Salve a tutti, vorrei moatrarvi il risultato del mio lavoro di correzione di un maldestro tentativo di riallineamento dei rebbi che feci il primo giorno che presi le penne in mano.
Questa povera parker fu la prima penna su cui misi mani e pinze.. si, ora lo so, sarebbe stato da ergastolo, infatti la prima cosa a saltare fu metà della sfera di iridio.
Ho quindi provato a sistemare il tutto ma nulla questa povera parker non aveva proprio la forza di scrivere dopo i miei maltrattamenti.
Dopo giorni di levigatura tentando di ripristinare l'iridio arrivai senza alcun risultato a cercare sulla baia il gruppo da sostituire.
Continuavo a studiare, ma il fatto che quella penna non scriveva mi distraeva, così ho pensato, rotta per rotta, rompiamola tutta!
Dremel, carta micro abrasiva e via in versione frankemstein...
Primo secondo tentativo..nulla... al terzo accennava a funzionare..ormai il pennino era lungo quanto l'alimentatore.. taglierino e via anche mezzo millimetro di alimentatore che per altro era gia stato segnato dal primo approccio delle pinze.
Insomma alla fine è uscito fuori con GRANDE gioia questo bel pennino "stub"(?) Hahaha.. ho paura a definirlo, posto delle foto così capite meglio di cosa parlo:
Sono riuscito passando prima dalle pinze al dremel alla carta vetrata e quindi a quella silicea (a grana finiwsima)ad ottenere una penna con un piacere di scrittura, fluida ma non burrosa, flusso costante e ben consistente, non gratta e si sente a malapena il rumore del pennino sul foglio.
Ps: se qualcuno conosce l'esatto modello della penna farebbe cosa graditissima
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
[Modifica pennino] Parker.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Re: [Modifica pennino] Parker.
Bravo, mi sembra un lavoro interessante.
Ti avrei detto, senza pensarci, che si tratta di una Frontier, ma comparandola alle foto che compaiono su internet non ci metterei più la mano sul fuoco.
Edit: mi correggo. Probabilmente è una Rialto (88) o al limite una Vector.


Ti avrei detto, senza pensarci, che si tratta di una Frontier, ma comparandola alle foto che compaiono su internet non ci metterei più la mano sul fuoco.
Edit: mi correggo. Probabilmente è una Rialto (88) o al limite una Vector.

- Lag90
- Snorkel
- Messaggi: 150
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2016, 19:40
- La mia penna preferita: Faber-Castell Loom
- Il mio inchiostro preferito: Turquoise
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Taormina (ME)
- Gender:
Re: [Modifica pennino] Parker.

Ho lo scatolo e la confezione ma non il libretto..
Ho appena trovato il ricambio (disponigile in extra fine, fine , broad) pffff al volo direi extra fine, ma mi sa che i parker EF grattano, vero?
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Re: [Modifica pennino] Parker.
Si è una Rialto 88 confermo, ne ho una identica
anche io ho cambiato il gruppo pennini in UK si trovano talvolta anche NOS, tramite il noto canale di vendite on line.

Riccardo
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: [Modifica pennino] Parker.
Bel lavoro! Ci hai recuperato un pennino.
Se fosse possibile iridiare...
Se fosse possibile iridiare...
- JohnCAN
- Snorkel
- Messaggi: 158
- Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 1:14
- La mia penna preferita: Twsbi 580
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Re: [Modifica pennino] Parker.
Mamma mia!Lag90 ha scritto: Questa povera parker fu la prima penna su cui misi mani e pinze
Sei una specie di Dottor Mengele delle stilo?

Devi promettere solennemente di non permettere più che le tue pinze e le tue stilo si ritrovino nella stessa stanza. Le tue pinze devono mantenersi ad almeno 10 metri dalle tue stilo, minimo.
- Lag90
- Snorkel
- Messaggi: 150
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2016, 19:40
- La mia penna preferita: Faber-Castell Loom
- Il mio inchiostro preferito: Turquoise
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Taormina (ME)
- Gender:
Re: [Modifica pennino] Parker.
Ingegnere la ringrazio =D se trovo un buon gruppo a poco lo cambio, sennò niente, sarà la penna che mio padre regalò a mia madre-col pennino fatto da me hahahahciro ha scritto:Bel lavoro! Ci hai recuperato un pennino.
Se fosse possibile iridiare...
dai diciamo che dopo il primo,JohnCAN ha scritto:Mamma mia!Lag90 ha scritto: Questa povera parker fu la prima penna su cui misi mani e pinze
Sei una specie di Dottor Mengele delle stilo?
![]()
Devi promettere solennemente di non permettere più che le tue pinze e le tue stilo si ritrovino nella stessa stanza. Le tue pinze devono mantenersi ad almeno 10 metri dalle tue stilo, minimo.



- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: [Modifica pennino] Parker.
No, aspetta. Tu ti sei arrangiato alla meno peggio per recuperare un pennino, settarlo è tutt'altro.Lag90 ha scritto: dai diciamo che dopo il primo,brutale, impatto ho afferrato il concetto
penso di aver raggiunto, nel mio piccolo, un livello di manualità che mi permette adesso di sistemare e settare i pennini come più mi aggrada CON I GIUSTI ARNESI!
Non pensare di poter prendere la cosa così alla leggera. Gente del reparto tecnico qui sta ancora studiando la geometria dei pennini.
- Lag90
- Snorkel
- Messaggi: 150
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2016, 19:40
- La mia penna preferita: Faber-Castell Loom
- Il mio inchiostro preferito: Turquoise
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Taormina (ME)
- Gender:
Re: [Modifica pennino] Parker.
essendo tagliato col dremel, era tutto storto e ruvido "settarlo" nel senso levigarlo e allinearlociro ha scritto:No, aspetta. Tu ti sei arrangiato alla meno peggio per recuperare un pennino, settarlo è tutt'altro.Lag90 ha scritto: dai diciamo che dopo il primo,brutale, impatto ho afferrato il concetto
penso di aver raggiunto, nel mio piccolo, un livello di manualità che mi permette adesso di sistemare e settare i pennini come più mi aggrada CON I GIUSTI ARNESI!
Non pensare di poter prendere la cosa così alla leggera. Gente del reparto tecnico qui sta ancora studiando la geometria dei pennini.