracoloso di cui si parlava nell'agromento 'macchie di lavender su celluloide bianca'
mi scuso se si dovrà spostare l'argomento in un'altra sezione, comunque penso che uno smacchiatore soft sia una cosa utile. lui dice di se stesso che leva le macchie dai denti.
se servisse a qualcuno, mi può mandare un messaggio. ha anche un buon sapore. arrivederci :wave: :wave: :wave:
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”