Bella, bella, bella A!!!
Quindi c'è un anello inciso sul fusto nel punto di contatto con il labbro del cappuccio.
Credo che anche l'alimentatore sia di una penna diversa (non rientrante), ma il GM può essere conclusivo sul punto.
Il Fornet (o equivalente, sommersione da 15' a 1h) dovrebbe solo rimuovere lo sporco e gli affioramenti. Non dovrebbe proprio compromettere, nè tanto meno sciogliere, le decorazioni meccaniche guilloché...
Poi il risciacquo con acqua fredda.
Quindi il passaggio con pasta Iosso, modica quantità, stesa e lucidata con tessuto, escluse le scritte, passaggio, questo sì, che deve essere fatto con una qualche attenzione...
La clip e la fenditura da cui questa fuoriesce sono ancora poco documentate per la mia smania di dettagli

, ma sei stato bravissimo!!
Sarebbe giusto aprire un topic autonomo per la documentazione.
Giorgio