Matita Meccanica anonima anni 20 (?)
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Matita Meccanica anonima anni 20 (?)
Ultimamente mi passano sotto il naso delle cose carine, ma spesso senza pennino.
Dopo la Parker 180 Torsade Roller, ieri mi sono concesso a cuor leggero, dato l'esborso minimo, quest'altra simpatica variazione sul tema.
Il cartellino del venditore diceva "matita anni '20", data la mia scarsissima conoscenza della materia non ho messo in dubbio la datazione, ma chiedo a chi ne sa di più , di voler cortesemente confermare o smentire ed eventualmente aggiungere particolari, che sarebbero molto graditi.
L'oggetto è molto riccamente lavorato come si può vedere, il meccanismo rotante di estrazione della mina funziona perfettamente, nell'apposito vano ci sono anche alcune mine di ricambio credo da 1,15 / 1,18.
L'unica punzonatura presente è posta sul fusto proprio sotto la clip, di difficile individuazione, ed è così fatta: = 18 KR.=
L'oggetto è lungo 11cm. esatti e pesa 16 grammi.
Ora vi mostro qualche foto testé scattata.
Grazie per l'attenzione.
Dopo la Parker 180 Torsade Roller, ieri mi sono concesso a cuor leggero, dato l'esborso minimo, quest'altra simpatica variazione sul tema.
Il cartellino del venditore diceva "matita anni '20", data la mia scarsissima conoscenza della materia non ho messo in dubbio la datazione, ma chiedo a chi ne sa di più , di voler cortesemente confermare o smentire ed eventualmente aggiungere particolari, che sarebbero molto graditi.
L'oggetto è molto riccamente lavorato come si può vedere, il meccanismo rotante di estrazione della mina funziona perfettamente, nell'apposito vano ci sono anche alcune mine di ricambio credo da 1,15 / 1,18.
L'unica punzonatura presente è posta sul fusto proprio sotto la clip, di difficile individuazione, ed è così fatta: = 18 KR.=
L'oggetto è lungo 11cm. esatti e pesa 16 grammi.
Ora vi mostro qualche foto testé scattata.
Grazie per l'attenzione.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Matita Meccanica anonima anni 20 (?)
Molto bella, complimenti.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Matita Meccanica anonima anni 20 (?)
Grazie Max.
Approfitto per correggere un'inesattezza, la punzonatura è si posta dietro la clip ma non sul fusto bensì alla base della testina rotante, nell'ultima foto si intravede pure qualcosa.
Approfitto per correggere un'inesattezza, la punzonatura è si posta dietro la clip ma non sul fusto bensì alla base della testina rotante, nell'ultima foto si intravede pure qualcosa.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Matita Meccanica anonima anni 20 (?)
Ma è bellissima!
Con una matita del genere potrei persino smettere di usare le stilo.
Per 10 minuti...

Con una matita del genere potrei persino smettere di usare le stilo.
Per 10 minuti...
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Re: Matita Meccanica anonima anni 20 (?)
Fantastica! Le matite meccaniche sono sempre sottovalutate, ed è un vero peccato.
Non è un grande indizio, perché queste clip si rincorrono da una laminata all'altra, ma ricordo di averne viste diverse col fiore e il fogliame (un soggetto ricorrente). Magari un confronto con quanto già pubblicato potrebbe aiutare in una possibile identificazione.

Vedo una certa somiglianza con questa Aurea http://www.fountainpen.it/File:Aurea-Ca ... Capped.jpg, il che potrebbe identificare la tua matita come una di quelle lavorate dai F.lli Cavaliere.
Non è un grande indizio, perché queste clip si rincorrono da una laminata all'altra, ma ricordo di averne viste diverse col fiore e il fogliame (un soggetto ricorrente). Magari un confronto con quanto già pubblicato potrebbe aiutare in una possibile identificazione.

Vedo una certa somiglianza con questa Aurea http://www.fountainpen.it/File:Aurea-Ca ... Capped.jpg, il che potrebbe identificare la tua matita come una di quelle lavorate dai F.lli Cavaliere.
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Matita Meccanica anonima anni 20 (?)
Direi che sia il tema dei rami e del fogliame sul fusto, sia il tipo di lavorazione sono praticamente identici a quelli della mia matita.muristenes ha scritto:Vedo una certa somiglianza con questa Aurea http://www.fountainpen.it/File:Aurea-Ca ... Capped.jpg, il che potrebbe identificare la tua matita come una di quelle lavorate dai F.lli Cavaliere.
Anche la clip rivela qualcosa di più di una somiglianza ed aggiungo che è identica anche l'incisione 18 KR.
Direi che l'attribuzione ai F.lli Cavaliere è plausibile.
Grazie a Muristenes per l'apprezzatissimo contributo.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Re: Matita Meccanica anonima anni 20 (?)
Se riuscissi a trovare il punzone avremmo anche la pistola fumante

Linda Darnes



Linda Darnes
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Re: Matita Meccanica anonima anni 20 (?)
Bravo Antonio!!
Presidiamo anche il campo delle matite meccaniche e riportiamole a casa: accompagnavano le stilografiche, ne condividevano il lavoro e spesso, certamente in questo caso, erano altrettanto belle!!
La lavorazione "a galleria" era in assoluto tra le più costose e ricercate... Quando erano vendute in coppia, stilo e portamina, poteva capitare che la matita non fosse marchiata...
Per l'attribuzione, mi sembra proprio che Muristenes abbia colto nel segno!!
Per quanto riguarda la clip, margheritona e foglie erano abbastanza richieste dal mercato (
): qui un esempio di rientrante Rapid (sottomarca Ancora), ma con terminazione a ruzzolina.
Giorgio


La lavorazione "a galleria" era in assoluto tra le più costose e ricercate... Quando erano vendute in coppia, stilo e portamina, poteva capitare che la matita non fosse marchiata...
Per l'attribuzione, mi sembra proprio che Muristenes abbia colto nel segno!!

Per quanto riguarda la clip, margheritona e foglie erano abbastanza richieste dal mercato (


Giorgio
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Matita Meccanica anonima anni 20 (?)
Anche io condivido questa passione per le matite meccaniche, non ne ho però di così belle. Complimenti, questa è davvero incantevole!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Matita Meccanica anonima anni 20 (?)
Che oggetto meraviglioso! Complimenti!